Questo non c'entra NULLA col fatto che gli utenti e possessori di EZ stiano cercando di capire se le loro tv abbiano già ricevuto o no l'aggiornamento che le rende compatibili con HDR10+.
Visualizzazione Stampabile
Questo non c'entra NULLA col fatto che gli utenti e possessori di EZ stiano cercando di capire se le loro tv abbiano già ricevuto o no l'aggiornamento che le rende compatibili con HDR10+.
La mia era solo una "provocazione" lo ammetto. Questa finora è una grave mancanza da parte di Panasonic e la sto aspettando anch'io.
Però devo dire che riguardando Jack Ryan la qualitá mi sembra superiore rispetto a qualche settimana fa.
I colori e il contrasto sono più vividi.
Questo è un buon feedback, se ci fosse davvero differenza potrebbe significare che HDR10+ è stato implementato. Il problema è esserne certi…
Al di là di tutto a me pare una mancanza il fatto che nemmeno FZ, che siamo certi abbia ricevuto l'update a HDR10+, notifichi quando sta utilizzando HDR10 e quando HDR10+, e così è/sarà per EZ. Idem i Samsung compatibili con questo nuovo formato, nessuna notifica. E pare che su Amazon i contenuti con metadati dinamici non vengano segnalati per il fatto che non esiste ancora un logo ufficiale "HDR10+"... assurdo!!
Ci sono dei video in hdr10+ su youtube come quello di avatar o pacific rim, che secondo me hanno una qualità stratosferica, con ez950 ovviamente.
La qualità mi sembra superiore persino ad alcuni bluray uhd visti finora.
Puoi segnalare i link? Così gli do un'occhiata con FZ... ;)
In ogni caso siamo punto e a capo, senza nessuna notifica brancoleremo sempre nell'incertezza che un dato contenuto venga effettivamente riprodotto con i metadati dinamici o quelli statici…
basta cercare hdr10+ demo su youtube
Di seguito i link:
Pacific Rim HDR10+ demo: https://www.youtube.com/watch?v=D2Tj3l56lRg
Avatar HDR10+ demo1: https://www.youtube.com/watch?v=zjiAgZzZcoA
Avatar HDR10+ demo2: https://www.youtube.com/watch?v=bYFJFicDLdk
Pensandoci bene sembra assurdo che Panasonic non aggiorni la serie Ez, avendolo giá fatto anche Samsung, con prodotti anche inferiori a livello hardware ed avendo inoltre commercializzato dei lettori che supportano hdr10+.
Tra l'altro vedo che arrivano puntualmente aggiornamenti firmware, quindi non credo che Panasonic non sia attenta da questo punto di vista.
Secondo me quando usciranno i bluray hdr10+ si vedranno tranquillamente.
Scusate.
Era solo per capire se dipendeva dalle impostazioni audio del tv.
Cerco altrove.
Grazie
Veramente le pellicole cinematografiche da 35 mm, usate per decenni, hanno una risoluzione (se così possiamo chiamarla) ben superiore al 4K... tutto dipende dal master originale e dal lavoro che si fa su. L'HDR se mai lo mettono, viene forzato in fase di post produzione, se il lavoro è svolto a dovere non ha nessuna differenza con un film digitale nativo.
@ Metalmilitiao
@ Pippomode
Questa è una Discussione Ufficiale (come da titolo) e pertanto gli OT sono assolutamente vietati e non tollerati.
Due giorni di sospensione (a testa).
Secondo voi uscirà mai il recente aggiornamento che sembra aver risolto, o almeno, attenuato di molto gli scatti nel più recente modello FZ950? Spero proprio di sì...
[QUOTE=darietto84;4903172]Secondo voi uscirà mai il recente aggiornamento che sembra aver risolto, o almeno, attenuato di molto gli scatti nel più recente modello FZ950? Spero proprio di sì...[/QUOTE
Lo spero. In effetti anche ieri sempre su netflix in alcune scene scure ho visto
ancora i micro scatti ( lo fa per un paio di secondi poi torna normale) . Siccome ho aggiornato qualche giorno fa
al nuovo firmware , la patch dei microscatti la devo reinstallare oppure no?
No, non serve reinstallarla. ;)
Attendiamo qualche ulteriore test su FZ, mio e dei vari possessori, per capire se in 24p HDR il problema sia definitivamente fixato. In ogni caso il FRC su FZ non è stato aggiornato con l'ultimo fw pertanto significa che, qualora abbiano effettivamente risolto, lo hanno fatto agendo altrove, probabilmente sul processing in sé.