Per chi cerca una scheda video e la vuole per domani ne ho trovato una:
https://www.amazon.it/6900XT-16GB-XF...rds=amd&sr=8-1
Son matti!!! :eek:
Visualizzazione Stampabile
Per chi cerca una scheda video e la vuole per domani ne ho trovato una:
https://www.amazon.it/6900XT-16GB-XF...rds=amd&sr=8-1
Son matti!!! :eek:
Chiedo a qualcuno più esperto,come avevo già detto ho già un HTPC a cui voglio cambiare il case con un Silverstone gd08,purtroppo la mia scheda in mio possesso è Mitx non compatibile con questo case.Per non spendere un capitale vorrei prendere solo la scheda madre ATX z390 Asrock o Msi le marche che preferisco abbinata al mio procio I5 8500 ,secondo voi ma credo sia una domanda superflua potrei avere problemi di prestazioni confronto a un I5 più recente serie 9000 o 10000?
citazione Cabala ... Alla fine, l'unica soluzione a lungo termine è quella di dotare il proprio HTPC di un ingresso HDMI al quale collegare ciò che si vuole (Fire TV Stick, Apple TV, Decoder SKY o altro): il vantaggio risiede nel poter processare al meglio il segnale audio/video per guadagnare quindi in qualità. Apro una parentesi: chi cerca la vera qualità audiovisiva, compra un Blu Ray o ancor meglio un Blu Ray UHD
quindi in pratica se è meglio un lettore bluray cosa lo facciamo a fare l'htpc ? credevo che il futuro risiedesse nell'htpc nonostante sia un po più ostico , cercando di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili , altrimenti torniamo a oppo ,radiance e il gioco finisce li
Roberto scusami ma non sono sicuro di aver capito bene il tuo discorso: l'HTPC non ha come scopo ultimo il processamento in real-time dei segnali video, il fatto di avere un ingresso HDMI e' un di piu', non la soluzione a lungo termine.
Chi compra i supporti blu-ray, normali o UHD, puo' travasarli sullo storage utilizzato dall'HTPC e goderseli al meglio, cosa che un lettore esterno stand-alone probabilmente non riesce a fare a quei livelli, se poi riesci a trovare un Oppo e un Radiance ad un prezzo quanto meno comparabile a quello di un HTPC come quello che vogliamo assemblare grazie ai vari webinar tanto meglio (ho forti, forti dubbi) ma continuo a pensare che, anche in quel caso, tu non possa godere delle funzionalita' multimediali che un HTPC ti permette di avere.
Se poi ho capito male vorrei che mi spiegassi bene cosa intendessi.
grazie per il commento Angelone , io ho costruito l'htpc seguendo le indicazioni sia del tutorial e anche di questo validissimo forum , al momento sono contentissimo lo uso proprio come dicevi tu e mi da molta soddisfazione , io uso jriver e va veramente benissimo poi lo implementato con dirac. Forse sono io che ho capito male il commento che ho citato che ho preso da Cabala , diceva che la vera qualità audio video si ottiene con lettore bluray ..., io avevo un oppo 203 e l'ho venduto , mi trovo benissimo con htpc e sono convinto che siamo solo agli inizi, l'unico limite al momento che non riesco a riversare i miei sacd ..peccato . ma per il resto htpc tutta la vita altro che .. aggiungo che non ho avuto nemmeno troppe precauzioni riguardo w10 , ho messo la versione aggiornata e la protezione antivirus di default , non scarico nulla da internet e penso che possa bastare per evitare grossi problemi alla macchina ... in ogni caso di ritornare indietro a lettore , processore ecc non ci penso nemmeno
Mi sa che cabala intendeva dire che chi vuole la massima qualità compra DISCHI bluray o meglio DISCHI bhuhd... Non intendeva i player stand alone!
ragazzi ci sto perdendo la pazienza, non riesco proprio a far andare questo madMeasure, le ho provate tutte, ho sbaglio qualcosa o non capisco dove sta il problema, se sui LAV filters o su altro.
Provato a caricare anche il LAV Filter, sia in versione 0.74.1 che in versione 0.73.1. Ho provato anche i redestrebutable suggeriti da Angelo, ma tutto come prima, stesso identico messaggio.
I LAV Filters ho visto che sono 3 file, 2 zip e un exe, vi spiego cosa ho fatto, magari sbaglio quì, ho estratto un zip alla volta in una cartella in C, poi all'interno ci sono 3 file bat install e li ho eseguiti uno alla volta e il messaggio di riuscito me lo hanno visualizzato, per cui direi che è ok, e lo fatto per entrambi i zip. Poi ho eseguito il file LAVFilters-0.73.1-installer ed ha installato pure questo i filtri, magari forse bastava eseguire solo questo ultimo file ?
Chiedo a qualcuno che sta seguendo passo passo i tutorial come me, siete riusciti ad utilizzare madMeasure ? Avete avuto necessità di installare questi LAV Filters ? Se si, gentilmente mi potete dire che procedura avete fatto ?
@Runner: sicuramente si, perche' per tutte le motivazioni di questo mondo l'acquisizione da streaming non puo' arrivare, almeno al momento, alla qualita' che e' disponibile avendo tra le mani un BR fisico.
Non puoi perche' non esiste un lettore per pc che possa leggere i SACD, esiste un modo che contempla la PS3 ma non e' questo il posto per parlarne.
anche io ho utilizzato sia il case silverstone che la MAIN BOARD MSI MB MAG Z490 Tomahawk , senza bisogno di acquistare altre ventole pwm nel bios puoi settare le ventole per controllo in dc smart variando il grafico velocità temperatura , ti assicuro che diventano inudibili ... e comunque complimenti per la tua realizzazione , io sono un po preoccupato per l'altezza della scheda grafica , non c'è tanto spazio nel case , sicuramente una scheda da 140 non ci sta , sai come venga presa la misura ? si considera al netto dell'inserimento nel pcie ?
Ciao Roberto, grazie, io la mia RX580 Sapphire a catalogo la danno alta come 135 ma poi realmente è 125 per cui poi non è un problema perché spazio c'è, conviene farla misurare realmente con il metro, io credo che se 140 la considerano con il connettore inserito come penso, alla fine ci potrebbe stare. Ho pensato che nel caso esistono poi connettori a U per cui l'innesto poi cadrebbe verso il basso e non verso l'alto e si guadagno spazio, credo che ci possano stare anche schede come la RX6800XT però va fatta la verifica con metro alla mano, cosa che mi sono fatto fare da chi mi ha inviato la scheda. Per le 3 ventole ho visto si, si possono comandare anche così come dici tu, direi che adesso quella che mi fa più rumore è la ventola della CPU, vediamo se riesco a sistemare anche quella. Il problema più grosso lo con il software madMeasure che non sono ancora riuscito a fare ste benedette tabelle, e quindi con MPC-HC nada nulla ancora non riesco a vedere, sono arrabbiato, una giornata persa e non vedo nulla di buono
Ciao Lazy, grazie per il suggerimento si in effetti non lo avevo messo, e nemmeno avevo messo la scheda RX580 come hardware, ho però capito una cosa che ancora però non ci ho capito nulla e sto andando a tentoni, anche se leggo le cose non c'è una guida passo passo scritta da nessuno, tutte cose buttate alla rinfusa, anche perché queste continue versioni di software nel tempo cambiavano continuamente, e adesso mi spiego perché molti hanno messo da parte HTPC
Provo a spiegarmi, l'errore che mi dava adesso non me lo da più, ma per un semplice fatto che ho scaricato una versione madVR con le patch cosa invece che non avevo capito serviva e avevo invece caricato la versione 09217 di videohelp.
Comunque mi mancano troppi dettagli per capire come far funzionare MPC-HC, ci vogliono o no questi LAV Filters esterni ? Quale versione 0.74.1, oppure 0.73.1, 64BIT, 32BIT, un file unico eseguibile, 2 zip ed u eseguibile ? E' un casino, non ci si capisce nulla. E quale è la procedura per caricare i LAV Filters ? Emidio nel tutorial non li ha fatti vedere i LAV Filters, probabilmente non servono i LAV Filters esterni ma utilizza i LAV Filters interni di MPC-HC, però indipendentemente da quali usa, occorre videate di come vanno configurati, come anche occorre videate di come vanno configurati i madVR settings, senza di quelle videate sono al palo e non mi rimane che aspettare che Emidio e Marco chiariscano più dettagli con la prossima puntata del tutorial. Che poi useremo questo MPC-HC ? Boh, perché poi si parla per il futuro di MediaPortal
La versione ufficiale madvr la trovi qui: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
Per quanto riguarda i Lav Filter devi scaricare l'installer versione 0.74.1 e nella fase di installazione devi assicurarti di aver spuntato sia i 64bit che i 32bit.
Nella configurazione dei lav filter video, devi selezionare d3d11 native come ti ha consigliato Lazy e NON la rx580.