Ciao a tutti, ho acquistato anche io il pch, se tutto va bene mi dovrebbe arrivare domani. Qualcuno sa se è possibile in qualche modo farlo funzionare con un collegamento wifi?
Grazie!
Francesco
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, ho acquistato anche io il pch, se tutto va bene mi dovrebbe arrivare domani. Qualcuno sa se è possibile in qualche modo farlo funzionare con un collegamento wifi?
Grazie!
Francesco
Attaccandoci un access point presumo. :)
Qualcuno l'ha provato?Citazione:
Originariamente scritto da mad145
STOP AI POST SULLA REPERIBILITA' - CONSEGNA ECC.
Credo che il thread contenga fin troppi post inerenti a dove comprarlo, quanto pagarlo, ecc ecc.
D'ora in poi limitiamoci a parlare degli aspetti meramente tecnici.
Eventualmente chiedete in MP dove, quando e a quanto è stato comprato dall'interessato.
Paolo
p.s.: inutile dire che: :huh:
salve a tutti
in previsione di acquistare il popcornhour ho comprato un hd esterno da 750GB.
purtroppo all'interno c'è un Sata, quindi non posso smontarlo e collegarlo dentro al popcornhour.
oppure può funzionare con un adattatore Sata to Ide? qualcuno ha provato?
inoltre, sforzandomi col mio scarsissimo inglese da autodidatta mi sembra di aver capito che la funzione torrent non è utilizzabile con l'hd esterno usb. inoltre mi pare di aver capito che per leggere i filmati direttamente dall'hd usb, bisogna prima formattarlo con file system linux tramite il Popcornhour (stessa cosa per il disco interno).
io credevo di poterli formattare entrambi in NTFS(in modo da sfruttarli al meglio anche quando li uso col pc!
confermate queste brutte notizie?
grazie
Esatto, la funzione torrent è utilizzabile solo con Hd interno. Per quanto riguarda la formattazione degli Hd io ti posso dire che lo utilizzo con un Hd esterno formattato NTSF e và che è una meraviglia :DCitazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
e leggi i filmati direttamente dall'hd esterno USB senza copiarli nell'hd interno?Citazione:
Originariamente scritto da Desa
anche quelli ad alta definizione?
ma ce la fa l'USB con quei bitrate?
grazie
l'USB ce la fa ;) non ho provato con il ph , ma posso garantirtelo che con il pc basta e avanza.
Ieri sera ho notato una cosa strana:
con film hd messi in rete tramite un pc winxp: fluido, nessun problema
con dvd in cg (tipo cars, il castello errante): audio che salta quasi subito
con dvd con film: audio che salta dopo un po'
con serie televisive registrate in dvix: tutto ok.
Gli ultimi tre sono archiviati nel nas.
questa sera farò altre prove...
mandi
Paolo
Queste sono le velocita' con tutte le possibili connessioni
Come vedete il miglior modo di fare streaming e' l'HTTP quindi con Myihome o simili la cui velocita' e' simile all'USB o l'HDD interno
SMB: ~25Mbps
NFS: ~33Mbps
HTTP: ~42Mbps (same clip peaks at 47Mbps)
USB HDD: ~ 42Mbps
USB DVDROM (8x): ~42Mbps
Internal HDD: ~42Mbps
Se non servono le applicazioni interne (vedi torrent) il mio consiglio e' di non spendere soldi per un HDD interno (molto runoroso) ma fare tutto tramite streaming.
A me interessa copiare i files nell'HDD interno.Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
E' possibile farlo tramite HTTP?
Per usare l'NFS serve un client NFS per PC. Qualcuno ne ha uno che funziona? (Quello microsoft è gratuito ma va spesso in "schermata blu" e ci sono problemi di permission).
Per ora uso SMB ma è lento.
Ciao.
se dici che è lento immagino non sia sui 25mnps citati da Echoes, quindi anche l'http sarà oggettivamente ottimistico.
o no?
[QUOTE=Paolo UD]l'USB ce la fa ;) non ho provato con il ph , ma posso garantirtelo che con il pc basta e avanza.
/QUOTE]
chiaro ma io parlavo propio dell'accoppiata Hd esterno usb + porta usb del popcornhour.
immagino siano 42Mega bit al secondo, non 42Mega Bytes al secondo, dato che a 42MB/s (MBytes)non ci arriva nemmeno l'usb del pc.Citazione:
USB HDD: ~ 42Mbps
USB DVDROM (8x): ~42Mbps
Internal HDD: ~42Mbps
vediamo, 42Mb/s :8bit =5,25MB/s , sicuri che basta per i filmati hd?
in effetti se va a 42 anche il disco interno, vuol dire che è il limite massimo dell'elltronca del popcornhour, quindi dovrebbe andare anche da usb(essendo, la velocità, identica).
l problema e' proprio il chipset Sigma, inutile mettere grandissimi HDD che per riempirli a 4-6 MBps ci si mette giorni interi.
vi consiglio di leggere questa guida di Hi-Jack che spiega molte cose sulle velocita' e su come copiare file dentro l'HDD interno nel modo piu veloce.
Diciamo che questo e' il limite maggiore dei NMT legato al chipset utilizzato.
Per rispondere a Noalsilver...io vedo tranquillamente filmati a 1080p tramite Myihome in streaming (addirittura tramite Wi-FI) quindi la velocita' basta e avanza.
Salve a tutti!
Sono in procinto di acquistare un mediaplayer, e volevo sapere un paio di cose sul PCH:
1) Ho notato che è possibile navigare su internet col PCH; che limiti ci sono? Permette la creazione di pagine preferite oppure la navigazione è limitata solo per i media?
2) Nella lista dei video memorizzati è possibile vedere un'immagine (es. la locandina) del film? Se si, come?
Sono molto indeciso fra il PCH ed il Tvix 4100sh (o in prospettiva il 6500). Il PCH, oltre al prezzo, ha dalla sua il supporto dei torrent, l'eventualità di una minima navigazione in rete (se confermata), e i siti internet di video sharing. Il Tvix lo vedo come una piattaforma + solida e supportata.
Vi prego anche di darmi qualche consiglio sul perchè scegliere il PCH.
Grazie
scusa l'ignoranza, ma mi sfugge qualcosa:Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
stai parlando di streaming dove il PH fa da server o da client?
mandi
Paolo