Beh, che il nero sia un gran bel nero penso ci siano pochi dubbi: abbiamo le impressioni di Emidio (di cui mi fido ciecamente) e di Hinton (altra persona decisamente competente), tra le altre.
Visualizzazione Stampabile
Beh, che il nero sia un gran bel nero penso ci siano pochi dubbi: abbiamo le impressioni di Emidio (di cui mi fido ciecamente) e di Hinton (altra persona decisamente competente), tra le altre.
Allora significa che la tua telecamera era difettosa.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Probabilmente aveva il filtro danneggiato.
L'unico campo in cui si usano dispositivi di ripresa privi del filtro infrarossi e' la fotografia astronomica.
Oppure la rilevazione termica (si basano sugli stessi principi quindi li assimilerei come applicazioni).
se fosse stato danneggiato avrebbe avuto tutti i colori sballati, cosa che non era vera. Semplicemente dico che vedeva il led, non che esso poteva illuminare una stanza buia. Probabilmente era solo sensibile ad una regione di infrarosso molto vicina al rosso, e l'intensità del led faceva il resto. Quello che importa è che riprendeva bene, ma in questo caso limite si comportava diversamente dalla vista umana cosa che può benissimo essere successa nel filmato di avsforum.
edit: ho trovato alcuni esempi che dimostrano quante telecamere difettose esistano in giro :)
http://www.wikihow.com/See-Infared-Light
http://www.exo.net/~pauld/activities.../seeingir.html
I principi colorimetrici dei sensori di una telecamera sono assai diversi da quelli degli occhi (ad esempio i fotoricettori a coni degli occhi non sono centrati nell'rgb, come invece sono i sensori digitali).
Inutile continuare la polemica, Emidio ha visto di persona la comparazione modello 2009-2010 e ha scritto che la differenza è "eclatante", quindi lasciamo perdere considerazioni fatte su un filmato, fatte pure con insistenza come se si avesse l'urgenza di dimostrare chissà che cosa...
Probabilmente fra 6 mesi e con 20 recensioni all'attivo, saremo ancora qui a discutere se il miglioramento è stato marginale o eclatante, se la distanza dai kuro è tanta o poca, se il GG è fastidioso o ininfluente e via dicendo. Mi pare più saggio partire da ciò che è ormai noto, i V10 dello scorso anno avevano raggiunto un livello di qualità decisamente buono, HDTVtest infatti lo pone in cima alla vetta dei "Best HDTVs" subito dopo gli ottimi, ma ormai scomparsi kuro 9G e quindi di fatto la migliore tv acquistabile al momento (esclusi i carissimi monitor). In virtù di ciò credo che anche quest'anno chi vorrà acquistare la tv con il miglior rapporto qualità/prezzo la scelta cadrà obbligatamente sui PDP panasonic, ultimi baluardi della cara tecnologia al plasma.
Ricordo le polemiche dello scorso anno sul fatto che panasonic dichiarasse "solo" 40.000:1 di contrasto nativo, mentre quest'anno si è ribaltata sul fatto che abbia osato dichiarare un mostruoso 5.000.000:1, come dire in ogni modo non si è mai soddisfatti...;)
P.S.
Aznable senza voler polemizzare, ma se i panasonic proprio ti stanno sul gozzo, perché segui questo thread da 2 anni infarcendolo di post al limite del flame? Non sarebbe più logico ignorarlo e seguire altre discussioni per te più interessanti? No lo dico perché poi c'è sempre chi raccoglie il guanto della sfida e partono polemiche, OT, sospensioni e annesse chiusure del thread.;)
Capitano mi inchino alla tua saggezza :eek:
Stiamo calmi e tra un po di tempo inizieremo a vedere delle rece serie ed allora ci potremo sbizzarrire......per il momento dico che queste TV promettono bene
Ciao
Da parte mia chiedo scusa! Non volevo essere parte del flame, ma provare a interpretare il fenomeno del video incriminato :)
ragazzi, badiamo alla sostanza.
è ovvio che dovremo aspettare un pò per avere certezze oggettive, e non impressioni.
piuttosto, benchè la prima parte del nome del thread sia "piopana", a mio avviso dovremmo soffermarci sulla seconda, "il futuro del plasma".
il paragone col kuro, per quanto affascinante, è lettera morta, dovendo noi riferirci ai modelli effettivamente esistenti sul mercato.
le questioni, secondo me, sono solo 2 :
-nel 2010 quale è il plasma col migliore rapporto qualità-prezzo ?
e qui è chiaro che la sfida è tra i nuovi pana ed i nuovi samsung, visto che già nel 2009 era davvero discutibile e tutto da vedere se avrebbe davvero pravalso la serie v pana rispetto al b850 sammy. ..anzi, io, pur da possessore-affezionato pana, direi che era vincente il sammy
-(pur per noi affezionati plasmiani) nel 2010 è ancora vincente il plasma sull' lcd ?
anche questo è un aspetto da non dare per scontato, perchè già nel 2009 gli lcd toshiba sv685 erano praticamente ad una qualità plasma, seppure ad un prezzo paradossalmente non conveniente, rispetto ai due plasmi sopracitati. ed ora col toshiba cell che succederà come qualità ?
secondo me il tormentone sarà quello..
é meglio il toshiba o il pana?
p.s.
il toshiba caro fino a un certo punto perche il 55sv685d online lo trovi anche a meno di 3000 euri
il pana 54 non é a buon mercato
da non esperto e non ancora possessore di plasma quoto al 100% werwolf: per il futuro immediato del plasma è interessante anche per me approfondire le differenze tra i due nuovi competitor (panas e sam) e tra le diverse tecnologie alla luce delle nuove introduzioni sul mercato...
C'è anche da dire una cosa a favore di panasonic: il taglio degli schermi... samsung con la serie 8 si è fermata a 50 pollici. Per avere un 42 o un 46 (e da 42 a 50 ci sono quasi 25 cm di ingombro in più) si è costretti a stare sulla serie 4 (per quei polliciaggi evidentementre preferiscono pilotare l'acquisto sui LED o LCD).
posto un altro link ad impressioni dal vivo sulle nuove linee plasma
http://66.196.80.202/babelfish/trans...o-neo-pdp.html
Fresca fresca:
http://www.dday.it/redazione/720/Il-...lHDMI-14-.html
Molto interessante questo articoletto , quindi Panasonic si orienterà sull' HDMI 1.4 per il 3D ( che poi è la rivoluzione piu' grande e che spingerà maggiormente il cambio di un nuovissimo Plasma magari appena acquistato ) , il fatto però che gli altri non renderanno indispensabile l'1.4 ma utilizzeranno l' 1.3 come la playstation 3 di Sony mi fà pensare .
Sopratutto in ambito HTPC , ora ci sono schede video che hanno HDMI 1.1 credo al massimo , e quelle che sfrutteranno il 3D saranno dotate di 1.3 o 1.4 ? :confused: .
possiedo da 1 ora il panasonic tx-p42s10e e quando lo attacco a pc con HDMI mi taglia la scritta start anche se tutto è a 1080p!
qualche soluzione? devo riportarlo indietro?
rispondetemi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...04#post2293304
sei OT, comunque non so se ha l'overscan il tuo TV, se sì guarda nelle opzioni e prova disattivarloCitazione:
Originariamente scritto da die