Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
Un po' di trigonometria.
Purtroppo mi ero sbagliato pensando a Pitagora ma serve un angolo di 90 gradi per applicarlo
Vai 15 cm avanto ed ecco che ci sei, non è che 2 gradi più o meno ti possono cambiare qualcosa
vabbè 5 gradi su un 55 nn sono pochissimi.. comunque grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wanny
qualcuno sa come si calcola il campo visivo per il tv? se per un 55 il campo visivo di 40 gradi sono 1,7 metri come dicono le varie organizzazioni..se volessi andare sui 45 gradi tipo come al cinema.. qual è la formuletta per trovare la distanza precisa??
Dovrebbe essere 62 cm (metà della lunghezza tv, non della diagonale) / tangente di 22.5 (che è la metà dell' angolo di 45 gradi) , questo per avere angolo di 90 gradi con la tv e poter applicare la formula di trigonometria. Si ottiene 149.7 cm circa.
-
Torna anche a me, ho fatto la controprova con il 65" e l'angolo raccomandato (30°) torna all' incirca quella che è la distanza raccomandata di visione. Avvicinarsi troppo di più a mio avviso è un po' masochistico.
-
grazie delle dritte..effettivamente ho provato a giocare con la distanza col mio gz 960 55 pollici..che dire.. stando ad 1.50 metri circa quindi con 45 gradi di campo,sembra veramente di stare al cinema o quasi..é solo che poi si snatura tutto l ht. Il centrale diventa troppo basso..i front a poca distanza,il sub troppo "sotto" e vicino alla poltrona...
Resta il fatto che è veramente cinematografico stare sull'1.50.. ma purtroppo poco comodo.. inizio a pensare ad un 65 cosi rimango piu distante dall ht e non snaturo nulla e comunque mu garantisco piu immersione
-
Dopo un po' a me comincia a sembrare piccolo anche il 65".
Avvicinarsi troppo (a qualsiasi schermo) implica a mio avviso una continua necessità di accomodamento visivo perché la distanza dei bordi laterali è maggiore di quella del centro dello schermo.
Il paragone con il cinema [imho] non regge nessuno sta tre ore a giorno in una sala cine invece tantissimi guardano la Tv per tre ore al giorno.
-
c'è un altro limite fisico, con lo schemro a 1,5m i muscoli dei blubi oculari devono "spingerli" a convergere a media distanza mentre con distanze superiori sono sostanzialmente paralleli e credo sia meno affaticante
-
salve a tutti,
è molto tempo che non riesco a decidere per la giusta dimensione della TV oled.
La tv è per il salotto, ora ho un plasma da 42 pollici con tanto di cornice.
Il divano di fronte alla tv è a "L" il lato più vicino è a 280cm il più lontano a 330, sto parlando frontalmente, non di distanza angolare (che non ho misurato). Io sarei per il 55, ma tutti mi dicono che dopo pochi giorni lo troverei piccolo.
Solo io il 65, lo trovo enorme ? Di certo non affaticherei gli occhi a quella distanza ?
-
Dopo pochi giorni ti abituerai al 65,non fare l'errore di prendere il 55.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Dopo pochi giorni ti abituerai al 65,non fare l'errore di prendere il 55.
io voglio capire se con le distanze indicate, il 65" sia ottimale da non sforzare gli occhi
-
Sicuramente non li sforzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mapero
io voglio capire se con le distanze indicate, il 65" sia ottimale da non sforzare gli occhi
Io a 3m ho il 77 ed è perfetto...
poi dipende sempre l'uso della tv...
Io personalmente con i bluray (2k/4k) è eccezionale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Sicuramente non li sforzi.
ma tu sei passato al 77, non vale ... :D
ci sono parametri certi ? Oggi misuro anche la diagonale
Citazione:
Originariamente scritto da
mirkmito
Io a 3m ho il 77 ed è perfetto...
poi dipende sempre l'uso della tv...
Io personalmente con i bluray (2k/4k) è eccezionale
questo è l'altro dilemma.
L'uso sarebbe co DDT, dazn, amazon e sky
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mapero
L'uso sarebbe co DDT, dazn, amazon e sky
Rimanendo in tema di 65" a quella distanza e con quei contenuti va benissimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirkmito
Rimanendo in tema di 65" a quella distanza e con quei contenuti va benissimo...
non trasmettono in qualità troppo bassa non facendone godere la qualità ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mapero
non trasmettono in qualità troppo bassa non facendone godere la qualità ?
Se la sorgente e pessima, non te la godi ne con il 55 ne con 65...
Poi dipende sempre anche dalla tv che vorrai prendere (potrebbe limitare i danni - ma non eliminarli)
Quali modelli avevi in mente?
Ma la tua paura quale sarebbe, la grandezza?