Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
.... Attendiamo altri feedback, sperando per il meglio.
Ciao,
Mario
sì anche perchè Frankenstein Junior con tutta quella grana maschera secondo me ben bene...;)...vorrei provarlo anche io se solo mi ricordassi dove è:D(aver troppi bd porta a doppia e tripla fila e questo è il risultato...)
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
... Non vorrei che pasticciando con i setting personalizzati altrui abbiate in realtà peggiorato la situazione dal punto di vista delle dominanti cromatiche: nel mio caso, il default è tutto tranne che problematico!
in realtà io tranne pro1 dove ho i setting di glad e pro2 dove ho la "calibrazione"...gli altri sono tutti di default e il problema c'è lo stesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Passatemi, per concludere, una provocazione ma con spirito realmente bonario: volete il B/N perfetto (o quasi perfetto)?
...
guarda io mi accontenterei di un bianco e nero normale...per la perfezione posso aspettare:D
Citazione:
o fate calibrare il pannello da un professionista (serio, se possibile..)
se hai qualche nominativo io lo accetto volentieri...perchè io li ho esauriti
Citazione:
ma da lì a costituire un concreto e reale problema ce ne passa.
guarda...premettendo che lo ho sempre detto potrebbe essere il mio pannello particolarmente sfigato...per me è un reale problema...se vedo in Schindler List ad esempio la schiena nuda del nazista che sta per sparare sui prigionieri mezza rosa e mezza azzurrino-verde...se vedo il viso di una donna nelle stesse condizioni non mi pare problema da poco nè tantomeno pelo nell'uovo...mi spiace ma out of the box il bianco e nero secondo me deve essere bianco e nero...poi con la calibrazione si affina il tutto e ci si avvicina anche alla perfezione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
.....Ho anche notato che nella mia catena, indipendentemente dalla regolazione del contrasto (attualmente impostato a 63,.....non ottengo cambiamenti nella parte alta della scala: i livelli di bianco visibili restano invariati (lampeggianti solo fino al 239).
Quando parli della tua catena e dici "indipendentemente dalla regolazione del contrasto", ti riferisci a tutti i parametri a disposizione sul contrasto o solo a quello del tv? Hai già provato, se possibile, ad aumentare un pò il contrasto dalla fonte? Potresti provare pure per un attimo a portare il contrasto tv al massimo e regolare quello della fonte in modo da vedere apparire o intravedere una sola barra lampeggiare (a sinistra dello schermo ovviamente) e poi riportare il contrasto tv a 60 e vedere dove e come chiude. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Quando parli della tua catena e dici "indipendentemente dalla regolazione del contrasto", ti riferisci a tutti i parametri a disposizione sul contrasto o solo a quello del tv? Hai già provato, se possibile, ad aumentare un pò il contrasto dalla fonte?..........[CUT]
Allora... il discorso è lungo, e qui sarebbe OT. Ti dico solo che la sorgente (nello specifico il lettore BD) è impostato su source direct, come ovvio quando si usa un processore video esterno, e io appartengo alla scuola del "calibrare al meglio il display con i suoi propri comandi". Quindi, specifiche regolazioni sorgente per sorgente attraverso i comandi del processore sono fattibili, e talvolta li ho utilizzati, ma parlando della calibrazione del plasma ovviamente riferisco solo degli interventi diretti sui suoi comandi (e dei risultati così raggiunti/raggiungibili).
Il segnale delle varie sorgenti è poi eventualmente regolabile al meglio nel modo che suggerisci, anche se poi lo si fa solo per il lettore ottico dato che non esistono analoghi segnali di test per regolare - che so - il decoder satellitare, o quello del dtt...
Ettore
-
Ok, capisco benissimo il tuo discorso, ma ad esempio (anche se non con un plasma) io mi sono ritrovato in una condizione dove agendo sul contrasto tv da zero a 100, vedevo sempre e comunque fino alla 234. Perciò (visto che la fonte ne ha la facoltà) ho risolto aumentando il contrasto alla fonte. Pensa che prima per visione al buio tenevo 80 di contrasto, mentre adesso 60 e chiudo il bianco su 242. Spero un giorno di poter essere dei vostri! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Passatemi, per concludere, una provocazione ma con spirito realmente bonario: volete il B/N perfetto (o quasi perfetto)?
"Compratevi una sonda e calibratevi il pannello o fate calibrare il pannello da un professionista (serio, se possibile..) e non rompete i maroni"!!!!!!!!!! :D :D :D :D
.....[CUT]
E c'hai pure ragione;): mi pare di essere uno di quei vecchi rimbecilliti che ossessivamente ripetono sempre le stesse cose...
Allora però accetta anche tu una provocazione bonaria: «Ma come fai a vivere senza film in bianco e nero? Ah, scusa, dimenticavo: è perché hai un VT60...».:D:D:D
Ciao,
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Pensa che prima per visione al buio tenevo 80 di contrasto, mentre adesso 60 e chiudo il bianco su 242...........[CUT]
Stasera provo, poi ti faccio sapere. Onestamente anche con il 50V20 (dove avevo lo stesso problema, quindi sono orientato a credere che si tratti di una caratteristica dei plasma Panasonic, ma non si sa mai...) non ho mai fatto prove con il comando del Contrasto per input del VP50 PRO. In quel caso avevo agito su quello della Luminosità per input, e anche del Gamma Cut Off in output, per alzare un po' la curva nella porzione 0-30 IRE.
Ettore
-
@Mario: :asd:
@altri:
ma fatemi capire: voi vi state chiedendo il perché in Pro non riusciate a vedere (se non abbassando all'inverosimile il contrasto) il WTW fino a 255 oppure perché, pur alzando il contrasto al max, non riuscite a clippare a 235(*)?
(*) "ossessione storica" questa peraltro inutile, l'importante è il picco bianco in funzione della luminosità ambientale!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
...Onestamente anche con il 50V20 (dove avevo lo stesso problema, quindi sono orientato a credere che si tratti di una caratteristica dei plasma Panasonic, ma non si sa mai...)
Mi piace l'approcio "ma non si sa mai...". :D Mi pare di capire che hai cambiato tv, ma non tutto ciò che è a monte del tv. Quindi non è detto che "il monte" :D rispetti certi canoni da essere in linea con i plasma Panasonic. Nulla toglie invece che sia il contrario; basta fare qualche verifica. ;) Ad esempio se io avessi il VT60 proverei i setting di thegladiator, anche solo per la curiosità di vedere le differenze con certi canoni tra il mio htpc e un lettore rinomato ed affidabile come l'Oppo, per capire su che valori dovrei attestarmi per ottenere il 16-242 con quei setting e capire un pò qual'è lo standard di una fonte come quella e poi come dici tu, "agire solo dal tv" per successive calibrazioni. :D Non sarebbe male avere certe conferme per stare tranquilli e dire: la fonte è apposto, rispetta gli standard e non si tocca più! (soprattutto nel caso di un htpc, dove ci sono maggiori parametri su cui intervenire e sui valori di default dei driver video, non c'è da fare molto affidamento!)
-
Cappella: The gladiator ha l'Oppo e non credo che con un lettore ottico, che si può definire di riferimento, si possa con i soli livelli del tv clippare addirittura a 242. magari può confermarcelo. alzando il contrasto all'inverosimile. Quello che fai tu è incredibile, e credo sia impossibile in altro modo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
"ossessione storica" questa peraltro inutile, l'importante è il picco bianco in funzione della luminosità ambientale!!
Pienamente d'accordo, con l'accortezza di non bruciare sulle alte luci e non far emergere strane colorazioni...
(so bene Glad che tu questi concetti ce li hai ben inculcati, ma sai com'è... repetita iuvant ;))
-
@red5goahead
Non vorrei sbagliarmi, ma proprio thegladiator mi pare abbia regolato il suo VT60 su 242. Se così, come ha fatto, "alzando il contrasto all'inverosimile"?
@Roby7108 e thegladiator
Purtroppo credo un pò ot il mio caso (o forse no) per il semplice fatto di non possedere un VT60, ma se sul mio display in visione al buio, aumentando il contrasto sulla fonte ho ottenuto un picco del bianco adeguato in funzione alla luminosità ambientale con una chiusura sul 242, cosa c'è di sbagliato? Oppure vi riferite ad un picco del bianco rilevato strumentalmente? Aggiungo anche che se provo ad andare oltre (anche se tutta questa lum. non mi serve) la soglia dei 90 arrivando progressivamente a 100, mi clippa tutto. Diciamo che sotto 60 il contrasto non mi serve e arrivando fino 90 circa, vedo sempre fino alla 241. Mi piacerebbe sperimentare il tutto su di un VT60!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guttenplan
Facendo la ricerca, a me dice che con il 3.864 il tv è aggiornato
Lo fa ha fatto anche a me, ma quando ho provato a cliccare su un'applicazione (es. Facebook) mi ha detto che c'era una nuova versione, la 3.875 e che bisogna eseguire l'aggiornamento. Adesso infatti la sta scaricando :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
..ma se sul mio display in visione al buio, aumentando il contrasto sulla fonte ho ottenuto un picco del bianco adeguato in funzione alla luminosità ambientale con una chiusura sul 242, cosa c'è di sbagliato?
Se il tv non risponde, hai fatto benissimo a lavorare sulla fonte, e il valore 242 è un buon compromesso.
Io (e penso anche Glad) mi riferivo unicamente al fatto che in una calibrazione strumentale è tutto sommato importante cosa ci dice il nostro occhio... soprattutto per un parametro soggettivo come quello della luminanza totale espressa dal display, ovvero il contrasto.
Poi se a schermo (tramite clipping white) vengono fuori valori piuttosto che altri pazienza... l'importante è rimanere all'interno di quel famoso range.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
@altri:
ma fatemi capire: voi vi state chiedendo il perché in Pro non riusciate a vedere (se non abbassando all'inverosimile il contrasto) il WTW fino a 255 oppure perché, pur alzando il contrasto al max, non riuscite a clippare a 235(*)?
(*) "ossessione storica" questa peraltro inutile, l'importante è i..........[CUT]
Né l'una né l'altra, almeno nel mio caso. Per quanto mi riguarda il punto è che nella mia catena non cambia nulla, dal punto di vista del clipping del bianco, né aumentando né abbassando il Contrasto del VT60. Quei livelli si vedono e quelli restano, a prescindere che abbia il Contrasto a 0 oppure a 100. Ed è questo ciò che mi incuriosisce: al di là del non avere l'ossessione del bianco a 235, che non ho, credo che un comportamento come quello che ho appena descritto non sia corretto, almeno secondo la teoria. Se poi la resa a video è ottima, tanto meglio, ma resto curioso a proposito della questione e dei relativi perché...
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Mi pare di capire che hai cambiato tv, ma non tutto ciò che è a monte del tv. Quindi non è detto che "il monte" :D rispetti certi canoni da essere in linea con i plasma Panasonic. Nulla toglie invece che sia il contrario; basta fare qualche verifica..........[CUT]
Esattamente. Ho appena sostituito solo il plasma, mantenendo inalterato il resto della catena. E sul fatto che il mio attuale lettore BD, sebbene di buon livello (Marantz UD5005), non abbia una funzione direct davvero trasparente al 100% non ho dubbi (a partire dal fatto che esca comunque in YCbCr 4:4:4 e non 4:2:2), tanto più che quello precedente, nonostante fosse assai economico, passava il btb e il wtw, a differenza di questo. Quindi il fatto che la sorgente abbia un ruolo nella resa a video finale, nonostante cerchi di minimizzarne gli effetti, è indubbio...
Ettore