• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread

joseph68 ha detto:
@Spinmar
Sottoscrivo quanto da te segnalato.
L'unico modo per poter risolvere il problema è di andare di out dal Radiance, a 720P o 1080P, in questo caso il fenomeno strutter scompare.
Ti ho capito poco :confused:
Il radiance esce sempre in 1080p verso videoproiettore o plasma: il problema è l'ingresso al radiance.....
Se setti l'ingresso in modalità nativa (e quindi entri nel radiance in 1080i) il problema si presenta; invece se entri in 720p no......
 
spinmar ha detto:
........Se setti l'ingresso in modalità nativa (e quindi entri nel radiance in 1080i)......
infatti questa è la mia situazione, entro nativamente a 1080i ed esco a 720P / 1080P e in questo caso non ho problemi.

@Nordata
Sembrerebbe essere tutto apposto anche sulla mia catena video, dal firmware 080510.
Talmente va bene che non ho ancora aggiornato alle successive release.

Joseph
 
Domanda :
come posso settare per lo stesso ingresso 2 video-out con refresh differenti ?
Sò che a questa domanda si è già risposto, ma sono talmente
imbranato che non riesco a farlo.
Nel caso specifico :
HDM1 : Oppo BDP83 settato in source, quindi ho in uscita per i DVD 576i
per i BD 1080p-24

vorrei in uscita del processore 1080p@50 nel primo caso e 1080p@48
nel secondo.

Grazie per la pazienza.

Mauro
 
A memoria, puoi impostare per ciascuno input (risoluzione) un determinato config (config1, config2, ecc), dove andrai ad impostare l'output che ti serve. Lo "switch" poi sarà automatico. Non riesco ad essere più preciso ora perchè non ho il radiance sottomano.
 
Oggi ho montato il pana vt20, su hdmi 1 e pana g800 su hdmi 2.
l vt20 non ha l' audio. il g800 và sempre.
ho cambiato i cavi, anche hdmi 1.4, tutte le conf. possibili ma proprio non và. ma il firm. di kiki è riservato e personale? sul sito lumagen non esiste la sua versione :(
 
Che i cavi siano HDMI 1.3 o 1,4 non c'entra nulla.

Potrebbe essere che sulla 1 sia stato disabilitato l'audio.

Vado a memoria, comunque nel menu devi andare sulla voce "audio" e sulla finestra che compare vedrai che sulla destra ci sono due caselle, una per ogni uscita, in cui si può scegliere se inviare o meno (ON/OFF) l'audio su quella uscita.

Ciao
 
Spulciando il thread non ho trovato una risposta a questo mio interrogativo: come si comporta il Radiance XS con il cambio risoluzione automatico? Ad esempio, visionando un Bluray e selezionando un contributo extra in SD, "aggancia" automaticamente, velocemente e soprattutto in maniera affidabile il nuovo segnale portandolo alla risoluzione impostata di uscita (ad es. 1080p) con il giusto refresh? Oppure ha qualche incertezza?
Lo chiedo in vista di un possibile upgrade (il mio corrente vp mi fa dannare sotto questo aspetto).
Thanks,

Luigi
 
Nel frattempo la prima BETA del firmware 3D e' sempre + vicina.......verso la meta' di ottobre dovrebbe essere rilasciata! :)
 
@ Tamarro volante anche io non sono riuscito a tirare fuori ieri l'audio dal pana vt20.. mi associo alla tua richiesta.. Hai notato peggioramenti o miglioramenti con il radiance collegato al vt20?
vignini mi ha parlato di un leggero peggioramento della colorimetria..poichè la profondità del colore (e qua non so scendere in discorso di 8/16/24 bit) nel pannello è inferiore a quella che può gestire il radiance.. con un conseguente peggioramento..

@ spinmar.. l'ho notato anche io questo problema con le partite..coi film è tutta un'altra storia..

Non sono riuscito ad usare il passtrought neanche con l'ultimo Fw.. sapete dirmi come fare?

Saluti
Thor
 
Locutus2k ha detto:
visionando un Bluray e selezionando un contributo extra in SD, "aggancia" automaticamente, velocemente e soprattutto in maniera affidabile il nuovo segnale portandolo alla risoluzione impostata di uscita (ad es. 1080p) con il giusto refresh?
Forse non velocemente...però SI per tutto il resto, io finora non ho mai avuto nessun problema. La procedura per impostare lo switch automatico è spiegata 3 post sopra il tuo da Sabatino Pizzano.

Ciao
 
non funziona l' audio pero' il 3d almeno passa....
visionato con il vt20 il canale sport3d di sky, funziona :D
the tohrhd@ io il vt20 appena preso l' ho attaccato direttamente al radiance già configurato per il p800.
a prima vista piace di piu', poi faro' una config, apposita. per la storia dei bit di profondità non so dire,
ho anche il proiettore BWII, quindi sicuramente provengo dagli 8 bit :)
 
Ultima modifica:
Locutus2k ha detto:
come si comporta il Radiance XS con il cambio risoluzione automatico?
Thanks,

Luigi
Guarda ti faccio l'esempio di SKY quando passo da un canale in SD ad un altro in HD, il cambio di risoluzione è molto rapido altro che VP50PRO, per cui capisco bene il tuo penare.
 
Ragazzi scusate ma è urgente..
Come faccio a tirare fuori l'audio dal radiance verso un display? mi sembra che joseph con il suo pana ce l'aveva fatta.. o è solo un problema del panasonic vt 20? lo sto per acquistare in accoppiata al 65vt20 e se non va l'audio sono spacciato..
Vi prego aiutatemi..
Saluti
Thor
 
Dici che è un problema di cavo??? ma mi sembra strano.. con collegamento xdome----panavt20 e lo stesso cavo funziona l'audio..
Ho paura che sia un problema del radiance.. io non ho ancora ritirato il tutto.. tu hai modo di fare delle prove per favore? se no mi tocca sospendere l'operazione purtroppo..
Saluti e grazie
thor
 
anche con skyboxhd funziona, se le prove dei cavi non le fai con il venditore
chi altri....? ;) per i settaggi odierni garantito che non funziona.
hai pero' le opzioni del preampli ;)
 
Riposto messaggio su thread ufficiale::D

Salve a tutti,
sono in procinto di prendere un Radiance XS e ho letto che è possibile controllarlo con il protocollo RS232.
Uso un Pronto Pro 9600 abbinato ad un Extender seriale.

La domanda più specificatemente è: è possibile selezionare uno specifico ingresso attraverso l'RS232? Lo domando perchè sui comandi riportati nel loro sito non c'è traccia di questo comando.
Siccome mi sembra molto strano, lo chiedo a chi di voi ha già avuto modo di programmarlo.

grazie
 
Opzioni del preampli?? Cosa significa?? Scusa ma se io voglio guardarmi il tg in pausa pranzo devo accendermi l'impianto..:D con uno scaler da 2500 euro:D scherzi???:D
 
elite1967 ha detto:
è possibile selezionare uno specifico ingresso attraverso l'RS232?
Certamente (pag. 38 del manuale).

Il codice ASCII da inviare per scegliere l'ingresso è "i" seguito dal numero dell'ingresso, ad esempio "i2" per il 2 oppure "i+2" per il 12.

Non ho provato, ma mi fido. :D

Ciao
 
Top