Credo che il 960 interessi solamente per il taglio da 65', visto che al momento del 65' piatto non c'è l'ombra in giro.
Visualizzazione Stampabile
Alla Comet il 950 si può acquistare, anche se esclusivamene su ordinazione. Uno è già stato venduto e consegnato. Un altro paio sono già stati ordinati.
Secondo me la storia è un attimino differente. LG ha capito benissimo che gli schermi curvi ad alcuni potenziali clienti piacciono mentre ad altri non piacciono per niente, quindi a tendere vuole lasciare libertà di scelta ma allo stato attuale non è ancora in grado di farlo. Gli schermi curvi a quanto pare permettono un migliore sfruttamento delle linee di produzione la cui efficienza è in miglioramento ma ancora lontana da quella delle linee LCD. Gli schermi curvi permettono di avere meno scarti, quindi di aumentare la produzione. Dato che richiesta nel mondo è superiore alla capacità produttiva attualmente stanno puntando di più sugli schermi curvi sacrificando molti mercati, fra cui il nostro. Sicuramente le cose miglioreranno con il tempo, se l'efficienza delle linee di produzioni continua a migliorare.
e anzi parliamo del 960, ci sono siti che vendono ancora il ea975 55'' a più di 2000 euro. Certe cose non le capirò mai
A chi può interessare segnalo che da Gli Stockisti è tornato disponibile il 55EG910V a 1.869,00 da scontare ovvero 1.682,10 netti
Un affare da non farsi scappare.
Per la questione 65EF950, di questo passo credo che ce la possiamo scordare per Natale, anzi, a dirla tutta credo che al CES presenteranno nuovi modelli ancora prima della sua uscita. Ovvio poi che i modelli che saranno presentati arriveranno a Settembre/Ottobre 2016, c'è da capire che innovazioni porteranno rispetto ai modelli attuali e poi tutti valuteranno se fare il passo ora con i prezzi di mercato attuali oppure attendere la fine del prossimo anno.
Sempre più convinto che un LCD di transizione sia la mossa giusta, parlo per me che punto al 75'.
Anche io penso che un 75 fullHD attualmente sarebbe la soluzione migliore. Il problema è che costa 2500 non bruscolini. Tra due anni che faccio? Spendo altri 3000 per un bel Oled 4k? Sempre se in due anni i 65 pollici scendono a quella cifra.
Una soluzione del genere va bene per chi vorrebbe comprare un 65 Oled adesso che costa 6mila euro. Alla fine la spesa è sempre quella, col vantaggio di godere per due anni di un top LCD e tra due anni di una tecnologia che avrà fatto passi da gigante, spendendo la stessa cifra.
Ma io se compro un televisore ora lo devo tenere almeno 6-7 anni. Il 55 pollici non lo voglio perché è piccolo, quindi non so proprio che fare.
Dici che esagero!? Vedremo.... comunque hai preso due modelli sbagliati, il 900 è solamente la versione economica del 930 uscita per le promozioni lancio degli OLED. Io vedo ancora vecchi modelli in vendita e molta carenza di quelli nuovi che erano annunciati per settembre/ottobre e di questo passo da noi usciranno finalmente i modelli del CES 2014 quando in altri paesi inizieranno ad arrivare i modelli del CES 2015.
Solamente i FHD sono arrivati nei tempi previsti..... forse si sono detti "stanno talmente indietro con le trasmissioni che i FHD gli bastano!" :D
Tu lo hai pensato, io l'ho fatto :D
Entro in scivolata :D
Ma come pensate di usare da traghettatore un 75'' LCD (qualsiasi modello) dopo che avete visto un qualsiasi OLED?????:eek:
Son tra quelli che aspettano il 65 del 950, se mi devo far traghettare tengo il mio plasma del 2010!:D:D:D:D