le viti del 32 sono autofilettanti..per fare girare la base devi allentare le viti che sono sotto la base
ciao
Visualizzazione Stampabile
le viti del 32 sono autofilettanti..per fare girare la base devi allentare le viti che sono sotto la base
ciao
Semplice la misurazione del philips non è comparabile con quella del samsung usano 2 misurazioni diverse alla fine piu' o meno siamo li'.Citazione:
Originariamente scritto da mak2p
firmware aggiornato al 1008,Citazione:
Originariamente scritto da Khalen
1) dal televideo finalmente si esce come dici tu
2) non risulta ancora possibile zoomare i video via USB e DLNA
3) non mi risulta possibile mettere in pausa la riproduzione via DLNA nemmeno col tasto ||. Probabilmente dipende dal DLNA server il mio è un NAS WD MyBook World II... continuerò le indagini...
Grazie
Quindi usando quel particolare hd non hai bisogno del pc con installato il software per la condivisione?Citazione:
Originariamente scritto da ppioloHD
Riesce a trasferire dati sufficienti per un film in 1080p da 10 gb o giù di li?
No non dipende dal DLNA server ma dal software del tv.Citazione:
Originariamente scritto da ppioloHD
Con i Sony per esempio si fa pausa, stop, avanti, indietro
Anch'io con il 32 ho avuto la stessa difficoltà usando l'avvitatore elettrico, che forse era un po' scarico. Poi ho terminato il lavoro a mano e le viti erano dure ad avvitarsi fino in fondo.Citazione:
Originariamente scritto da nico1
Prova a svitarle di nuovo ed a riavvitarle stando attento a tenerle bene in verticale.
Anche la mia base non ruota, ma credo che sia così per tutti. Uso una base rotante per TV.
Come immagino qualcuno di voi, ho provato i seguenti settaggi per il mio 32": http://www.tweaktv.com/tweak-my-tv/c...ln-32b650.html
Non mi sono piaciuti. Qualcuno ha sperimentato una bella serie di settaggi per sfruttare al meglio il 32"?
mi sapreste dire se ci sono differenze tra il 37 e il 40 pollici, sono indeciso
Ho il tuo stesso problema, non ho trovato il modo di demuxare le tracce audio e video per poi riunirle senza ricorrere in un file avisenza ricorrere alla ricodifica. Attualmente sto effettuando delle prove di codifica, te hai qualche soluzione?Citazione:
Originariamente scritto da Goldino
Sapete dirmi se c'è un modo per disabilitare il suono che il 37b650 fa quando lo si accende o lo si spegne? grazie.
devi disabilitare l'opzione melodia.qualcuno sa dirmi se via dlna si leggono gli mts?
Ragazzi sono indeciso se prendere il 32 o 37 pollici.
Visto che molto probabilmente smonto il mobile per metterlo allora opterei per il 37 pollici però ho paura che dopo vedrei peggio siccome ho una distanza massima di 2,5mt dal divano.
Ci sono particolari differenze come qualità e pannello oppure no???
la distanza è buona per un 37".Citazione:
Originariamente scritto da davide155
non ci sono differenze tra il 32 e 37, a parte il numero dei pollici ovviamente.
Ciao,
mi sono appena iscritto, perchè entusiasmato dai vostri commenti sul 40B650, che è un po che tengo d'occhio. Adesso sono praticamente convinto che a brevissimo lo comprerò. Volevo solo sapere se qualcuno di voi ha un computer apple per sapere se è possibile usare la rete dlna per vedere i contenuti multimediali presenti sul mac direttamente nella tv tramite la lan. Io ho un MacBook Pro di penultima generazione e volevo sapere se, anche tramite qualche software aggiuntivo da installare sul mac, è possibile.
Grazie a tutti coloro che mi potranno essere utili.
2,5 metri sono quelli che ho io dal divano con il 37", secondo me è la distanza giusta! Mi sono gustato il blu ray di blade runner in Full HD, ho raccolto da terra le mascelle dei miei familiari!Citazione:
Originariamente scritto da davide155
Unico appunto, Se comprate questo televisore merita come minimo un impianto audio a parte, quello di base è ridicolo.