La ringrazio per questa informazione,è decisamente rassicurante.Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
Visualizzazione Stampabile
La ringrazio per questa informazione,è decisamente rassicurante.Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
[I]Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
Questo mi fa piacere in quanto probabile futuro acquirente,non so quanto faccia invece piacere alla Philips un voto(7,2) decisamente non a livello di premio Eisa su una rivista cosi' diffusa come la vostra.
La ringrazio ancora per il suo intervento in prima persona
e chi lo sa magari ci si vede al TopAudioVideo
Saluti Giuseppe
azz.. ho fatto un po' di casino quotando,spero si capisca lo stesso
Purtroppo sulla piazza di Roma da piu' rivenditori ho indicazioni che non vedremo il 47 e 42 prima del 20 settembre, ma spero che arrivi prima.
Omino, ti consiglio uno spyder2express ed il software HCFR per poter tarare la TV con un minimo di criterio, basso costo con un buon risultato.
ragazzi: sto finendo la recensione e cercando (con qualche difficoltà) di hostare qualche immagine...
Ancora un attimo di pazienza e ci siamo... :-)
p.s. qualcuno mi sa indicare un sito dove si possono hostare delle immagini anche superiori a 2 MB?
GRAZIEEEEEE
Ciao, hai provato qui?
mille grazie... sto uploadando...:)Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
dai omino facci sapere!!!!
Eccovi come promesso una prima recensione.
Premessa:
Ho testato durante la mattinata diverse sorgenti, senza però smanettare con le impostazioni di contrasto, luminosità, ecc. Come ho detto ieri credo che le maggiori ottimizzazioni dell’immagine si hanno proprio mettendo mano a questi parametri. La cosa però richiede tempo e vista la trepidazione del forum comunicherò le impressioni post-smanettamento in una seconda fase.
Ho solo provato a mettere o togliere i vari perfect pixel, 100Hz, correzione artefatti mpeg, e quant’altro, ma senza notare cambiamenti stravolgenti. Il mio test è stato fatto con l’impostazione di immagine “naturale” già presente nel menu.
Come già accennato ieri, la TV è assolutamente esente da difetti di retroilluminazione, banding, clouding, e tutti gli altri “sminching"…
Nessun pixel difettoso.
Nessun rumore di nota (buzzing), solo un LEGGERISSIMO fischio se avvicino l’orecchio al retro del televisore (quello tipico per intenderci, ma davvero leggerissimo). Sul divano (2,5 m) già non lo sento più (ho un udito ottimo e sto in un appartamento MOLTO silenzioso).
Tralascio le considerazioni estetiche, che sono estremamente legate al gusto personale. Bello il supporto girevole (già montato).
Le prime immagini (perdonate la plastica e gli adesivi, ma viste le ultime esperienze ho pensato bene di testare tutto prima di staccare le protezioni, in caso di eventuale restituzione ;) ):
http://img179.imageshack.us/my.php?i...img1559sr3.jpg
http://img159.imageshack.us/my.php?i...img1562pi5.jpg
Passiamo al test.
Le sorgenti finora testate sono:
•TV analogica via cavo:
•PS3 con DVD normale, processato tramite upscaling interno della PS3 (firmware 1.9)
•PS3 con blue ray di Casino Royale, 1080 24p
•XBOX 360 con pro evolution soccer 6
1. Segnale TV analogico:
Come detto, essendo la sorgente più “sporca”, la qualità è estremamente variabile rispetto al canale selezionato. Secondo me l’immagine è soddisfacente. Ho avuto la netta impressione che essa sia molto modificabile tramite i parametri, e quindi con margine di ottimizzazione smanettando un po’.
Canali come eurosport sono davvero inguardabili. L’effetto "pallina doppia" sul tennis di cui parlava il collega (su eurosport e anche su tsi) ce l’ho effettivamente anch’io quando il campo è ripreso da lontano (inquadratura classica). Inoltre ho notato un effetto "blur" quando nella stessa inquadratura il giocatore ondeggia sulle gambe in attesa del servizio dell'avversario. Non ho spiegazioni per questo fenomeno, effettivamente molto noioso. Non so se si tratta di scia causata dal pannello o dalla scarsa qualità del segnale. Se fosse il pannello le scie dovrebbero essere presenti anche negli altri test, invece...
Comunque a me il tennis non piace ;-)
Altro punto fondamentale secondo me per le sorgenti “sporche” come questa è la distanza dal teleschermo. Ovviamente se vi avvicinate troppo è impossibile arrivare ad essere soddisfatti dell’immagine: L’effetto “nebbiolina” e gli altri artefatti tipici del segnale “****-ogico” su apparecchi lcd full hd c’è, che sia chiaro! Ma posizionandosi a distanza giusta per le dimensioni dello schermo, l’occhio non le nota più, nemmeno sforzandosi, e l’immagine pur restando della stessa qualità mediocre (rispetto alle altre sorgenti) appare abbastanza piacevole, amalgamata, armonica.
Qui le immagini di tv svizzera, rai 1 e di canale 5, (da diverse distanze): a voi il giudizio ;) )
http://img164.imageshack.us/my.php?image=cimg85uq5.jpg
http://img164.imageshack.us/my.php?image=cimg84nc3.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=cimg87uf5.jpg
http://img404.imageshack.us/my.php?i...img1579lx4.jpg
2. PS3 + DVD normale in upscaling:
Ho testato batman returns.
UNA GODURIA ASSOLUTA! Ovviamente l’upscaling fa la sua parte, ma è un fatto che la capacità del pannello di riprodurre l’immagine risultante è davvero notevole. Immagine pulita, anche da distanza ravvicinata.
Nessuna scia, nemmeno nelle immagini di combattimento. Bei colori, a tratti forse un pelino troppo saturi, ma parliamo appunto di impostazioni standard e non ci ho messo ancora mano.
Alla distanza giusta, la differenza con un blue ray non è grandissima, la si nota ovviamente (e ci mancherebbe) se ci si avvicina allo schermo! BELLISSIMO!
Qui le immagini, per il vostro giudizio (N.B. di tutte quelle linkate, queste due sono quelle che rendono meno rispetto alla realtà):
http://img213.imageshack.us/my.php?image=cimg99wp0.jpg
http://img213.imageshack.us/my.php?image=cimg00ff0.jpg
3. PS3 con blue ray, 1080 24p:
Signori: qui si raggiunge l’ECCELLENZA PIENA, senza riserve!
Immagini nette, definite, limpide, ottimo contrasto e nero ben presente! Nessuna ombra di qualsivoglia scatto o scia, nemmeno nella famigerata scena iniziale di casino royale. Definizione dei tratti dei visi (nei primi piani) che lasciano di stucco: riesci a distinguere i pori della pelle…
Assolutamente da paura!
Una regalo per gli occhi.
Qui le immagini, per rendervi conto di cosa parlo (beccatevi i primi piani):
http://img213.imageshack.us/my.php?i...img1575ry8.jpg
http://img213.imageshack.us/my.php?i...img1576bo0.jpg
http://img213.imageshack.us/my.php?i...img1570pf1.jpg
http://img213.imageshack.us/my.php?i...img1572lv0.jpg
http://img213.imageshack.us/my.php?i...img1578ai3.jpg
http://img213.imageshack.us/my.php?i...img1564af8.jpg
4. Xbox 360 con PES 6
L’ho testata brevemente, in fondo solo per vedere se ci fossero scie o altri artefatti: ebbene NO! Nulla da segnalare.
Solo i colori erano troppo saturi, ma lo erano già sullo sharp e soprattutto non ho nemmeno provato a modificarli. Mi interessava la fluidità: successo pieno anche qui.
Non ho immagini di questo test: superflue.
Attendo comunque con ansia PES 2008 su PS3 ;)
Altre considerazioni generali:
• ottima la velocità del videotext (a differenza dello sharp, che era lento, ma lento e non ti dava nemmeno la possibilità i switchare tra le sottpagine di una pagina, ma dovevi aspettare che cambiassero da sole come nel paleolitico!)
• Buono anche il suono. Quando avevo letto che le casse erano così poco potenti mi ero fatto qualche pensiero, ma vi dico che oltre ad avere un suono pulito, io sono a ca. 1/5 del volume possibile, in una sala di ca. 25-30 mq, a ca 2,5 m dall’apparecchio.
• Ambilight surround a LED: bello bello bello. Selezionabili 2 intensità (dinamico o rilassante) e ovviamente disattivabile.
• Telecomando: “di metallo”. Tasti di metallo e mascherina in lamina metallica. Una bella sensazione sotto le dita, e anche ben concepito: non troppi tasti, disposti bene e con ottima risposta.
Considerazioni finali:
Forse è trapelato dalla mia recensione :) : Io sono ASSOLUTAMENTE soddisfatto!
Siamo di fronte al pannello definitivo? Ovviamente non mi azzarderei a spingermi a tanto, ma solo per la semplice ragione che c’è di mezzo il gusto personale, parametro assolutamente mai trascurabile.
Tutte le considerazioni fatte qui sopra non sono fatte in senso assoluto, ma tengono conto del fatto che siamo di fronte ad un LCD, e quindi i miei commenti si riferiscono all’immagine LCD. Probabilmente chi ama di più le immagini plasma o quelle di altre marche magari non condividerà del tutto il mio entusiasmo e visionando le stesse cose che ho visionato io, magari non sarà pienamente soddisfatto.
E infine ovviamente non bisogna mai dimenticare l’uso che si intende fare dell’apparecchio, altro fatto determinante ai fini della scelta. Ovviamente non ci sarà mai il TV che eccelle in tutte le applicazioni. Voglio dire che se ad es. qualcuno compera un flat per guardare la rai o canale 5, non è escluso (anzi è probabile) che troverà altri televisori che lo soddisfano maggiormente. La riproduzione del segnale analogico non è di sicuro il punto di forza di questo televisore. Per le applicazioni HD invece come detto, secondo me siamo all’eccellenza. Essendo un amante del cinema e dei videogames, e odiando Maria de Filippi, tutti i suoi amici del c****, nonché 99% del palinsesto offerto attualmente, questo LCD era proprio quello di cui avevo bisogno! Ecco il motivo semplice della mia piena soddisfazione.
Bene ragazzi, spero di esservi stato in qualche modo utile.
Aggiornerò questo test appena mi metterò un po’ a smanettare con i parametri.
Il vostro affezionatissimo
Omino :bimbo:
P.s. le foto linkate sono in 800 x 600 e quindi rendono giustizia fino ad un certo punto. Se qualcuno dovesse essere interessato ad avere qualche foto in formato originale mi contatti in messaggio privato che gliele mando volentieri via mail o dove preferisce.
grazie
penso che mi butterò su questo 47" a questo punto
è l'unico modello praticamente completo e senza difetti fastidiosi macro/microscopici
grazie davvero:D
Da quello che si può evincere dalle foto sembrerebbe veramente notevole, non potrò fare a meno di darci un occhio in negozio, anche perchè secondo me andando sul 42" si dovrebbe avere qualcosa in più... vedremo!
Intanto grazie e complimenti omino :)
...questa si' che è una recensione...!
Non esiste ancora una rivista specializzata che si chiama OminoDigital vero?
Beh, secondo me è giunto il momento!
No comment per il primo piano di Daniel Craig, è piu' vero dell'originale!
Sembra davvero un bel televisore, inoltre mi attira molto l'ambilight ...
Mi preoccupa un po' il ghosting con il tennis... speriamo sia qualche strana combo segnale-filtri..
Grazie Omino per la recensione! Spero che tra un mesetto ce ne posterai un'altra con le impressioni a freddo dopo un uso bello approfondito :)
Attendo di sapere qualcosa anche sui bravia, e poi mi sa che mi toccherà iniziare a preventivare la spesa :D
Beh complimenti omino:ave: :ave: ottima recensione;)
Ora arriviamo a due domandine??
Puoi provare il DTT?? (non ricordo se abiti in svizzera) sempre se in svizzera c'e questo servizio??
Puoi provare se con i BR i famosi microscatti riesci a vederli??
Per il momento penso possa bastare poi vediamo se mi viene in mente qualcosaltro;)
Citazione:
Originariamente scritto da belzebuth
pare niente scattiCitazione:
Originariamente scritto da Omino Spaziale