Visualizzazione Stampabile
-
In questi due giorni ho visionato tre blu ray 3d ossia GRAND CANYON, FINAL DESTINATION 5 e RESIDENT EVIL AFTERLIFE, devo dire e non credo sia suggestione che, la lampada sia stata veramente modificata in quanto sui titoli di cui sopra non ho rilevato il minimo effetto ghosting, tranne che in un paio di eccezioni in tutti e tre i film, ma parliamo davvero di poca cosa e per niente invasivo, giusto perchè sono andato a cercarlo.....adesso non sò se può dipendere dalla lampada, ma già quando era nuova mi ricordo che in RESIDENT EVIL AFTERLIFE, nelle ultime scene dove è predominante il bianco si notava abbastanza, stavolta no....
-
il ghosting è intrinseco della tecnologia, diciamo che è una percentuale di occhio sbagliato che rimane in ogni occhio. Più bassa e la luminosità e meno il ghosting sarà visibile. Più alta la luminosità, maggiore l'effetto ghosting.
-
Fatto stà che a parità di lampada nuova con quella vecchia con gli stessi film il ghosting si notava in alcune scene, con questa no, a questo punto non saprei cosa dire.
-
Probabilmente una lampada è meno efficiente dell'altra.
-
sto per entrare in possesso del X7, qualcuno sa a cosa puo servire la presa LAN del vpr?
grazie
-
Se dovesse interessare, ho scoperto l'acqua calda perchè successivamente ho sentito Berti e mi ha detto che si è così, sono riuscito a fare una "cosa" molto interessante con il mio RS60, ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nessuna discussione a riguardo, vi spiego.
Ho il proiettore da circa un mese (vengo da HD100 HD550 VW200 X3 VW85 un minimo di esperienza ce l'ho), è uno spettacolo ma il filtro xenon si può usare solo con spazi colore inguardabili (film, cinema, adobe...) e il CMS è inutilizzabile.
L'unico spazio colore a mio parere veramente all'altezza per un vpr di tale valore è quello "standard" ma purtroppo con questo profilo colore il filtro xenon, che comunque il suo ottimo lavoro lo fa poi potremmo parlarne, si disinserisce in automatico!!!
Porca miseria, ho preso un RS60 anche per questo motivo!!!
Che sfiga! Perchè Jvc l'ha pensata così?. Ci sarà qualche motivo tecnico in particolare? Non lo so, fatto sta che...sono andato nel menu di servizio e ho trovato:
Menu di servizio-regola-profilo-profilo1-standard ----- da li modificare "F" da "normal" a "wide"...e il gioco è fatto!!!!!!!!!
Si sente il famoso scatto e si inserisce VERAMENTE solo il filtro senza cambiare lo spazio colore come potrebbe lasciar immaginare il comando !!!!!!!!
Grande JVC !!!!!!
Questo credo valga anche per i modelli JVC successivi, anche i nuovi 700 e 900.
Attendo vostri riscontri se interessa.
-
Una piccola domanda per i possessori di jvc, ho da poco il vpr in firma, sto notanto ad ogni accensione sulle tonalità chiare sopratutto il bianco, il lato sx dello schermo per la maggiore, come se ci fosse un "effetto calore" tipo fiamme il tutto si nota maggiormente mettendo gli occhi a pochi cm dallo schermo, ma seduto questa cosa la noto di meno ma comunque c'è, dopo circa 15min il tutto scompare.
Ho provato i vari settaggi credendo di avere nitidezza e filtri vari troppo elevati ma niente.
Cosa ne pensate??