• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Joseph, se leggi bene, ho riportato semplicemente il link preso da forum Sony dove un utente inglese si lamentava che il problema persisteva. Post poi misteriosamente scomparso, come detto da memi75. Ho inoltre detto che SEMBRA non risolto, e non avendo possibilità di verificare ho semplicemente informato il forum affinchè qualcuno verificasse, senza fare il fanboy della situazione o disinformando. Quindi calmino... ;)


" Sony ha appena rilasciato il nuovo firmware. Speriamo che abbia risolto davvero il problema del dimming. "
 
Hi guys,

Long time reader of this thread as I too suffer from the dimming issue introduced with v6.2858 back in March.

I just wrote a really long post and it's somehow mysteriously disappeared. The short version: Sony released updated firmware this morning - I tested and the dimming issues still persist. The algorithm has been changed and is slower to engage, but make no mistake: the dimming still takes place.

Unfortunately the core issue has not been resolved. It's not a case of how much the screen dims (as changed in today's update), but rather a case of when (which has not changed). Static content, however small, still engages the dimming.

I wated 6 months for this fix and it's still not here. Seriously considering returning my set after this debacle.

Eccolo qui:

" Ciao ragazzi,

ho letto per molto tempo questo thread come anch'io soffro del problema dimming introdotto con v6.2858 nel mese di marzo.

Ho appena scritto un post molto lungo ed è in qualche modo misteriosamente scomparso.
La versione corta:
Sony ha rilasciato il firmware aggiornato questa mattina - ho provato e i problemi di oscuramento persistono ancora. L'algoritmo è stato modificato ed è più lento da innestare, ma non illudetevi: il dimming avviene ancora.

Purtroppo la questione centrale non è stata risolta. Non è un caso di quanto lo schermo si oscuri (come è cambiato nell'aggiornamento di oggi), ma piuttosto di quando (che non è cambiato). Il contenuto statico, per quanto piccolo, attiva ancora il dimming.

Ho atteso 6 mesi per questa correzione e non è ancora avvenuta. Seriamente sto considerando di restituire il mio esemplare dopo questa debacle. "
 
Sky Q con una qualunque partita di calcio abbia il risultato SEMPRE presente in alto a sinistra. Dopo 5 minuti cambia canale e torna subito su quello della partita. Se lo vedrai più luminoso, il dimming è ancora presente.
 
Fatto il test suggerto da memi75. PURTROPPO IL PROBLEMA PERSISTE.(dopo 2 minuti).
L’unica cosa sembra leggermente meno aggressivo il dimming ma, come detto, non è stato risolto.
 
Ultima modifica:
Ragazzi...non voglio dare illusioni a nessuno perchè ho fatto solo un breve test.

Comunque riguardando 15 minuti di GP di F1 in 4K HDR registrato con sky Q non ho notato quelle diminuzioni di luminosità evidenti che intervenivano dopo pochi minuti. Quindi se, come qualcuno dice, il problema di low dimming è ancora presente, sicuramente è molto meno invasivo rispetto a prima, tanto che dalla mia breve prova, io non l'ho notato.

Altra cosa, se invece si intende il fatto che guardando materiale 4k HDR da sky q, la colorimetria e la luminosità è differente rispetto alla controparte non HDR (per esempio il menù dello sky q è meno luminoso). Ma ribadisco, quello non è il problema del dimming che in tanti abbiamo lamentato negli ultimi mesi.


Ultima cosa che ho notato: ora i bianchi sparano meno. Prima settando al massimo i livelli di luminosità, contrasto e picco massimo di luminosità, certe aree bianche quasi bruciavano l'immagine. Ho notato che il bianco, appunto è meno sparato.

Non canto vittoria, ma almeno in questi 15 minuti di visione con grafica fissa della F1 molto invadente "non è venuta notte" come mi accadeva prima.
 
Ultima modifica:
Ragazzi...non voglio dare illusioni a nessuno perchè ho fatto solo un breve test.

Comunque riguardando 15 minuti di GP di F1 in 4K HDR registrato con sky Q non ho notato quelle diminuzioni di luminosità evidenti che intervenivano dopo pochi minuti. Quindi se, come qualcuno dice, il problema di low dimming è ancora presente, sicuramente è molto me..........[CUT]

Confermo. C’è ma meno invasivo.
 
Certamente c'è sempre stato anche con i firmware prima del Dolby sugli Oled. Questo per evitare il burn in nelle finestre fisse. Solo che essendo meno evidente non ci si è mai accorti più di tanto. Probabilmente anche ora lo si nota poichè si sa del problema
 
Ma assolutamente no! C'è sempre stato sulle schermate fisse. Ma in schermate in movimento con semplici loghi fissi a schermo, al limite, come faceva Lg sul suo 920, dopo 2 minuti si scuriva semplicemente la parte attorno al logo. Non di certo tutta l'immagine, non scherziamo.
 
Non sto scherzando. Bisognerebbe però verificare con i firmware prima del Dolby. Con i firmware dopo il Dolby era molto più invasivo. Questo è sicuro.
Comunque, bisognerebbe provare cosa succede ora col nuovo firmware se è accettabile o meno.
 
Top