Se vuoi far sparire completamente il clouding attiva il risparmio energetico a basso/alto. Anche basso va piu che bene.
Io mi ci trovo molto bene ;D
Visualizzazione Stampabile
Se vuoi far sparire completamente il clouding attiva il risparmio energetico a basso/alto. Anche basso va piu che bene.
Io mi ci trovo molto bene ;D
Infatti!Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
Almeno saltano fuori le magagne
Il Bluray di Predator lo conosco molto bene.
Voglio vedere come esalta i particolari.
Vado stasera.
Avevo avuto modo di vedere Ultra Violet con lettore bluray della Sony.
Il dettaglio era spaventoso.
L' unica nota negativa era il nero.
Nella scena finale, quando si spengono le luci, non si vedeva na mazza.
Penso sia un problema di setting, anche se credo che il mio Plasma Panasonic PV60 sia un pelo meglio.
Sul mio Plasma attivando la riduzione del rumore perdo nitidezza.
Sul Sony è lo stesso?
In tal caso lo lascerei su OFF.
Attivando la riduzione rumore perdi velocità nel pannello. Se lo tieni su basso comunque è acettabile ;)
salve a tutti sto pensando di prendere appunto il sony x3500 voi cosa mi consigliate da una distanza di 2.5 mt il 40 o il 46? inoltre volevo sapere se qualcuno ha provato a collegarci il wii in component e come si vede e se ha ritardi vari con i giochi grazie .
io ti consiglio o 46 o 52 ;)
bella figura di m...Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
cmq avevo visto su siti internet anche italiano che il 46" era in vendita grigio e nero, così quando ho visto che alcuni in negozio erano silver e il commesso mi ha sparato "brushed metal" pensavo fosse la versione più scura. ne prendo atto, va bene cmq così
a me il 46 mi sembra gia' grosso ma il 52 lo escluderei :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Legolas84
e sul wii nessuno lo ha provato ?
Se il 52 ti sembra troppo grosso vai tranquillo sul 46 ;) Il Wii non lo ho mi spiace :)
Riguardo il Clouding, alzare il risparmio energetico è come andare a toccare le lampade alla fine (anzi credo proprio che intervenga sulle lampade :D ). Sembra quindi che non ci siano altri setting che influiscano.
Riguardo lo smearing invece non avendo la possibilità di fare prove con Cod4 attualmente oggi mi sono caricato GT5... e ho passato il tempo a provare a creare effetto scia sul cartellone della Bridgestone (Lettere Nero su sfondo bianco), sulla torre nera (Torre nera, cielo azzurro) e sui piloni delle reti a bordo pista (grigio su vari colori).
Naturalmente non c'è stato il minimo effetto di trascinamento e devo dire che passare di traverso con il freno a mano tirato a 250Km/h inquadrando appositamente il cartellone per cercare lo smearing mette sicuramente più in crisi il pannello rispetto a muovere semplicemente la visuale in COd4 che è più lenta :)
Quindi altro voto positivo per la TV dell'anno :D Per il fine settimana mi organizzo per fare un video così da far anche vedere i colori di GT5 a chi è ancora indeciso su questo TV (e farli sbavare :D).
Bravissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Legolas84
Le aspetto con ansia.
Sono tornato dalla prova effettuata al MW.
Hanno collegato un lettore bluray Panasonic senza supporto per i 24p.
Potrebbe aver compromesso la qualità del pannello?
Avevano la regolazione su Brillante, contrasto a manetta, compensazione movimento attivata. Altro non ricordo.
Non riesco neanche io a giudicare.
Predator si vede meglio sul mio plasma Pana hd ready.
Sembra tutto più naturale.
Però a livello di dettaglio il Sony fa paura.
Sopratutto i primi piani:eek:
Mi resta da vedere il Samsung F96.
A Milano, però, non ne ho visti.
@Legolas84
Si infatti il risparmio energetico agisce proprio sull'alimentazione delle lampade, in questo post avevo riportato alcuni dettagli:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=234
Se il risparmio energetico avesse avuto una modalita' "intelligente", ovvero una regolazione dell'alimentazione delle lampade in base al tipo di immagine visualizzata (tipo l'AutoDimming) secondo me poteva valere la pena utilizzarlo al posto della regolazione della retroilluminazione. Anche se poi avrebbe potuto avere un effetto collaterale tipo luci da discoteca... ;)
Inoltre la modalita' Risparmio Energetico e' comune a tutti i profili definiti per ogni singolo ingresso.
Quindi personalmente preferisco agire sui parametri retroilluminazione, contrasto e luminosita' in maniera piu' fine.
Ottimo per GT5! :) Ma la demo di GT5 l'hai scaricata dal PS Store Americano o Jap? Certo che sarebbe ora che la rendessero disponibile anche nel PS Store Europeo!
Pinmax86
Infatti per i BD sarebbe meglio usare un lettore con uscita 1080p/24p in modo da poter apprezzare la fluidita' nella gestione del 24p da parte del TV.
Personalmente per un BD con ambientazioni tipo Predator utilizzerei la Modalita' Cinema o al limite una via di mezzo tra la Modalita' Brillante e quella Cinema (ovvero la modalita' Personale opportunamente personalizzata), in modo da ottenere dettagli eccellenti ed allo stesso tempo un'immagine piu' naturale.
Per come la vedo io non puoi giudicare obbiettivamente l'X3500 se lo vedi in modalità Brillante sui Film.
Per giudicare bene bisogna impotare modalità Cinema inserendo i settaggi di RyoSaeba :)
La modalità brillante è molto valida per giocare alla play o vedere film fatti al computer... ma imho è inadatta (molto) per i film normali spece se hanno scene scure.
Il livello del nero (sempre imho) è ottimo però richiede un piccolo intervento del BRAVIA ENGINE impostando la correzione del nero su basso ;) (imho va sempre impostato).
Il 24p nei blu ray è fondamentale però non per a qualità ma per la fluidità.
Detto questo imho giudicare l'X3500 in modalità brillante su una pellicola come predator non può essere obbiettivo :)
pinmax se vuoi vedere il samsung 52f96,al mw di acquario a vignate è in esposizione
@Legolas84
Incredibile, che perfetto sincronismo! ;)
Nota l'ora degli ultimi due post e cosa abbiamo scritto in risposta a Pinmax86... :D
@RyoSaeba
Ciao :)
Di GT5 non ho la demo ma ho la versione completa del Prologue, Scaricato dallo store Japponese. Ho comprato una scheda prepagata da circa 50 Euro su Ebay... ho fatto l'account jappo, e ho usato la scheda per pagare. Successiamente essendo il download disponibilie per altre 4 persone ho passato i dati ad altri al prezzo di circa 10 euro... così lo abbiamo pagato 10 euro a testa :)
Riguardo il clouding... dalla tua esperienza ci sono altre impostazioni insieme alle lampade che lo possono attenuare? Se alzo e lampade si fa più accanito :D
Il motivo di questa domanda è che sto studiando la possibilità di eliminare del tutto la riduzione rumore... :D
PS
uahahah è vero siamo sincronizzati e diciamo le stesse cose :D