UltimoDeiMohicani
New member
Ho provato, ma solo in 2CH, appena ho collegato il Denon 3800 nella mia catena 2CH (pre di linea Angstrom Research + Finali Plinius SA-103).
In particolare:
-) Uscita audio digitale coassiale + cavo XLO + Belcanto DAC3 + XLR in catena Pre/Finali
-) Uscita stereo analogica 2CH + cavo Nordost blu heaven + RCA in catena Pre/Finali
Ho ascoltato attentamente varie volte i seguenti CD che conosco bene:
(1) CD Fone' Vivaldi: Le Quattro Stagioni - Accardo
(2) HQCD, What a Wonderful Trio! Tsuyoshi Yamamoto Trio
Detto che la resa audio del Denon 3800 e' di OTTIMA qualita', nelle due configurazioni di cui sopra le performance audio mi sono parse equivalenti (non ho fatto prova cieca ma sarebbe stato interessante).
D'altra parte, prelevando il segnale digitale dalla FPGA di processing del denon, la differenza la fanno i DAC ed entrambe le macchine montano DAC Burr-Brown, il denon 3800BD monta i PCM-1796 DACs, mentre il Belcanto monta i PCM-1792.
Tutto dipende dal DAC utilizzato x il digitale, a voi le conclusioni.
@vodolaz:
(1) rumore di fondo della meccanica percepito: parametro nella norma di un prodotto di alta qualita'.
(2) capacita' di lettura dei supporti: ho collegato direttamente il Denon 3800BD al mio VPR Planar 8150 via HDMI (cavo lungo 20m). Legge tutto senza problemi e/o salti e/o blocchi. L'unica cosa 'anomala' e' che il lettore si spegne (Stand-by) se il cavo HDMI non e' collegato al VPR: magari parte qualche tipo di protezione.
Invece il Denon 2500bt collegato ad AVR 2310 con alcuni dischi BD presi a noleggio si bloccava nella fase di caricamento disco e dovevo spegnere/accendere il lettore. Con dischi acquistati nuovi, nessun problema.
In particolare:
-) Uscita audio digitale coassiale + cavo XLO + Belcanto DAC3 + XLR in catena Pre/Finali
-) Uscita stereo analogica 2CH + cavo Nordost blu heaven + RCA in catena Pre/Finali
Ho ascoltato attentamente varie volte i seguenti CD che conosco bene:
(1) CD Fone' Vivaldi: Le Quattro Stagioni - Accardo
(2) HQCD, What a Wonderful Trio! Tsuyoshi Yamamoto Trio
Detto che la resa audio del Denon 3800 e' di OTTIMA qualita', nelle due configurazioni di cui sopra le performance audio mi sono parse equivalenti (non ho fatto prova cieca ma sarebbe stato interessante).
D'altra parte, prelevando il segnale digitale dalla FPGA di processing del denon, la differenza la fanno i DAC ed entrambe le macchine montano DAC Burr-Brown, il denon 3800BD monta i PCM-1796 DACs, mentre il Belcanto monta i PCM-1792.
Tutto dipende dal DAC utilizzato x il digitale, a voi le conclusioni.
@vodolaz:
(1) rumore di fondo della meccanica percepito: parametro nella norma di un prodotto di alta qualita'.
(2) capacita' di lettura dei supporti: ho collegato direttamente il Denon 3800BD al mio VPR Planar 8150 via HDMI (cavo lungo 20m). Legge tutto senza problemi e/o salti e/o blocchi. L'unica cosa 'anomala' e' che il lettore si spegne (Stand-by) se il cavo HDMI non e' collegato al VPR: magari parte qualche tipo di protezione.
Invece il Denon 2500bt collegato ad AVR 2310 con alcuni dischi BD presi a noleggio si bloccava nella fase di caricamento disco e dovevo spegnere/accendere il lettore. Con dischi acquistati nuovi, nessun problema.
Ultima modifica: