infatti è da testare quando lo prenderò ci smanetterò un pò su :D ;)
Visualizzazione Stampabile
infatti è da testare quando lo prenderò ci smanetterò un pò su :D ;)
Già.... il wi-fi... qualcuno mi dice in pratica a cosa può servire? :confused:
bè ma anche la porta ethernet..Cioè a cosa serve? Si possono vedere i filmati in streming se collegato il televisore ad un pc? :confused:
speriamo di si
Il wi-fi è la prima cosa che ho utilizzato ieri appena acceso, aggiornato il software per esempio!!!!:D
Se qualcuno ha utilizzato il televisore con i videogame posti qualche commento. Ancora più importante, sarebbe conoscere il risultato di un paragone G20/V20
In attesa del 50V20 :p
Ciao biker...forse tu puoi rispondere al mio precedente post:Citazione:
Originariamente scritto da biker63
Buongirono a tutti i forumisti, domande ai possessori del Panasonic TX-P42V20E:
- Quanto tempo (secondi) impiega la TV ad accendersi sia in stand-by che in Power-ON?
- Quanto ci mette a passare da un canale all' altro? La velocità à la stessa se si passa da un canale SD ad un altro in HD?
- Il pannello si surriscalda molto ?
Grazie
Ciao LG69
ho visto le tue richieste, ma essendo in ufficio e fino a domani non potrò verificare, ho evitato di risponderti, comunque ti posso anticipare che il vecchio crt era più lento ad accendersi; che il plasma di mia sorella un Sony è più lento a passare daun canle sd ad uno hd, nel V20 sono quasi simili i tempi.
Fermi tutti, ma avete notato una cosa? Gli ingegneri della Panasonic sul loro modello top di gamma hanno risparmiato sulle connessioni :eek: in particoare sull' ingresso audio, mi spiego, come riportato sul sito ufficiale, tra le specifiche tecniche c'è la seguente (riportata in allegato):
Audio Input (for HDMI, PC, Component): RCA phono type connectors (L, R) (1 set, rear)
Questo vuol dire che NON posso ascoltare contemporaneamente l' audio di eventuali apparecchi collegati alle 3 tipologie di connessioni HDMI, PC, Component, ma solo uno alla volta?!!??
In pratica se attacco l' XBOX alla presa Component non posso sentire l' audio del PC(Mini D-sub) o del lettore BluRay(HDMI) ed ogni volta devo staccare e riattaccare i due jack audio (bianco/rosso) :cry: :cry: :cry:
mah, di solito fanno il contrario, tolgono l'audio dalla tv e lo indirizzano verso un ampli -> impianto serio :D
....................
Guarda per fortuna c'è sia l' uscita audio analogica RCA (bianco/rosso) che quella digitale (ottica).Citazione:
Originariamente scritto da Roman91
Il problema è che se utilizzi una console giochi via Component, un PC via mini D-SUB e un lettore BlueRay via HDMI ti spari!:boh:
Attenzione: la condivisione penso riguardi solo l'ingresso audio analogico, che è condiviso per pc (sia collegato in hdmi che vga) e component, l'audio veicolato su hdmi esula da questo fatto.
Anche se il problema riguarda solo 2 ingressi non capisco perchè l' audio debba essere condiviso :cry: In altre TV di fascia inferiore non c'è la condivisione dell' audio, ci sono 5 jack per la presa Component e un mini jack per l' ingresso audio del Pc, tra l' altro hanno messo un solo ingresso Component potevano almeno metterne 2 e con gli ingressi audio separati :incazzed:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Sono scelte, i panasonic sono così da anni.