Che palle!!! :mad: , chissà quando ce lo tireranno fuori un Oled 4K adesso .
Visualizzazione Stampabile
Che palle!!! :mad: , chissà quando ce lo tireranno fuori un Oled 4K adesso .
OLED gia' R.I.P...senza 4K ha poco significato imho.
Che Sony per ora avesse in mente altro imho era piuttosto prevedibile, Panasonic non so, ma di sicuro non è in Giappone che deve guardare chi punta gli oled a breve. Poi vabbè non si può nemmeno dargli torto quando chi ha il pane non ha i denti......
Brutta notizia, l'alta fedeltà solitamente è jappo...
Non è tutto rose e fiori, si sapeva che la scossa buona probabilmente partirà dalla corea, poi se tutto gira bene arriveranno anche gli altri. Ribadisco che imho a livello commerciale ci sono ancora molte incognite e rischi per gli oled, eventualmente vediamo al ces. Per la fedeltà in particalore, credo che Sony si muova all'opposto da anni ormai....deep colour,motionflow,reality creation,triluminos,4k, più post processing di così non si può. Non mi piace molto come filosofia di base e imho su alcune cose sono andati indietro invece che avanti, ma basta leggere in giro e si capisce che commercialmente sanno quello che fanno
o sono arrivati a un punto che oramai le basi le hanno e ognuno puo' proseguire per fatti suoi o nella peggiore delle ipotesi le loro idee sugli oled stampati erano e restano mere fantasie inattuabili quindi si orientano su altro al momento.
Il problema maggiore e' che cosi o si va di LG/SAMSUNG su pannelli di piccole dimensioni e costosi e si attende la loro naturale evoluzione o si punta a lcd...e onestamente mi terrorizzano entrambe le scelte...
Samsung ti prego tirami fuori un altro plasma nel 2014,me ne basta uno che abbia il nero del vt e i vantaggi soliti dei samsung,cosi anche se nn arrivo al nero degli oled tiro a campare per qualche altro anno molto felicemente con il mio bel 64 pollici PIATTO hehehe
Oppure ti prendi un VT e stai sereno comunque... ;)
Bel dilemma eh...? Ci vorrebbe la macchina del tempo ogni tanto... :eh:
Io continuo a sostenere che Sony quando uscirà, se ne uscirà con il Crystal Led (2015). Al momento i jappo fanno bene a starsene lontano dagli Oled, se un LG costa 8.000 uno fatto da Sony/Pana sarebbe intorno ai 12.000€ e questo, per aziende che stanno ancora cercando di uscire dalla crisi, vorrebbe dire investire per vendere qualche decina di pezzi all'anno...in pratica suicidio assicurato
Quando trovi siti specializzati che riescono a scivere più o meno "con i nuovi pannelli triluminos e la risoluzione 4k anche il nero non sembra troppo diverso da quello di un oled" che crystal led vuoi che sviluppino? Come dici tu vorrebbe dire investire prima ancora di vedere quanto possono mungere dai soliti led (ma a risoluzione quadrupla), che producono già senza questi grossi investimenti e con margini migliori. Si dice che gli occhi non vedono, è il cervello che vede
Ieri ho passato il Natale da mio cognato, che si e' appena preso un costosissimo top di gamma lcd 4k Samsung F9000 65". Ho avuto tutto il tempo di giocarci con calma. Il TV era inguardabile, colori sballati, schermo disomogeneo nella luminosità', audio inascoltabile. Nel complesso molto peggio del mio plasma Panasonic pagato una frazione del prezzo.
Non mi venite a dire che questi 4k sono migliori o comparabili con gli oled. E' vero che gli OLED li ho visti solo in negozio, ma proprio non c'è confronto.
Che delusione però, al CES LG/Samsung metteranno in pompa magna i loro OLED e Sony/Panasonic nelle stanzette riservate ancora con sti prototipi.
Il Crystal LED 4K di Sony potrebbe essere la novità del prossimo CES.
Qualche giorno fa ho visto in un c.c.:
Sony 55X9005, Sony 65 X9005, Sasmsung ?? F9000 e LG 55EA980V.
Tra tutti, quello che mi ha più colpito è stato il Sony x9005, sul quale giravano video 4k. La differenza non era netta rispetto ad un full-hd ma era più evidente sul 65" che sul 55". Sarei molto curioso e sono molto speranzoso, di vedere un film 4k...
Complessivamente mi è sembrato che l'immagine desse una sensazione di maggiore profondità. Quindi, morale: ben vengano i tv 4k anche se in un paese dove la maggior parte delle trasmissioni sono ancora in sd(576i) fa un po' ridere ma... pazienza ;)
Adesso veniamo all'OLED.
Mi ha ovviamente intrigato ma, come ho scritto altrove, per via della fortissima illuminazione al c.c. è veramente sprecato un tv del genere. Sono convinto che la maggior parte delle persone nemmeno si accorgerebbero della differenza tra un LCD ed un OLED. Discorso diverso se venisse piazzato in una stanza buia.
Sebbene l'illuminazione ambientale fosse forte, è innegabile che nelle scene scure il nero era nero e non tendente al blu come TUTTI gli LCD!
L'angolo di visione mi è sembrato ottimo e questo, sebbene - mi ripeto - il c.c. fosse molto illuminato... lo possiamo provare con un qualsiasi galaxy(amoled) by Samsung. La differenza rispetto ad un LCD TFT ed un LCD IPS, è evidente. C'è poco da fare.
Invece per quanto riguarda la fedeltà cromatica, i colori mi sono sembrati POCO naturali e MOLTO pompati. Non ho chiesto nulla al commesso perché essendo sabato non mi avrebbe sicuramente dato retta.
La curvatura fa la sua figura ma su queste dimensioni continuo a nutrire parecchi dubbi.
Concludo:
Il nero in una stanza oscurata, farà paura. Su questo non ho dubbi. Il problema è trovare un oled in una stanza buia! :)
I colori sono pompati ed anche con un'attenta calibrazione, saranno - almeno attualmente - al di sotto di un ottimo plasma.
Il punto più dolente e deludente è il tempo di risposta. Lette le ultime news e recensioni che scrivono "300 linee senza motion plus"... mi sono cadute le braccia a terra!
p.s. Ah vero! Non ho parlato del Samsung F9000.
L'ho guardato solo di sfuggita. Non posso dirvi granché...