• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovo Sony 55" Full HD disponibile

marble ha detto:
E' una caratteristica (più o meno accentuata a seconda dei modelli, più o meno fastidiosa a seconda degli individui) degli LCD, retro o non retro che siano...
Mah, io sinceramente su un normale display lcd non lo noto. Da quello che so, quell'effetto "puntinatura", o perlinatura metallizzata che dir si voglia, è proprio legato alla proiezione unita alle matrici lcd, e non ai due elementi presi singolarmente (tecnologia lcd da un lato, e proiezione dall'altro). Però, ovviamente, posso sbagliarmi!
Signornizza ha detto:
purtoppo ho notato che c'è anche in hd
Per forza, dato che dipende dalla tecnologia del display e non dalla sorgente che ci viene fatta girare...
superfess ha detto:
Adesso cerco sulla rete qualche video a 24p, se lo vedo sul pc attaccato al kds dovrei accorgermi nello scattino vero?
Credo proprio di sì! Facci sapere il risultato (ovviamente informandoci anche di tutte le variabili, come la risoluzione e il frame rate usato nel collegamento pc-KDS).
Ettore
 
Tacco ha detto:
Mah, io sinceramente su un normale display lcd non lo noto. Da quello che so, quell'effetto "puntinatura", o perlinatura metallizzata che dir si voglia, è proprio legato alla proiezione unita alle matrici lcd....

Personalmente l'ho visto su di un samsung LCD HDReady di un mio amico, piuttosto recente (acquistato un anno fa).

Inoltre, questo link di SKY http://www.skylife.it/img/off/pdf/GuidaRapidaHD.pdf

riporta la seguente avvertenza rispetto alla puntinatura:


TV LCD
La presenza di puntinature sulle immagini non è causata dal malfunzionamento del decoder. Il fenomeno potrebbe dipendere dalle caratteristiche funzionali dell'apparecchio TV.

La stessa frase è presente nel manuale d'uso del loro decoder HD.

M
 
E' certamente vero quello che dice marble, ma la puntinatura nel kdf è ulteriormente amplificata dalla natura del pannello dello schermo, il quale conferisce ai "puntini" di cui sopra una fastidiosa perlatura metalizzata (come l'ha definita qualcuno) nonché il famigerato effetto "panno bagnato" nei panning veloci dx sx. Andatevi a guardare gli ultimi plasma della Pana, serie 700 (tanto per tacere i Pio) e capirete che il 3lcd ha fatto il suo tempo....
 
joespielberg ha detto:
una perlatura metalizzata
Ecco, esatto, è proprio questo il fenomeno che intendo quando parlo di "tipico" della tecnologia LCos, quale è appunto la SXRD di Sony o la D-Ila di JVC. Per questo dicevo che lo noto solo nei retro e non nei normali dispaly lcd. E' qualcosa di più specifico della normale puntinatura.
Ettore
 
joespielberg ha detto:
... la puntinatura nel kdf è ulteriormente amplificata dalla natura del pannello dello schermo .... nonché il famigerato effetto "panno bagnato" nei panning veloci dx sx. Andatevi a guardare gli ultimi plasma della Pana, serie 700 ... capirete che il 3lcd ha fatto il suo tempo....

Mah, non so, nel SAMMY di cui parlavo mi è sembrata IDENTICA al KDF.

Il plasma è tecnologicamente senz'altro esente dall'effetto. E' anche vero che l'effetto dipende anche dalla sorgente (non lo si riscontra sempre in tutti i canali) e dipende anche dalla porta di ingresso nel KDF (mi sembra molto più fastidioso da component rispetto a HDMI).

Che il 3LCD abbia fatto il suo tempo è un dato di fatto, siamo a fine serie e SONY oramai propone SXRD. Un anno fa la situazione era MOLTO diversa e per qualità, prezzo, dimensioni il KDF 50 non aveva rivali.

Ora si dovrebbe fare il confronto fra i 55 pollici del KDS full hd, e i 50 pollici dell'analogo panny 700. Il costo è circa lo stesso, per la qualità dipenderà dai gusti di ognuno.

A mio avviso resta vero che non ha senso spendere una barca di soldi in un LCD di grandi dimensioni, perchè il retro E' un LCD di grandi dimensioni.

M
 
Sto usando la ps3 da qualche settimana e mi sono visto King Arthur e Emily Rose, piu' i vari demo scaricati dal sito ps3.

Una figata, qualità eccellente, finalmente lo schermo sfruttato con sorgenti fullHD decenti!
 
proprio ieri l'ho ordinato, hai riaperto il 3d e mi arriva la prossima settimana.

che regolazioni stai usando? sto chidendo un po' in giro per farmi un'idea.

vendo dal glorioso kdf50(preso da mio fratello) e non vedo l'ora di mettere mani sul full hd.


hai qualche altra dritta?


ti ringrazio
 
allora posto i miei settaggi per la sezione Hd, ovvera l'entrata HDMI:

Mod immagine: BRILLANTE
Iris avanzato: auto1
Contrato: MAX
Luminosità 50
Colore 55
TYemp colore Freddo
Nitidezza 61
Riduz rumore NO

:eek: sono settaggi strani, non ricordo quando gli ho fatti sono mesi che non tocco.
Avevo smanettatto sull'entrata AV6, quella che uso per il pc in HDMI:

Mod immagine: personale
iris avanzato: auto1
contrasto 98
luminosità 50
colore 50
temo freddo
nitidezza 76
riduz rumore no

impostazioni avanzate:
correzione nero medio
gamma media
bianco brillante: no
colore brillante: media

Ottimizzazione dettaglio: max
Ottimizzazione contorni: alto


mah... che bluray si potrebbe usare per il bilanciamento?
 
57938370 ha detto:
proprio ieri l'ho ordinato, hai riaperto il 3d e mi arriva la prossima settimana.

che regolazioni stai usando? sto chidendo un po' in giro per farmi un'idea.

vendo dal glorioso kdf50(preso da mio fratello) e non vedo l'ora di mettere mani sul full hd.


hai qualche altra dritta?


ti ringrazio

per curiosità quanto l'hai pagato?
spero che abbia ricevuto un bel taglio di prezzo visto che a giudicare dal forum ha perso di interesse questo tv e tutti retro in generale in favore dei "miracolosi" plasma panasonic.
 
Attualmente il kds costa come da listino sony ad un prezzo di listino di 1990 euro.Ce l'ha un mio amico rivenditore sony il quale non riesce a venderlo perche' risulta troppo grande e tutti preferiscono gli lcd flat...
In offerta c'e' pure il mobiletto dedicato.Un full hd 55 pollici a meno di 2000 euro.De gustibus!:)
 
AVV. ha detto:
per curiosità quanto l'hai pagato?
spero che abbia ricevuto un bel taglio di prezzo visto che a giudicare dal forum ha perso di interesse questo tv e tutti retro in generale in favore dei "miracolosi" plasma panasonic.


Sono rimasto un po' fuori dal "giro", volevo upgradare il mio kdf 50 con il 55 full hd. Un riassunto veloce di quello che sta accadendo? Sti plasma (quali) panasonic son migliori?:eek:
 
malawi ha detto:
Attualmente il kds costa come da listino sony ad un prezzo di listino di 1990 euro.Ce l'ha un mio amico rivenditore sony il quale non riesce a venderlo perche' risulta troppo grande e tutti preferiscono gli lcd flat...
In offerta c'e' pure il mobiletto dedicato.Un full hd 55 pollici a meno di 2000 euro.De gustibus!:)
IL KDS55A200 a 1.990 euro non lo trovi sul sito sony.....
Se il tuo amico rivenditore lo vende a quel prezzo, consiglio a chiunque, spazio permettendo, di comprarlo perchè a mio parere di possessore è molto valido.

Sergio
 
Il Kds 55 non lo trovi piu' sul sito Sony in quanto non e' piu' prodotto...La Sony ha deciso per motivi commerciali(poche vendite a sentir loro) di non importare piu' nei mercati europei i retroproiettori...
Ma negli Stati Uniti ne vende eccome...
 
nuovo di zecca lho preso a 2250 presso un rivenditore di fiducia, da euronics sta a 1990 ma lo avevavo in esposizione da chissa quanti mesi.....da mediaworld e' ancora 2990 e da trony e' a 2690(prezzo di favore datomi dal direttore in persona) il listino a 1990 e' una bufala......
 
malawi ha detto:
La Sony ha deciso per motivi commerciali(poche vendite a sentir loro) di non importare piu' nei mercati europei i retroproiettori...

Da dove viene questa notizia? E' sicura?

Tanto per sapere se devo smettere di aspettare un nuovo modello... :rolleyes:
 
Eehehe cmq ci sta bene, in europa siamo troppo stupidi, meglio chi c'è l'ha più fine che chi ce l'ha più grosso! :D


cmq spero che il mio duri ancora per mooolti anniiii

tra l'altro ho visto il bluray di the prestige, che qualità da paura, per adesso è il bluray che ho visto meglio!! e anche il film, bellissimo
 
Se ho capito bene il televisore non gestisce i 24 fps, avete notato microscatti o non so che altro con i blu-ray?

Non credo comunque che valga la pena acquistarlo ora, se Sony ci ha esclusi dal mercato dei retroproiettori non mi resta che cercare un altro televisore.
Ormai già mi sono stretti i 50" e purtroppo tutti i 50-52" che mi interessano costano parecchio e non so più che prendere... :cry: ...al massimo forse potrei permettermi il nuovo Samsung a led...

:(
 
Se ho capito bene il televisore non gestisce i 24 fps, avete notato microscatti o non so che altro con i blu-ray?

questa è una bella domanda, la maggior dei video parte che ho visto sono fluidi.
Ho notato delle incertezze su alcuni panning orizzontali, ma non so se dipende dai 24fps. Tipo the prestige era perfetto, Click invece aveva questo problema.
Credo che sia piu' un problema dovuto a come hanno deinterlacciato il video.

cmq dani81, io mi affretterei a comprare gli ultimi in circolazione! e scontati
 
superfess ha detto:
cmq dani81, io mi affretterei a comprare gli ultimi in circolazione! e scontati

Nonostante il televisore sia vecchio e quasi nessuno lo voglia i prezzi sono ancora parecchio alti.
Io non ho mai trovato le occasioni in cui alcuni utenti si sono imbattuti. Dovrei girare molto di più per i negozi... :rolleyes:

Ad ogni modo vorrei prima sapere da dove arriva la voce che Sony non importerà più questi televisori.
 
Top