Meno male! Pensa che volevo fare oggi stesso la pazzia. :D Quindi come dicevo prima, ho trovato un perfetto compromesso a 120 cm da terra, no? :)
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente, considera che a tre metri di distanza spostare di 20 cm sopra o sotto non ha la stessa importanza che avrebbe con i surround dietro il divano o direttamente ai lati.
E si, perchè nel mio caso poi in pratica si trattava di alzarli di 20cm per portare i tweeter a 150cm dal pavimento. Inoltre non ti ho detto che dalle spalle del divano al muro posteriore ci sono 170cm e che a sua volta in questa parete i diffusori sorround distano tra di loro di circa 4.10m, quindi siamo in presenza di un angolo verso il punto d'ascolto molto ampio (adesso non sò quanti gradi sono). Perciò mi confermi che è tutto azzeccato in questa situazione e bastano questi 20cm in più di altezza da terra rispetto ai tweeter dei front? Grazie! ;)
Buongiorno ,
qualcuno di voi sa dove acquistare un microfono per Audussey ?
Oggi avevo bisogno di ricalibrare il sistema , ma il mio Onkyo continua a visualizzare " troppo rumore di fondo " dopo il primo tentativo , mi sa che il microfono in mio possesso un "MIC 5000" non funzioni più .
Suggerimenti ??
Grazie Mille
Gianni
Fonometro !! Non c'è di meglio per una taratura veloce e buona.
Oggi al mio denon x3000 con klipsch rf82II stavo facendo delle prove....
Premetto che ho fatto la taratura col microfono in dotazione e devo dire che sui film,con impostato multieq xt su audyssey,i film da SKY danno proprio un bell'impatto,ma con la musica non mi ha mai convinto(vista anche la tipologia della catena).
Ma mentre ascoltavo del jazz(tra l'altro dei pezzi che si trovano su un gioco della ps3,quindi nemmeno riprodotti da un lettore c'è dedicato)ho provato a disattivare multieq xt impostandolo su spento,ed il risultato è stato sorprendente...la musica si è aperta ed è uscita l'anima,insomma sembra che il mutieq xt sulla musica non mi soddisfaceva a dovere...come se il suono fosse troppo compresso..lavorato..
Possibile ciò?
Io di solito per la musica stereo vado di pure audio sul mio pre, quindi disattiva qualsiasi cosa. ;)
Dakhan ho messo uno dei 2 surround a terra per curiosità e l'ho spostato un pò dalla parete(l'altro invece stava sembre attaccato al supporto al muro rivolgendolo verso il microfono o forse anche di più) poi ho rifatto la calibrazione e mi ha dato 60hz per i surround. Poi ho riavvicinato un pò il surround alla parete però mettendolo sulla sedia mentre quell'altro ho provato a metterlo sopra un mobiletto e rifacendo la calibrazione me li ha settati a 120hz......a sto punto vuol dire che cmq le misure che fa sono giuste ma è un problema di posizione dei surround.
A questo punto rimetterei i diffusori nella posizione abituale e proverei a variare l'altezza del microfono ,fai qualche tentativo anche senza rispettare l'altezza dell'orecchi , non esagerare comunque prova anche una variazione di 10 o 20 cm sopra o sotto il livello (degli orecchi)
I surround io li ho un pò sopra agli orecchi e tra l'altro sono anche spostati in avanti rispetto alla posizione di ascolto(però dipende perchè molte volte con la sedia mi sposto per allinearmi con i surround).
Quindi può capitare che i diffusori se spostati da altre parti possono risultare meno efficienti? Però cmq continuo a credere che il crossover sia essere una delle cose che dovrebbe darmi giusto e invece me li fa settare così alti...vabbè spostarli non posso, l'unico modo sarebbe alzarli di almeno 50cm e già ora sono un pò sopra alle orecchie. Se non posso risolvere li lascio a 150hz e basta.
Certo, la collocazione dei diffusori e' molto importante. Ed e' anche corretto che cambi il crossover dato che rileva a che frequenza inferiore i tuoi diffusori suonano a -3db, puo' quindi essere che nella collocazione di adesso tale situazione si verifichi a 120 o 150hz.
Sarebbe bello misurare la loro curva di risposta ma cosi' a naso sembra proprio che la collocazione non sia il massimo. Alzali pure i surround, senza esagerare ma se il tweeter e' 50cm sopra le orecchie non e' male, anzi.
Male invece che siano spostati avanti, cio' e' sbagliato, devono essere ai lati e fino a 20° posteriori, mai davanti.
Il fonometro ti permette di tarare il tuo impianto SENZA Audyssey ma se come e' giusto vuoi Audyssey serve a nulla.
Mi riferivo all'altezza del microfono
Questo e' quello che ti avevo suggerito, fai qualche prova tanto non ti costa niente
A questo punto rimetterei i diffusori nella posizione abituale e proverei a variare l'altezza del microfono ,fai qualche tentativo anche senza rispettare l'altezza dell'orecchi , non esagerare comunque prova anche una variazione di 10 o 20 cm sopra o sotto il livello (degli orecchi)
A ragione Dakhan e' un problema dovuto al posizionamento dei diffusori ma se non puoi spostarli prova a variare l'altezza del microfono e cmq non lasciare niente per scontato, vai a tentativi prima di variare l'altezza delle casse fai qualche calibrazione variando prima la sola altezza del microfono
I surround dovrebbero stare ai lati del punto d'ascolto e non davanti , lavora anche sulla loro inclinazione tra le prove direzionali verso il microfono , i woofer mettili in modo che guardino il punto d'ascolto (posizione insolita ma nel tuo caso penso sia la migliore, un po' come i frontali per capirci)
Aggiungo poi , tutte queste prove falle con la calibrazione rapida quella da un punto soltanto, poi quando (sé) avrai raggiunto l'obbiettivo fai quella definitiva da 8punti