• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Blu ray 4k

Conta però che iron man è un DI 2k, la filtratura, nella testa dei responsabili, serviva anche per "mitigare" l'upscaling e renderlo più piacevole al pubblico di riferimento. Nel caso dei tre guerre stellari che interessano a te, si tratterebbe di master nuovi, da zero, quindi non upscaling, quindi penso che non attueranno tale politica. Questo posto che intendano pubblicare tali film nella forma da te desiderata.
 
non mi ricordo se lo avevo già segnalato qui, ma verosimilmente a febbraio 2020 uscirà in UK per second sight quella che presumibilmente sarà la versione definitiva di Zombi (Dawn of the Dead) di Romero: Rubinstein (il produttore) ha finalmente concesso l'utilizzo del negativo di camera del film per un'edizione che avrà i tre cut scansionati a 4k, con correzione colore seguita direttamente dal DOP Gornick ed encoding finale dei dischi di David Mackenzie (lo stesso di Don't Look Now per intenderci). dovrebbe essere un cofano da 7 dischi: i tre cut in 3 dischi UHD, idem coi BD + 1 disco bonus. ovviamente nessun audio italiano (non penso neanche nel Cut di argento ma di questo non ho certezza). qua un update sullo stato avanzamento lavori:

https://forum.blu-ray.com/showpost.php?p=16754696&postcount=90
 
certo che tra tutti i film dell'albertone nazionale ne potevano pescare qualcuno di più significativo... a meno che non ci sia qualche motivazione particolare che mi sfugge...
 
Mah, bisogna dire che se non sbaglio è stato il suo primo film da regista. Il fatto è che c'è un sacco di roba che temo non vedremo mai in nessun formato ad alta definizione, come altri film di Sordi, Totò, giusto per i primi due che mi vengono in mente. Pensate che io ci metterei pure Franco e Ciccio.....
 
certo che tra tutti i film dell'albertone nazionale ne potevano pescare qualcuno di più significativo...
Esattamente..credo un buon 25/30 titoli almeno :rolleyes: Poi il prezzo di lancio, vabbè..Pare comunque fosse il film più amato da Sordi Fumo di Londra, forse anche per via che era il suo esordio registico

Su AF si dà 9 al video del 4K di Moon: dagli screen non mi pareva così eccelso
 
Buongiorno a tutti,
poco fa ho scoperto su Amazon che usciranno tra settembre e ottobre una serie di film stupendi in 4K.
La collana e’ 4Kult (Rambo 123 - Il cacciatore - terminator 2 - cliffhanger e altri).
Voi sapete dirmi se sono in edizione steelbook e se l’audio e’ in italiano multicanale?
Vale la pena prenderli?
Grazie mille
 
In linea teorica dovrebbe valerne la pena. Ma non è ancora dato di sapere se dal punto di vista video saranno dei porting pari pari dei relativi bd4k studiocanal, che non brillano per compressione, o se sarà rifatta da zero e magari migliorata. In ogni caso i bd4k più critici da quel punto di vista sono the fog e Il signore del male, entrambi di carpenter. Gli altri potrebbero andare anche bene. Discorso a parte terminator 2, completamente ucciso da dnr che lo rende plastica ma li il problema è Cameron . Il resto non so.
 
Ultima modifica:
In linea teorica dovrebbe valerne la pena. Ma non è ancora dato di sapere se dal punto di vista video saranno dei porting pari pari dei relativi bd4k studiocanal, che non brillano per compressione, o se sarà rifatta da zero e magari migliorata. In ogni caso i bd4k più critici da quel punto di vista sono the fog e Il signore del male, entrambi di ca..........[CUT]

Grazie!
Ma che tu sappia sono in edizione steelbook o semplici Amaray?
Comunque prenderei solo Rambo, il Cacciatore e Cliffhanger
 
Favolosi gli screen di Apocalypse Now. Alla fine ho ceduto e ho preso il cofanetto americano... Eagle tarda troppo.
Al massimo comprerò in promo un eventuale porting italiano, se veramente lo annunciano entro fine anno.

Contento anche per The Shining, finalmente vedremo questa fantomatica versione integrale. Anche se da più parti mi hanno detto che al netto di tutto quella accorciata per la distribuzione europea era comunque la favorita del regista.
Da questo punto di vista non mi spiego perché non dare la possibilità di scegliere e inserirle entrambe in 4K.. comunque, attendo con ansia di vedere il risultato di questo nuovo trasferimento.

Peccato invece per Moon, il film è girato in pellicola come mai Sony non ha realizzato un DI 4K come fa di solito?

non mi ricordo se lo avevo già segnalato qui, ma verosimilmente a febbraio 2020 uscirà in UK per second sight quella che presumibilmente sarà la versione definitiva di Zombi (Dawn of the Dead) di Romero: Rubinstein (il produttore) ha finalmente concesso l'utilizzo del negativo di camera del film per un'edizione che avrà i tre cut scansionati a 4k, con correzione colore seguita direttamente dal DOP Gornick ed encoding finale dei dischi di David Mackenzie (lo stesso di Don't Look Now per intenderci). dovrebbe essere un cofano da 7 dischi: i tre cut in 3 dischi UHD, idem coi BD + 1 disco bonus. ovviamente nessun audio italiano (non penso neanche nel Cut di argento ma di questo non ho certezza). qua un update sullo stato avanzamento lavori:

Che sia la volta buona? Dopo la versione soddisfacente ma non troppo di Koch/Midnight e quella deficitaria francese, questa sembrerebbe essere l'edizione completa e "immacolata". Tutte e tre le versioni del film in 4K, supervisione del DoP, Mackenzie all'encoding, vagonate di extra anche inediti, framing (si spera) finalmente corretto... incrociamo le dita.
Certo speravo uscisse quest'anno, il posticipo a Febbraio mi ha fatto un po' cadere le braccia, ma d'altronde se questo tempo in più servirà ad assicurarci un'edizione inattaccabile, vale la pena attendere (anche per mettere da parte i soldi, si prospetta un esborso non indifferente).

teoricamente si potrebbero riscansionare, anche se gli effetti in CGI e tutte le scene che li contengono rimarrebbero a 2K. E' già stato fatto in alcuni casi come i tre Matrix ad esempio, oppure i primi due Harry Potter (gli altri della serie sono tutti up-scale), tuttavia è un onere in più per le major. Bisognerà vedere cosa decideranno caso per caso.

Gli effetti visivi purtroppo rimangono quasi sempre in 2K, a quanto ho capito la renderizzazione in 4K richiederebbe molto più tempo e molti più investimenti. Però ecco, almeno effettuare nuove scansioni in alcuni casi è d'obbligo.
 
Ultima modifica:
Gli effetti visivi purtroppo rimangono quasi sempre in 2K, a quanto ho capito la renderizzazione in 4K richiederebbe molto più tempo e molti più investimenti. Però ecco, almeno effettuare nuove scansioni in alcuni casi è d'obbligo..[CUT]
Mai rifatti per un DI 4K ex-novo i rendering CGI in 4K di un film che io sappia, sarebbe un lavoro complicato e forse in alcuni casi non ne varrebbe la pena. Bisognerebbe forse rivedere anche l'amalgama generale, potrebbero dover essere necessari interventi correttivi...quindi perderebbero l'originalità...gli unici effetti rifatti di cui sono a conoscenza sono quelli di Star Trek serie tv classica (rifatti in CGI ma tenendo opzionali i vecchi effetti ottici) e The next generation. Ma in FHD non certo 4K ed inoltre The next generation era d'obbligo, perché la post produzione era tutta finalizzata a definizione SD, quindi effetti CGI compresi. Per cui dopo aver scansionato il negativo con attori e schermi verdi o blu, hanno ri-aggiunto il resto. Con i film pre DI si prende il negativo (o quello che più gli si avvicina) e si scansiona tutto e quello che è stato fatto. Se ci sono parti in CGI 2K, quelle sono e quelle rimangono.
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa' per caso se prenotando Shining 4K su ZAVVI c'è audio Italiano?

Lo dà disponibile il 30 settembre, mentre qui da noi a fine ottobre.
 
Ultima modifica:
Per quello che vale, su blu-ray.com sono indicati tutti i sub del mondo, quindi è ipotizzabile che ci sia un unico disco UHD, comprensivo di traccia ITA. Per stavolta però dai, aspettiamo l'uscita italiana :fagiano:
 
Top