Visualizzazione Stampabile
-
... o ci sono persone che "soffrono" alla vista di quel particolare tipo d'immagine (qualche tempo fà, avevo in casa un tecnico TELECOM, per problematiche telefoniche, che vedendo la TV accesa mi ha invitato ad alzare la luminosità perche le immagini, a suo modo di vedere, erano troppo scure :D :( .... e Lui da tecnico sapeva quel che diceva :cry:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baddino
Una domanda che ripropongo:
portare il gamma a 1.8 può creare problemi in fase di rodaggio?
Putroppo sui game se non la imposto mi da l'impressione di essere troppo scuro ...
pensa che io lo tengo a 2.4 (e luminosità +7)...
-
Lucio, ora sono di corsa... più tardi magari ti (vi) racconto la mia prima presa di contatto con il mio nuovo 55VT60, ma mi chiedevo: nel tuo caso tanto varrebbe impostare il Gamma a 2.2 e tenere la luminosità allo 0 di default (dando per scontata la scelta Media per la Luminosità pannello...), no?
Ettore
-
ragazzi dopo un mese che non gioco più (sto valutando un vpr) ho constatato che un quadratino di gta5 dallo schermo della 55vt60 non vuole andarsene: cosa devo fare?
lo vedo solo con schermate con unico colore (grigio) ma mi da parecchio fastidio..!
-
io ho un problema solo su sorgente sky, in pratica all'estremo lato destro ho una linea verticale blu di pochi mm che prende tutto il pannello. Basta solo un cambio "sorgente" anche di un paio di secondi per far sparire il tutto, ma per poi ricomparire.
Ma ripeto solo su sky
qualcun altro lo stesso problema?
che faccio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
pensa che io lo tengo a 2.4 (e luminosità +7)...
azz da me sarebbe super scuro :eek:
Devo fare delle foto per farvi vedere :rolleyes:
In ogni caso qualcuno mi può indicare se è un male per il pannello diminuire il gamma oppure se non influisce?
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicoino
io ho un problema solo su sorgente sky, in pratica all'estremo lato destro ho una linea verticale blu di pochi mm che prende tutto il pannello...
99% è un problema legato al decoder SKY, anche se onestamente ne sentivo parlavo diverso tempo fa e pensavo avessero risolto da tempo il problema con un aggiornamento software.
Ai tempi qualcuno (nel 3d del G10 o del V20) aveva anche spiegato come entrare nel menu di servizio del tv per "spostare" (centrandolo) il segnale video in ingresso da quell'input... anche se non so se ne vale la pena...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baddino
azz da me sarebbe super scuro :eek:
Devo fare delle foto per farvi vedere :rolleyes:
In ogni caso qualcuno mi può indicare se è un male per il pannello diminuire il gamma oppure se non influisce?
Grazie ancora
Io penso di no alla fine si tratta solo di colori con tonalità più chiare a differenza che se tu avessi agito direttamente sul contrasto dove i colori sarebbero diventati anche più vivaci e quindi a maggior rischio di ritenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
L... nel tuo caso tanto varrebbe impostare il Gamma a 2.2 e tenere la luminosità allo 0 di default (dando per scontata la scelta Media per la Luminosità pannello...), no?
Ettore
avevo così...poi provando ho preferito 2.4 e luminosità a + 7...l'immagine è decisamente + incisiva... e se non ricordo male anche alcune rece del VT60 dicevano che 2.4 era meglio...e dirò di + ho messo anche minimo brillantezza...secondo me ho guadagnato parecchio (per i miei gusti sia chiaro)...vorrei poi tornare un attimo sul discorso dominanti...purtroppo devo rettificare quanto dissi tempo fa...anche togliendo il colore a random compaiono queste dominanti solo in certe situazioni e condizioni di luce(del filmato )...maledette e stramaledette...non sono mai nello stesso punto(quindi escludo categoricamente come detto tempo fa il discorso aloni...)la cosa è ancora + irritante però...su slide grige tutto perfetto...se guardo una gara di sci la neve è bianca che + bianca non si può...mah...
Citazione:
Originariamente scritto da
nicoino
io ho un problema solo su sorgente sky, in pratica all'estremo lato destro ho una linea verticale blu di pochi mm ..
le soluzioni sono due
1)metti overscan su on(sconsigliata perchè c'è un leggero zoom dell'immagine)
2)vai sul menu del decoder e metti 4:3 invece di 16:9 e la linea blu scompare
-
raga una domanda : il rodaggio del vt60 che mi arriva nuovo a giorni va fatto in che modo ?
c'è una regola da seguire ? mi date qualche dritta ..... grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
avevo così...poi provando ho preferito 2.4 e luminosità a + 7...l'immagine è decisamente + incisiva... e se non ricordo male anche alcune rece del VT60 dicevano che 2.4 era meglio...e dirò di + ho messo anche minimo brillantezza...secondo me ho guadagnato parecchio (per i miei gusti sia chiaro)...vorrei poi tornare un attimo sul discorso dominanti...purtroppo devo rettificare quanto dissi tempo fa...anche togliendo il colore a random compaiono queste dominanti solo in certe situazioni e condizioni di luce(del filmato )...maledette e stramaledette...non sono mai nello stesso punto(quindi escludo categoricamente come detto tempo fa il discorso aloni...)la cosa è ancora + irritante però..[CUT]
Con somma disdetta mi trovo nuovamente a notare le stesse identiche cose riferite da luctul. Una sera vedo di seguito BD di Rebecca di Hitchcock (scene tendenzialmente piuttosto scure, supporto di qualità eccelsa), poi un dvd nemmeno troppo buono di un vecchio film italiano del 1940, e mi pare di sognare: tutto perfetto. Il giorno dopo guardo il BD di Viaggio in Italia di Rossellini (molte scene chiare, supporto di buona qualità) e, maledizione, vai di rosacei, di facce bicolori rosso/verde e via cantando. Maledizione maledizione maledizione. Lo so, il mio non è calibrato, ma se luctul, che l'ha calibrato, riferisce le stesse mie identiche impressioni, a 'sto punto... maledizione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
raga una domanda : il rodaggio del vt60 che mi arriva nuovo a giorni va fatto in che modo ?
c'è una regola da seguire ? mi date qualche dritta ..... grazie mille
Suggerisco questa eccellente guida generale messa generosamente a disposizione da un moderatore http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
-
Stavo facendo una regolazione con il disco test di avchd e sotto la voce basic setting quando si visualizzano le barre colorate con un riquadro lampeggiane all'interno delle barre e il nero sotto,la barra di colore magenta sotto è grigia e non nera.
Questo lo fà con le impostazioni su pro 1/2 e su thx su normale va tutto bene.
Ho anche notato che se si mette l'opzione luminosità pannello su alto il grigio scompare.
L'avete notata anche voi o è un difetto del mio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
Una sera vedo di seguito BD di Rebecca di Hitchcock (scene tendenzialmente piuttosto scure, supporto di qualità eccelsa), poi un dvd nemmeno troppo buono di un vecchio film italiano del 1940, e mi pare di sognare: tutto perfetto. Il giorno dopo guardo il BD di Viaggio in Italia di Rossellini (molte scene chiare, supporto di buona qualità) e, maledizione, vai di rosacei, di facce bicolori rosso/verde e via cantando. ..........[CUT]
Mah, io onestamente ero, sono e resto perplesso. Non del problema che riferisci, ma della sua descrizione (nel senso che o non riesco a capire io, o non sei riuscito a spiegare bene tu la cosa). Parliamoci chiaro: non è che un display che una sera ti pare perfetto con due supporti del genere, quella dopo con dvd assimilabile ai precedenti sembra peggio di un VT20 afflitto da DFC, banding, bug dei 50Hz e dithering tutti insieme. Cioè, un conto sono le dominanti a certi livelli che, se non si calibra a dovere il pannello, è difficile far sparire (lasciamo da parte però il plasma calibrato di luctul. Altri l'hanno calibrato e, sebbene non perfetto, non descrivono un dramma simile. Solo Lucio può sapere bene la verità, ma i dubbi a proposito della sua calibrazione sono già stati dibattuti e non mi pare sensato tornarci sopra...), e un conto sono le facce bicolori rosso/verde... etc. etc.
Problemi simili io li ho sempre riscontrati solo con trasmissioni satellitari (compresse) o dvd di mediocre qualità (compressione eccessiva e problemi simili in fase di authoring), quindi più che pensare al plasma (che la sera prima era perfetto...) penserei al supporto...
@luctul: io ho provato il pluge dell'avchd di AVSForums, e impostando il gamma a 2.4 (con luminosità pannello su Media) si affogavano i livelli 17, 18, 19 e 20 (si notava lampeggiare solo il 21). Con il gamma a 2.2 invece la situazione era perfetta (il livello 17 lampeggiava appena). Okay che tu poi hai alzato la luminosità a +7, probabilmente migliorando la intelliggibilità dei livelli inferiori, però sarei curioso di sapere il risultato ottenuto con il pluge, perché sinceramente mi riesce difficile pensare a un quadro più incisivo (ovviamente mi baso solo sulla mia esperienza pregressa, e sull'intuito. Sul mio con luminosità a +7 e gamma 2.4 ho dei grigi slavati, niente nero...).
Preciso anche che io parlo di segnale 1080p24 (dal mio lettore BD): con il segnale di SKY HD (1080i 50Hz, portato a 1080p50 dal mio processore esterno prima di andare verso il VT60) anch'io preferisco il gamma a 2.4 (però con luminosità sempre sullo 0...), credo appunto a causa della differenza di segnale. Con il gamma a 2.2 il quadro è meno contrastato e tridimensionale, e il nero è... un po' troppo poco nero. Purtroppo in questo caso si deve giudicare non su un test pattern, ma sul segnale video stesso, quindi il tutto diventa più soggettivo. Proverò comunque il pluge dal disco AVCHD forzando il processore a 1080p50 (non so se sarà possibile, essendo il segnale originario 1080p24. Credo sarà possibile solo passare al 1080p60), per simulare un segnale simile a quello che si ha con SKY verificando la situazione del nero e dei livelli appena superiori. Ho in effetti anche un disco test avchd in formato 1080i 50Hz, ma non usandolo praticamente mai non lo conosco più di tanto (non ha il classico pluge, ma una versione un po' differente).
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Mah, io onestamente ero, sono e resto perplesso. Non del problema che riferisci, ma della sua descrizione (nel senso che o non riesco a capire io, o non sei riuscito a spiegare bene tu la cosa). Parliamoci chiaro: non è che un display che una sera ti pare perfetto con due supporti del genere, quella dopo con dvd assimilabile ai precedenti sembra pe..........[CUT]
Hai ragione Ettore, purtroppo non conosco ancora bene la microlingua settoriale, e fatico molto a spiegarmi. E in più mi sono lasciato andare un po' troppo al piagnisteo, e me ne scuso. Pensavo anch'io, come altri aveva indicato, a un problema relativo ai supporti, del resto già evidenziato nei primissimi post dedicati ai VT60, che «non fanno sconti» con il materiale di qualità non perfetta. Nelle ultime visioni, mettiamola così, io noto dominanti rosse o verdi decisamente rilevate, a random, su scene chiare. Ecco, forse così è detto meglio: non le noto su scene mediamente scure, dove anzi la resa è commovente, e non noto nulla di nulla sui film a colori.
Quando avrai rodato e calibrato per bene il tuo nuovo apparecchio, mi giungerebbe assai gradito un tuo resoconto su film in bianco e nero, se ne avrai il tempo e la voglia. Perché al momento di questi resoconti abbiamo pochissimi feedback dagli utenti esperti. Io nel frattempo continuerò a cercare, nella mia città, qualcuno che sia in grado di calibrarmi il pannello, impresa che al momento mi appare più ardua della presa del Palazzo d'Inverno...
Ciao!