@Greg64
A volte aver ragione o presunta tale non autorizza ad un linguaggio poco consono ad un forum tecnico.
Account sospeso per tre giorni
Visualizzazione Stampabile
@Greg64
A volte aver ragione o presunta tale non autorizza ad un linguaggio poco consono ad un forum tecnico.
Account sospeso per tre giorni
In tutte queste discussioni c'e' sempre ,secondo me , un errore di fondo.
Va benissimo il discorso delle distanze teoriche per rispettare l'angolo di visione (vedi primissime pagine) ed e' parzialmente corretto il discorso distanza di visione / risoluzione.
Ma alla fine piu' che l'accuratezza visiva conta il confort visivo. Per molti mettersi a 2m per vedere un 50 pollici e' fastidioso alla lunga.
Per cui la scelta del miglior rapporto "distanza - accuratezza visiva" e' sempre e solo funzione del "confort visivo".
Infatti è quello che intendevo far capire , non bisogna essere dei "talebani" delle tabelle
Citazione:
aggiungo che le tabelle sono molto conservative , la capacita visiva è generalmente maggiore di quella usata nelle tabelle e le tabelle vanno considerate col buon senso , senza doversi inchiodare al divano la testa , se di no la distanza cambia di qualche decina di centimetri
Premesso che: le tabelle sono accuratissime per quello che scrivono ,cioè che con 10/10 si deve stare alle distanze indicate per quanto riguarda la risoluzione (se si vede più o meno di 10/10 ci si allontana o avvicina di conseguenza); che per visione cinema serve angolo 40 gradi quindi con un 55 poco più della diagonale; che, nel mio piccolo caso personale, anche io che partivo da distanza grossa (2.5m) causa vista 12/10, mi sono ormai avvicinato al 55 alla distanza più o meno consigliata per un 55 di 1.5 per la diagonale in 4k per vista 10/10 (ormai sono a 2.15 cm scarsi), secondo me c e un elemento in più che va considerato. Le bande nere nei film. Riducono l immagine e ti spingono ad avvicinarti parecchio. Almeno a me è successo così. L unico effetto collaterale è che questo vale per 4k, mentre purtroppo le scandalose trasmissioni 567i o giù di lì che trasmettono vedendo la tv da vicino fanno veramente schifo. Anche il 1080i purtroppo è abbastanza sfocato, ma è in genere tollerabile. Spero si passi presto a nuovo dtvb2
le bande nere sono sopra e sotto (non credo che tu ti riferisca a vecchie cose in 4:3) mente l'angolo di visione di 40° (per la verità a me risulta 30°) è misurato destra-sinistra, quindi non discuto che tu ti senta spinto ad avvicinarti, personalmente no, non ho questa reazione e credo di non essere l'unico.
Non dimentichiamo comunque che è un televisore, non ci si vedono soltanto i film, vedere 40° di orizzonte occupati dal faccione di politici e giornalisti nei primi piani potrebbe anche causare irresistibili conati di vomito, meglio cautelarsi. ;)
Io ho preso il 55 oled, sto a una distanza di circa 1.88. Potevo andare con il 48?
no, va benissimo così. Io pure ho tirato altri 20cm il divano più vicino, passando da 2,1 a 1,9m proprio col 55"
e poi, se capita un contenuto a medio-bassa qualità "esticassi", mi sorbierò una certa pixxellosità, in attesa di un contenuto migliore.
La programmazione "guardabile" in SD [imho] si riduce a vecchi documentari (Rai 5, Focus, Rai storia), e vecchi film (Iris, Rai cinema, Paramount, 34 ecc) mentre è ovvio che sky (otto, cielo) non metta in concorrenza i suoi canali gratis con quelli a pagamento... peccato per i documentari quanto ai vecchi film spesso il difetto è nel materiale messo in onda piuttosto che nell' upscaling del tv.
che discorsi stantii..allora quando andate al cinema immagino che vi venga una sincope talmente sono grossi gli schermi.. e puta caso andate a vedere un rewatch di un film d'epoca che si vede.sgranato cosa fate??
qualcuno sa come si calcola il campo visivo per il tv? se per un 55 il campo visivo di 40 gradi sono 1,7 metri come dicono le varie organizzazioni..se volessi andare sui 45 gradi tipo come al cinema.. qual è la formuletta per trovare la distanza precisa??
Un po' di trigonometria.
Purtroppo mi ero sbagliato pensando a Pitagora ma serve un angolo di 90 gradi per applicarlo
Vai 15 cm avanto ed ecco che ci sei, non è che 2 gradi più o meno ti possono cambiare qualcosa