@van:
Io invece mi tengo stretto il jvc! Secondo me e' sempre il primo della classe in 2d!!!
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
@van:
Io invece mi tengo stretto il jvc! Secondo me e' sempre il primo della classe in 2d!!!
Saluti gil
sul 2D non ci sono dubbi...Sono con te;)Citazione:
Originariamente scritto da gil
Ragà, prossima settimana andrò a vedere uno scontro fra titani:
JVC RS60 vs SONY VW95 e ,magari, vs EPSON R4000 ......il vincitore lo riporterò nella mia dimora e sarà il nuovo padrone di casa almeno per i prossimi 2-3 anni! ;)
Dove?
Pubblico o privato?
ma dai non mi dire che acquistando un jvc bisogna spendere 200 ero ogni annoCitazione:
Originariamente scritto da gil
io con il mio infocus dopo 6 anni e 1600 ore non solo non ho speso niente ma la luminosità è ancora buonissima
e io che pensavo di passare al jvc x30, non ho voglia di spendere ogni anno
ma che problema hanno i jvc con la lampada?
@ Airgigio:
Shootout privato :)!
@ Arrapao:
....e ci credo che il tuo vpr dopo 1600h è praticamente come prima.....hai un DLP! ;)
@ Vanelsing
quest'anno la differenza tra le varie macchine e' molto ma molto meno marcata rispetto alle passate stagioni! ;)
Dipende quanto lo usi. 1600 ore c'è chi le fa in un anno.Citazione:
Originariamente scritto da arrapao
Ma questa non l'ho capita... quando si dice che cambia lampada ogni anno dipende da quante ore uno fa all'anno... si vede che lui ne fa tante e gli piace cambiarla.Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Personalmente ho 2 amici con jvc piu' vecchi e l'hanno cambiata dopo + di 1000 ore ,3-4 anni dopo l'acquisto del vpr, se fai 100 ore l'anno ti dura 10 anni , se lo usi tutto il giorno e fai 1000 ore all'anno la cambi sempre,che discorsi sono???
Io anni fa avevo un benq dlp 720p e nonostante fosse garantita 2000 ore la lampada dopo 4 anni a 650 ore ho avuto un forte calo di luminosita' e a 750 e' scioppata la lampada:mad: , quindi che stiamo dicendo?????:rolleyes: :confused:
Con le lampade si va anche molto di fortuna, addirittura ho letto di lampade molto costose di vpr sim2 garantite 6000 ore , partire a 1500 ore (pierrepi ne sa qualcosa) :mad: ,se uno fa un uso normale di qualche film alla sera durante la settimana spesso si fa prima a cambiare vpr per upgrade che cambiare lampada!!!
Che poi un vpr sia dlp , lcd o d-ila non conta una ceppa!!!
edit:......
Io intendevo il DEGRADO DEI COLORI (non la luminosità....avevo letto male io) che nei dlp dopo molte ore è molto meno evidente rispetto ai vpr Lcd/riflessivi. Sorry per la disattenzione! ;)
io intendevo degrado della lampada io con il mio dopo 1600 ore nessun degrado, da quello che sento con i d-la il degrado è molto evidente è questo mi scoccerebbe
Ma che gente, le hanno garantite solo 6000 ore ?? :D :DCitazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Secondo me solo la strumentazione apposita ti dice esattamente quanto hai perso in luminosita' e non i ns occhi che, lo sanno anche i bambini, si abituano al lento calo di luminosita' delle lampade facendo pensare che il proprio vpr, dopo 80.000 ore:p , abbia ancora la luminosita' di un tempo!!!
Nel mio caso, in 2d la luminosita' puo' ancora starmi bene, ma in 3d il calo e' piu' evidente!
In ogni caso prima chiedere e poi trarre conclusioni!!!;)
Poi si sa' che il proprio vpr e' sempre il migliore, vero arrapao? Cmq, vai pure di x30 e non stare a guardare me che cambio il bulbo una volta l'anno!:D
Saluti gil
Per girare con l' automobile spendiamo anche migliaia di euro l' anno fra bollo assicurazione, carburante, ricambi, adesso stiamo a fare il pelo a 200 euro su proiettori da diverse migliaia di euro....