Ecco, perfetto, NO. Nei forum tecnici non esiste (o non dovrebbe esistere :rolleyes:) soggettività.
Per il resto noi siamo tranquillissimi ed in pace col mondo, te lo assicuro.
Visualizzazione Stampabile
In una discussione ufficiale in un forum tecnico non esiste nessuna soggettività.
Esiste uno standard e va rispettato.
Possiamo discutere del come farlo e non del SE farlo perché a me piace altro.
Se piace altro si posta altrove,semplice.
Esiste la discussione generale per il bar dello sport e se nn esiste si può sempre creare.
Devi considerare tutto il cammino e non solo l'accesso, cioè anche la CDN (Content Delivery Network). Comunque dato il livello di lamentele attuale esistente su DAZN, ripeto, difficile capire per noi utenti qualche baco dell'APP. Potresti, per non finire OT, magari provare a discuterne qui
Grazie per l’indicazione ma era giusto un commento, tanto non si puó fare nulla, solo aspettare e sperare. Da un po’ fastidio che su un lg da 400 euro vada alla perfezione, mentre qui no. Prima dell’acquisto sapevo che non era certo la componente smart il punto forte di panasonic, anzi, onestamente pensavo che neanche sarebbe arrivata dazn. Ma dal momento che l’hanno sviluppata, mi sarei aspettato una versione come si deve, soprattutto avendo visto come funzionava bene su lg
Salve, sono nuovo a abbastanza igniorante in materia..io ho un problema con il mio ez950..da qualche giorno vedo dei microscatti..ho il televisore da 6 mesi e non ho avuto di questi problemi..devo sempre cambiare modalita di immagine da prof 1 a a prof 2 o true cinema per farli scomparire..spengo il televisore il giorno dopo lo riaccendo ed di nuovo lo stesso problema devo cambiare la modalità immagine..qualcuno mi puo auitare?
Non credo che siamo OT.. la mia affermazione inziale è corretta.. ovvero la app del Pana non ha dei limiti sulla risoluzione (720 come in tutti gli altri dispositivi) ma sul frame rate assolutamente inacettabile... Su xbox su cui ho fatto i test (ma anche su altre smart tv) va tranquillamente a 50fps.. E direi che questo limite dell'app è inacettabile dato che la rende di fatto inutilizzabile per un evento sportivo..
Boh, ho provato l'app DAZN su PS4 oltre che su EZ e la fluidità fa schifo allo stesso modo, anzi è peggio, quindi vorrei proprio capire di chi è la colpa… :rolleyes:
Mi inserisco nella discussione con una domanda che mi rende molto curioso: le app per TV smart sono sviluppate da chi offre il servizio (come per gli smartphone) oppure da chi produce il TV (in questo caso Panasonic)? :rolleyes:
Per carità, se contestualizzi la tua affermazione, ti si può stare stare dietro. E' il processo con cui hai constestualizzato che è OT.
Direi che ch l'ha sviluppato è irrelevante. In ogni caso la responsabilità è di chi fornisce il servizio per cui paghi. E' solo lui che può avere la forza di andare da chi l'ha sviluppata e dire, guarda, c'è un problema e mi stai facendo perdere clienti.
Ho guardato Sampdoria-inter su Dazn, è vero che la trasmissione di un evento sportivo a 25 fps è inaccettabile ma alzando l IFC su medio o alto diventa più o meno decente , tanto anche la risoluzione non è altissima ...
Logico che essendo Dazn un servizio a pagamento si deve pretendere di più..
Per chiudere ,ho provato Dazn su TV Sony, PlayStation e sul nostro EZ e fa schifo ovunque.
Ho provato anche io la strada dell'utilizzo del IFC con DAZN ma l'algoritmo di compensazione dei fotogrammi ha da sudare per rendere fluida l'azione e non sempre ci riesce generando un moto non esente da difetti. E' il servizio alla fonte che fa pena.
Forse non ci siamo capiti... ci sono dispositivi con app dazn che riproducono a 50fps (ad esempio su xbox one x in mio possesso).. questo ovviamente a parità di linea. Vi assicuro che è tutta un'altra cosa vedere le partite su xbox.. Diciamo diventa equivalente ad un buon SD su dtt..