Ho rifatto la calibrazione abbassando leggermente il microfono ed ora il centrale è impostato a 80 hz
Visualizzazione Stampabile
Ho rifatto la calibrazione abbassando leggermente il microfono ed ora il centrale è impostato a 80 hz
ragazzi, sono ancora qui a rompervi le scatole.
in pratica mi puzzava da morire il fatto che l'ampli durante la regolazione Audyssey 2EQ non rilevasse il sub. Per cui, dopo aver impostato "Subwoofer: YES" dall'ampli e tagliato i 5 satelliti a 100 Hz, ho inviato all'ampli via HDMI una traccia in formato flac (stereo)
precisamente questa:
http://https://www.youtube.com/watch?v=Hw6GIEGpVdc
infatti è detto da tutti che questa traccia fa muovere il cono del sub in modo molto pronunciato.
Ho impostato il modo di ascolto in "Stereo". nelle istruzioni infatti si dice che impostando il modo di ascolto in stereo con un segnale stereo, le casse attive sono i due frontali+il sub.
be risultato?
il cono del sub è praticamente fermo, o meglio, accostando l'orecchio si sente un rumore molto molto basso; lui funziona ma si fa sentire poco.
si tratta di un sub amplificato. il volume sul sub è al massimo, crossover sul sub a 150 Hz. in più quando testo il suono del sub dall'ampli lo sento vibrare.
per cui..non so, voi che dite? che sia danneggiato il sub?
Ma quando metti la modalità stereo appare sul display del sinto l' iconcina SW oltre a quelle FL/FR ? se non appare vuol dire che non ti sta rivelando il sinto.
Il collegamento è giusto ?
ma sui display dell'onkyo dovrebbe uscire questo simbolo? a me non pare mica che mi segnali quali sono le casse attive.
il collegamento è giusto, c'è solo uno spinotto da collegare, che è quello LPE che va dal sub all'ampli.
comunque il sub si accende e ripeto, se accosto l'orecchio suona, ma molto molto piano e di fatto non si fa sentire.
Si ,dovrebbero apparire tutte le casse che suoneranno con quella determinata modalità di ascolto.
Domanda : ma con i film hai problemi ?
edit: Guardando dalle immagini web in effetti sembra che nel tuo modello non vengano segnalate le casse attive.
Non mi sembra mica sai. col mio modello di onkyo io non ho mai visto che mi segni quali sono le casse attive.
è una prerogativa di tutti gli onkyo? :confused::confused:
l'impedenza invece è settata su 6 ohms. che dipende da questo o non c'entra nulla?
tutti e 5 i satelliti hanno impedenza 8 ohm.
con i film non riesco a capire in quanto spesso sono seduto distante e non riesco a distinguere il sub da tutte le altre casse. per quello stavo facendo una prova con un segnale specifico pieno di sub.
altrimenti faccio un test con dei dvd che testano le casse inviando un segnale 5.1?
sono un po' preoccupato a dire il vero :(
Pensavo fosse prerogativa di tutti gli onkyo ma evidentemente non è cosi ( ho editato il mio post infatti )
l' impedenza è giusta e comunque non centra nulla.
Dovresti notarlo al volo se nel film il sub non funziona ,senti proprio che manca qualcosa. Prendi una qualsiasi scena movimentata, basta gia l' intro della 20th fox.
Altra prova che puoi fare e andare sul settaggio dei livelli dei Db del sinto in modo da far emettere il rumore a ogni singolo diffusore .
ho appena scaricato i demo in formato 5.1 che si trovano nella pagina ufficiale DTS (penso la conosciate già tutti).
allora l'ampli rileva il segnale 5.1 (standard e HD) ed è impostato su Direct!
i 6 altoparlanti suonano tutti.
il problema è che il sub suona molto BASSO. solo se accosto l'orecchio al sub riesco a sentirlo, ma con fatica! E NON PUO ESSERE NORMALE.
in più mi ricordo che anni fa, quando ascoltavo un semplice mp3 nella modalità stereo, il cono del SUB oscillava di qualche cm addirittura! si vedeva proprio che era impegnato!
ora invece con il flac che vi ho postato poco fa che è strapieno di bassi, il sub suona ma è praticamente FERMO! :(
quando faccio la prova dei livelli dal sinto, il sub suona..ma per sentirlo decentemente devo impostare praticamente il volume quasi al massimo!
A questo punto sembra proprio essere un problema del sub(escludendo che l' uscita dell' ampli funzioni perfettamente)Se hai qualche amico con un sinto provalo da lui o vai da qualche rivenditore e ti levi i dubbi.
già pensavo anche io di fare così. che sfortuna però :(
ma voi avete idea di quanto può costarmi un'eventuale riparazione di un sub?
......occhio che siamo ampiamente OT;)
eventualmente apri una discussione apposita che vediamo lì se possiamo darti una mano
Slve a tutti. Ho una domanda da farvi. Da quando ho acquistato un denon x4000 non ho mai fatto la calibrazione, ora sistemate le distanze e poiche per installare un telo sn costretto a mettere il centrale dentro al mobile, mi chiedevo se devo mettere dietro al centrale la spugnetta apposita oppure no per farela calibrazione con audyssey. Grazie e mi scuso se sono ot.
Grazie per la risposta. Quando poi faccio la calibrazione vediamo a quanto lo taglia il centrale. Caso mai lo taglia a meno o a 60 a quanto lo dovrei impostare? A 80?
Si solitamente si setta a 80 , ma nulla ti vieta di fare delle prove a 60 o 100.