Perfezione. ;) Io mi metterei pure sui 2.70 :D ma ho la fortuna che nella cameretta dedicata all'HT posso mettere il divano dove voglio
Visualizzazione Stampabile
Io credo di avere il record per quanto riguarda la vicinanza occhi/schermo, sto sull'1.58 dal GZ950 ed è di un'immersività spettacolare, non potrei tornare MAI indietro, provai ad indietreggiare di 10 cm, già avvertivo che stavo "troppo" lontano. :D E chiaramente ci vedo pure (raramente ovviamente) i DVD da quella distanza, ultimo The Eye dei fratelli Pang, nessunissimo problema pure se la fonte è appunto datata e con una risoluzione più o meno bassa.
Poi chiaro se ci compriamo le TV poco fedeli e di qualità pessima (chi mi conosce sa a quale tipo di TV alludo) è ovvio che ci viene da metterci a 4 metri da un 55". Non a caso il segreto per distanza ravvicinate sono in primis la bontà del pannello, e con ogni OLED è tutto OK, e una buona calibrazione di base (e la Pro 2 di Pana è una gioia per gli occhi), altrimenti diventa scomodo per gli occhi. Dev'essere tutto equilibrato.
Con una TV 43" 4k,quale sarebbe la distanza corretta per vedere in maniera ottimale i contenuti video in:
HD Mi riferisco soprattutto ai Blu-Ray (1920*1080p)
SD Dvd 480i o 576i
Grazie
1.5 metri.
Allora devi spostarti in base alla risoluzione.:)
Si allora iniziamo a spostarci anche in base all 'Aspect Ratio del film, se è 2:40 ci mettiamo a X metri, se è in 1:85 allora più lontani, ma dai. Come si può pensare di stare a 3.80 metri da un 43" a prescindere dalla risoluzione? Leggeteli i Thread ogni tanto perché davvero porre delle domande simili indica davvero la poca conoscenza in materia, e questo è lecito. Ma leggete!
Con i 43" starei a 60-70 cm pure per i 480p.
Non è detto che la debba pensare come te, io rimango della mia idea, senza cercare di convincere nessuno.
Esistono gli standard, calcolati e certificati da enti appositi (THX, SMPTE, eccetera) e le tabelle in questo Thread ce ne sono per iniziare a capire cosa sia una corretta visione. Si, per un 55" la distanza occhi/schermo, soprattutto con segnali in ingresso di 2160p, supera di poco quella che è la diagonale dello schermo, ma pensa.
Poi che ognuno faccia quel che vuole è indubbio, ma dire tristemente ogni volta "a me piace così" sotto ogni punto di vista Video/Audio, a chi piace il sub 6 dB in più perché <<fà più bassi>> o la TV impostata su Dinamico perché è più luminosa e <<a me "mi" piace così>> o guardare un 55" da 4 metri, tutto questo esula da quella che è la fedeltà e l'oggettività tecnica nel campo Hi-Fi.
Io non sono scemo che guardo la TV da un metro e mezzo o poco più, come ogni cosa nella vita la studio, leggo. Qua invece sempre i soliti piagnistei e si arriva a "guardare" un 43" da 4 metri e "a me mi piace così" Contenti voi regà... viva il Mi-Fi. :D
In pratica, secondo te, chi lo guarda da 4 metri(io no) è scemo , visto che tu guardandolo da un metro e mezzo non lo sei....
La chiudo qui.
Siccome è un forum tecnico , le distanza di visione si applicano in funzione della risoluzione del tv , non del contenuto riprodotto , aggiungo che le tabelle sono molto conservative , la capacita visiva è generalmente maggiore di quella usata nelle tabelle e le tabelle vanno considerate col buon senso , senza doversi inchiodare al divano la testa , se di no la distanza cambia di qualche decina di centimetri .....
È una tua allusione abbastanza sciocca e inutile. Dico solo che se uno viene in visita in questo Forum, legge idiozie tipo che un 43" ma anche 55/65" vada bene vederli da 4 metri perché stai vedendo un DVD con la risoluzione che ne consegue, sta passando un consiglio/messaggio errato, che esula dallo scopo per cui queste TV sono nate, ossia garantire immersione, profondità di campo e campo visivo simile ad un cinema, fine.
Poi se uno vuole buttare via i soldi... ormai in questo Forum concludo il commento sempre con questa frase che tanto qua regna il menefreghismo più assoluto, e allora buona vita a tutti. Per la cronaca io da 4 metri vedrei sono un telo con relativo VPR, ma si, sono fuori standard io. Ah e aggiungo che mi rendo conto che esista lo scendere a patti con arredamento e mogli in casa, ma questo non deve diventare il consiglio standard che siccome c'ho un tipo di arredamento allora va bene tutto come un 43" da 4 metri.
Esatto, ma tanto qua sembra non importare a nessuno, molti utenti preparati manco entrano più.
Condivido anche sulle tabelle: per un 55" dicono che i 40° di campo visivo stile cinema, ce l'hai con la distanza occhi/schermo di 1,7 metri, va bene ma è anche conservativo, esatto, perché c'è più margine. Io vedo ancor più vicino come detto senza nessunissimo tipo di problema. E molti utenti su AVSForum fanno lo stesso.
Io per quello lo chiarisco sempre, prima parliamo di standard oggettivi e non opinabili inerenti all'alta fedeltà e i crismi che ne consegioni, POI vediamo di dare consigli personalizzati e se magari uno c'ha un tipo di arredamento/mobili e quindi dei vincoli, allora dici bona... stai a 3 metri se non puoi permeterti oltre un 65 amen, però chiarendo che quello NON è lo standard, dico solo questo. Che ci vorrà a capirlo non lo so.
Sciocca e inutile perchè non è la tua? Tu invece dici solo perle di saggezza.......... complimenti professore...