Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
Lo immaginavo nel 99 non poteva essere solo stereo.
Ma, se è per questo, quasi sicuramente il film è stato distribuito in Dolby Digital anche nelle sale italiane :)
Credevo volessi sincerarti soltanto sull'effettiva traccia inserita dalla Eagle (un pasticcio sulla fase audio, per esempio, e addio surround...)
-
Commento: Chiaramente sorvolerò sulla qualità artistica dell'opera, dirò solo che chi si ritiene amante del Cinema o di Lynch DEVE averlo visto. Il BD proposta Eagle porta con se il master SC già visto nelle uscite estere, la grana è pressochè impercettibile, eppure non mi sembra ci sia uso di filtri. Non c'è traccia di EE o di "visi di porcellana", anzi c'è un bel dettaglio degli incarnati e tessuti, si contano i fili d'erba e i sassi che il compianto Farnsworth percorre a bordo del tagliaerbe. La compressione non sempre è trasparente, ma non siamo mai sopra il livello di guardia. In sostanza è quel che passa al convento? Si, ma è per quanto mi riguarda soddisfacente e ci fa cestinare il DVD.
Report:
Disc Title: UNA STORIA VERA
Disc Size: 22.859.030.323 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8
********************
PLAYLIST: 00003.MPLS
********************
DISC INFO:
Disc Title: UNA STORIA VERA
Disc Size: 22.859.030.323 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00003.MPLS
Length: 1:52:02.083 (h:m:s.ms)
Size: 22.670.751.744 bytes
Total Bitrate: 26,98 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 21993 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 1626 kbps 2.0 / 48 kHz / 1626 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio English 1687 kbps 2.0 / 48 kHz / 1687 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 11,959 kbps
Presentation Graphics Italian 0,042 kbps
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NikTheGame
... la grana è pressochè impercettibile, eppure non mi sembra ci sia uso di filtri.
Potrebbe anche essere dovuto all'effetto dell'anamorfico in ripresa.
Grazie per la recensione, Nik :)
-
Grazie nik della recensione e del report era ora che anche questo piccolo capolavoro per me uscisse con un'edizione degna. Appena arriva diro' la mia. Per Dario e' quel quasi sicuramente che non capisco nel senso il film sia in dvd che adesso in bd in italiano e' sempre stato in 2.0 il che e' strano essendo del 99. O e' stato doppiato cosi' ed e' un errore italiano o non lo so' come mai di questa codifica.
-
Non saprei, alcune edizioni dvd, soprattutto della prima ora, nonostante le opere riprodotte fossero state presentate nei nostri cinema in Dolby Digital, uscivano in semplice Dolby Surround. Ne ignoro il motivo preciso (diritti? royalty? semplice menefreghismo? Boh!).
Ciò nonostante, è pure possibile che nella distribuzione italiana il film sia stato codificato ancora in semplice Dolby Stereo, anche se nel 1999 pare strano, forse uno degli ultimi colpi di coda.....
-
Appunto magari se fosse stato un film italiano o francese o a basso costo si ma essendo americano e diretto da Lynch é un mistero il dolby surround.
-
Mah! Io propendo per la colpa al mercato homevideo nostrano....
-
Nik non e' meglio se posti la recensione anche sul thread del film gia' esistente? Cosi' in futuro se qualcuno vuole sapere sul bd eagle trova una recensione qui e' difficile trovarla almeno secondo me. Scusa il disturbo grazie ancora.
-
Fatto, direi anche di aggiungere i dettagli in prima pagina di questo topic quando Marco può.
-
Bravo Nik arrivato anche a me una storia vera provato qua e la e sono d'accordo con te se avete ancora il dvd liberatevene subito. A completa visione una recensione dettagliata. Arrivato anche la città perduta di Jeunet e Caro master studio canal buono come per una storia vera avere un film cosí in hd già é molto in Italia aspetto di metterlo affianco a delicatessen di prossima uscita e il favoloso mondo di Amelie i tre film piú belli e visionari di Jeunet simili per stile a un altro grande regista per fantasia Terry Gilliam. A quando la leggenda del re pescatore in blu-ray dormi mamma Sony. Una curiosità su la città perduta perché la durata ufficiale é 1h 52m invece in Italia il dvd dura 1h 39m il bd dura 1h 43m? È sempre stato tagliato un pezzo di film?
-
Aggiornato post iniziale con Una Storia Vera.
-
Visto che fa parte di questa collana:
Per Qualche Dollaro in Più
Commento: Il Master è il "restauro" a 2K della cineteca di Bologna proiettato nelle sale nel 2014, ma per farla breve la sensazione è più quella di una rimasterizzazione del master già esistente, ma con un gamma completamente rivisto per renderlo in linea con veri restauri a 4K degli altri due film della "trilogia del dollaro" per un quadro dall'impatto completamente diverso rispetto all'edizione Mondo. Ma le novità non finiscono qui perchè, se a qualcuno il nuovo gamma fa storcere il naso, c'è però un encoding finalmente nuovo e fiammante in AVC che raddoppia il bitrate delle precedenti edizioni. A cigliegina sulla torta si segnala finalmente anche la presenza dell'audio inglese.
Report:
Disc Title: PER QUALCHE DOLLARO IN PIU
Disc Size: 43.301.767.290 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00002.MPLS
Length: 2:12:07.125 (h:m:s.ms)
Size: 42.722.998.272 bytes
Total Bitrate: 43,12 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 36956 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 1905 kbps 2.0 / 48 kHz / 1905 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio English 1915 kbps 2.0 / 48 kHz / 1915 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
Grazie marco io come te preferisco la nuova la vecchia la tengo da parte anche se é piú video e meno cinema come colori secondo me. Per slask il master mgm nuovo é il buono il brutto il cattivo non per qualche dollaro in piú 😀. Per qualche dollaro in piú per me é migliore l'eagle poi se hai la mondo e non stai in fissa come me per i film di..........[CUT]
Nono, io intendevo proprio che voglio i restauri del 2014, sono anche io in fissa... però non capisco perché Per Qualche Dollaro In Più sarebbe "spaiato".. comunque stando così le cose lo prendo, mentre gli altri due come dicevo attendo.
-
Pet slask io perché tu dicevi mgm allora quello é il blu-ray con restauro 4k de il buono il brutto il cattivo. Per qualche dollaro in piú al cinema questo é stato proiettato con i nuovi restauri perció non é a 4k quindi di meglio non c'é. Per Nik bellissima recensione con poche parole hai spiegato tutto grande.
-
Ho dato una occhiata al bd de "La città perduta".A me pare discreto anche se all'estero lo criticano (master Studio Canal).Confermo però l'uso(seppur leggero) di filtri