Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
quindi dovrei selezionare solo i film migliori per nn avere difetti?
Ma facciamo anche finta di non aver letto questo di commento! :D
Quello NON è phophor trail, il quale si presenta in modo completamente diverso e sul VT60 onestamente finora non l'ho mai notato (a differenza del VT50 che ogni tanto lo sfornava...). Quella specie di "scia giallognola" non c'entra nulla col plasma, è quel film che è fatto così. Non scherziamo, se no poi arriva Sano come un falco e son dolori.... :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Scusa Dario, è il terzo post uguale in tre topic (e due sezioni!) diversi. Avrai forse esagerato un filino? :D
l'altro l'ho cancellato ;) :D
-
Thegladiator .... a quando posterai i settaggi frutto del tuo lavoro e delle tue prove ? Ieri sera ho visto il film total recall su sky cinema 1 con impostata la luminosità su basso e colore caldo e contrasto 55 ma ancora la profondità che volevo la ho ottenuta .... attendo con ansia ....
ciao
andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario77
Salve a tutti! Ho installato da un'oretta il 42GT60 e vorrei sapere se qualcuno può darmi dei consigli per le impostazioni più adatte e quelle da evitare! Ho provato quelle di rosmarc con professional1 ma non sono molto soddisfatto! Immagini troppo spente almeno ora con un po di luce esterna che entra!
Sul GT60 al momento vado di modalità Custom, con tutti i settings off (tranne che IFC che può anche stare su Min, ma non c'è molta differenza, e miglioramento Brillantezza su Min se vuoi immagini un po' più "accese"). Temperatura colore su Normale. Luminosità pannello Medio, AGC e Espansione Nero a 0. Gamma a 2.2 o 2.4 di notte per immagini più scure.
Nel mio esemplare la modalità Custom esalta di più i dettagli. Se vuoi invece immagini più morbide allora meglio la Professional.
Questi sono ovviamente i settaggi che ho impostato io. I settaggi ottimali variano molto da individuo a individuo e anche dalla TV. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ma facciamo anche finta di non aver letto questo di commento! :D
Meno male che qualcuno accende il cervello qui dentro
Si salvo lo vedo anche io. È vero riguarda la sensibilità dell' occhio di chi guarda.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreapoggi69
Thegladiator .... a quando posterai i settaggi frutto del tuo lavoro e delle tue prove ? Ieri sera ho visto il film total recall su sky cinema 1 con impostata la luminosità su basso e colore caldo e contrasto 55 ma ancora la profondità che volevo la ho ottenuta .... attendo con ansia ....
ciao
andrea
Ma veramente ho postato i settings ieri pomeriggio nel thread ufficiale del VT60... :p
-
Ciao Dario, finalmente ti è arrivato!!!
io con i BR e di giorno ho la PRO1 con contrasto 70 colore 50 nitidezza 0 temp colore calda tutto off (ifc min se preferisci) e luminosità pannello su medio con gamma 2.2....
Invece con camera oscurata sto provando sulla PRO2 ho diminuito il contrasto a 60 e luminosità pannello su basso e ho abbassato leggermente il gain del rosso...
per il digitale (che praticamente non uso) ho lasciato tutto su auto sempre in pro1 e non è male.. non so come sia su sky dato che non ce l'ho..
uso il GT solo per game e Br :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo8
Temperatura colore su Normale.......[CUT]
:eekk: .....vade retro!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo8
Sul GT60 al momento vado di modalità Custom, con tutti i settings off (tranne che IFC che può anche stare su Min, ma non c'è molta differenza, e miglioramento Brillantezza su Min se vuoi immagini un po' più "accese"). Temperatura colore su Normale. Luminosità pannello Medio, AGC e Espansione Nero a 0. Gamma a 2.2 o 2.4 di notte per immagi..........[CUT]
oro grazie! poi smanetto! intanto avevo impostato ad occhio la professional 2 e mi pareva già meglio ma poi son dovuto andare al lavoro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drigerott
Ciao Dario, finalmente ti è arrivato!!!
io con i BR e di giorno ho la PRO1 con contrasto 70 colore 50 nitidezza 0 temp colore calda tutto off (ifc min se preferisci) e luminosità pannello su medio con gamma 2.2....
Invece con camera oscurata sto provando sulla PRO2 ho diminuito il contrasto a 60 e luminosità pannello su basso e ho abbassato legger..........[CUT]
yessss!! Grazie dei consigli! stasera provo! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
...........
rimane il problema tra 50 e 65 pollici dove di sicuro qualcosa si perde.
speriamo che qualcuno con sonda si accatti un 65 hehehe su su fatevi avanti =P
E se nn sbaglio il nero del 65 do..........[CUT]
ho il 65 pollici.... sto (con l'aiuto di un utente - riccardo - munito di sonda di calibraziopne) cercando di calibrare il Mio tv in firma....
ci sono delle cose che ci sfuggono.... nel processo di calibrazione del gamma (con 10 livelli dei grigi) con programma CALMAN... il programma trovata la curva fa delle iterate aggiuntive... almeno sembrerebbero cosi'... di verifica sulla curva appena trovata... e che alla vista sembra perfetta... 2.2 costante....
in altre parole:
finito il processo di calibrazione sui grigi (che parte dal 100% al 10% ) alla fine il programma chiede di verificare (cos' sembra) i valori al 70% ... 80%.... 905... corregge la curva.... ma non migliora... ma anzi la fa divergere su valori di 2,4-2,45 contro i già trovati di 2.2.... e quindi c'e' un peggioramento nell'intorno del 70% - 100%.... non capiamo il perchè...
stiamo studiando il perchè... dove sbaglieremo?....
-
Ciao,
non ho Calman, quindi non so come ragioni.
Il comportamento che hai descritto però è molto simile a ciò che mi accadeva quando, le prime volte che provavo a calibrare (io ho un VT50 a onor del vero) partivo da valori di contrasto troppo alti;
In questo caso, succedeva esattamente quello che hai detto tu, ovvero divergenza per i valori dal 70% in su.
Misuravo, facevo gli aggiustamenti che sembrava dovessero portare a target, rimisuravo ed ero più lontano di prima.
Hai detto che a un certo punto la curva del gamma sembrasse a posto, ma partivano iterate successive di affinamento.
Come erano le RGB e i relativi valori deltaE?
Domande ovvie: sicuro di aver chiesto come target il 2.2? ;)
-
il target è stato impostato a 2.2 e la calibrazione sembra perfetta fino al 10% ma poi quando il programma effettua il processo di riverifica dei valori il gamma cambia e va sui 2.4;potrebbe essere anche il contrasto anche se mi sembra che lo avessimo impostato al default (60) con luminosità su basso ;ora ho aperto un ticket con quelli che gestiscono il programma e gli mando stasera il log della calibrazione e vediamo cosa mi dicono
è molto comodo questo processo di autocalibrazione e con il processore video che ho ha dato esiti molto positivi, quindi non credo che il problema sia il programma
-
Se non ci sono bug, vuol dire che trova qualcosa nel processo di verifica che non gli torna.
Hai detto che sembra perfetta fino al 10% intendendo con 10% il punto di avanzamento del processo?
Per toglierti il dubbio hai provato comunque ad abbassare il contrasto (basta anche qualche unità, vai verso il 55) e ripetere tutto?
Ci vuole molto tempo?