Provato.... nulla da fare..... lo spostamento del rosso non è lineare (verticalmente)Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
P.S. sai dirmi per quale ragione non riesco ad inserire le immagini nel post... o meglio... non le visualizza?
Visualizzazione Stampabile
Provato.... nulla da fare..... lo spostamento del rosso non è lineare (verticalmente)Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
P.S. sai dirmi per quale ragione non riesco ad inserire le immagini nel post... o meglio... non le visualizza?
Volevo esporvi una mia impressione in merito alla mia installazione.
Il nero del mio x3 è molto più "grigio" rispetto al nero della cornice del mio telo.
Le immagini sono molto godibili, però specialmente con le bande nere dei film in 2,35:1, noto con disappunto un nero non al massimo delle possibilità di questo vpr.
Dalle foto di alcuni utenti di questo forum, sembrano indistinguibili le bande nere rispetto alla cornice nera del telo, è veramente cosi?
Il mio ambiente di visione è parzialmente trattato, in quanto ho pareti grigio scuro-antracite però ho una porta di color rovere biancato a distanza di circa 1 metro ed peggio ancora pavimento in gres porcellanato bianco. L'altezza di proiezione inizia da 50cm da terra in su... cmq sotto il telo ho un mobile nero opaco profondo 60 cm (dopo inzia il bianco del pavimento).
Possibile che invece sia colpa soprattutto del mio schermo che ha un gain di 1.2 ? ? Forse proietto anche da troppo lontano?? Da 5,20 mt...
Confido in qualche vostro consiglio.
Che il nero proiettato sia piu' "grigio" della cornice e' normale tutto sta a vedere quanto e' piu' grigio, purtroppo per questa valutazione non puoi basarti sulle foto dato che:
le macchine fotografiche hanno un range di esposizione molto piu' limitato del nostro occhio
Le foto potrebbero essere regolate in modo che il livello del nero corrispondente a zero sia di fatto identico fra la cornice e il telo anche se nella realta' non e' cosi'
Il monitor potrebbe ulteriormente falsare la diversa luminosita' fra la cornice e il telo.
Hai provato a regolare il black level da menu'?
In condizioni ideali (tipo bat cave) gia' da zero a uno si nota la differenza, se a te servono piu' step potresti avere una luminosita' ambientale troppo elevata.
spero di non aver saltato alcun post... sapete dirmi come si accede al service menu dellì X7
grazie!!
fatto! grazieCitazione:
Originariamente scritto da luca_cas
Sapete se per caso ultimamente è uscito qualche aggiornamento di firmware pure per l'RS40?
Ciao a Tutti
Ho fatto ieri l'aggiornamento in esame.
Mi da' la sensazione ,che l'immagine ne abbia giovato(da verificare piu' approfonditamente).
Era la prima volta che mi cimentavo su tale operzione(partivo dal 1.1)
Qualcuno mi sa' dire su quali parametri agisce?
Grazie
qualcuno sa con sicurezza se su un X3 si potranno poi usare gli occhialini nuovi jvc che usciranno con i modelli nuovi x30 x70 x90 che sembrano essere migliori come luminosita' in 3d??
Risulta una versione 1.5 per jvc RS40. Non so quando è stata rilasciata. Il mioo è stato aggiornato una ventina di giorni fa, devo controllare la versione...
:mad: doppio...
Salve a tutti,
chiedo gentilmente consiglio riguardo la luminosita'.
Se setto in modalita' 3D,
la luminosita' aumenta ,il 3D diventa piu' godibile;
naturalmente si riduce la vita della lampada.
Qualcuno saprebbe quantificare (orientativamente)
di quanto si riduce (50%,70% etc.)
Grazie anticipatamente
Non c'è bisogno di commutare in 3D poichè useresti dei paramteri di colore, saturazione, gamma, nitidezza e quant'altro configurati per quella modalità di visione. Se vuoi la lampada a piena potenza commuta, dalle impostazioni, la lampada da normale a alto. In questo modo puoi usufruire delle impostazioni di visione "normale" "animazione" ecc......
La durata della lampada è soggettiva, mi spiego......La percezione visiva della decandenza di luminosità è individuale cmq......dopo circa 800/1000 ore credo sia necessaria la sostituzione (alcuni dicono 500 ore.....:eek: )
Faccio una domanda anche se ho paura di sapere già la risposta.
C'è la possibilità di utilizzare altri tipi di occhiali 3d, magari più economici degli xpand:) ?
GRazie
Edit: ho modificato leggermente il post perche' ho risolto i problemi di rumore video e dettaglio da me inizialmente segnalati....
Ciao ragazzi ,finalmente sono venuto in possesso di un fiammante JVC RS40.
Che dire ne sono veramente contento, ho beccato un modello abbastanza messo bene come matrici e la visione e' veramente molto buona.
Fortunatamente ho avuto la possibilita' di oscurare parzialmente la sala con le tende tupur nere dell'ikea(una grande grazie alla donna per sopportarmi:D ) e effettivamente il contrasto e il nero ne hanno giovato in maniera abbastanza netta (anche con il precedente DPL optoma hd 82 cmq)
Attualmente non posso provare il 3d perche' l'ho preso senza occhialini visto che escono i nuovi fra poco.... pero' il 2d che poi e' quello che mi interessa maggiormente e' veramente notevole.
se devo dare un giudizio fra pro e contro direi:
PRO:
nero ottimo
colori stupendi
fluidita' ottima anche se a 24p
contrasto nativo molto alto
presenza 3d(ancora da verificare a casa mia ma gia' visto altrove)
silenziosita'
CONTRO:
dettaglio e nitidezza leggermente inferiori ai dlp top di gamma
Frame interpolation ancora scarso
dimensioni
rumorosita' in modalita' 3D
Occhio questo non vuol dire che pur avendo questi difettucci non siamo davanti a una ottimo proiettore. Il mio HD82 di prima cmq era per il suo costo un VPR molto valido intendiamoci bene, ma effettivamente il jvc in questione pur peccando in certe cose come quelle di prima ha dalla sua un ottimo nero unito ad un contrasto nativo altissimo , pennella sullo schermo delle immagini bellissime ed anche non e' stato tarato finemente come colorimetria restituisce dei colori stupendi che anche se abbastanza saturi non hanno quel pizzico di "artificiale" che ho sempre trovato cmq sui DPL,mi sembrano molto piu' naturali .
Insomma la visione e' sicuramente di un altro livello.
Sinceramente con credevo che anche gia' rs40 avesse questo nero e contrasto che secondo me sono cmq gia' ottimi, per andare oltre imho bisogna lavorare sul dettaglio e sulle ottiche e su qualche stratagemma per far lavorare meglio in nitidezza questi proiettori con tre matrici ,non di cercare tutti gli anni di fare il modello con quel pizzico di contrasto in piu' per vendere il nuovo modello...
Cmq molto soddisfatto dell'acquisto!!
come non quotartiCitazione:
Originariamente scritto da ZIKY