• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Twin Peaks: "ci rivedremo tra 25 anni!" (in br!!!)

Sono arrivato all'episodio 20 e questa serie mi piace sempre di più. Vederlo per la prima volta e in questa qualità poi fa un certo effetto.
Sarà una mia impressione da neofita, ma secondo me la seconda parte potevano anche non farla... è molto più avvincente la prima dove si cerca l'assassino di Laura Palmer non credete?
 
Sono arrivato all'episodio 20 e questa serie mi piace sempre di più. Vederlo per la prima volta e in questa qualità poi fa un certo effetto.
Sarà una mia impressione da neofita, ma secondo me la seconda parte potevano anche non farla... è molto più avvincente la prima non credete?

La serie se ricordo bene doveva essere unica, fu il network televisivo a spingere Linch e Frost a fare una seconda serie, quindi hanno fatto alcune modifiche per la fine della prima, ed allungare il brodo, la prima serie è pressoché perfetta dall'inizio alla fine, la seconda è bei momenti e diversi cali, ma nulla di tragico, complessivamente è buona, seppur non a livello della magnifica prima stagione.
 
secondo me la seconda parte potevano anche non farla... è molto più avvincente la prima dove si cerca l'assassino di Laura Palmer non credete?
Infatti neanche loro avrebbero voluto farla,
Spoiler:
l'idea iniziale era quella di incentrare TUTTA la serie sull'omicidio di Laura, senza neanche rivelare l'identità dell'assassino.
Ma purtroppo il network iniziò a forzare, forzare, forzare e alla fine Lynch e Frost si trovarono con l'obbligo di rivelare l'assassino con ancora 3/4 di stagione da riempire, e il resto è storia.
 
Non penso che la seconda stagione non fosse voluta. Semmai Lynch e Frost non avrebbero voluto appunto
Spoiler:
rivelare l'identità dell'assassino prima del tempo...
.
Comunque checchè se ne dica, la seconda stagione ha momenti altissimi, e anche la "seconda" trama che prende piede e si intreccia con la prima a me è piaciuta molto.
 
Sia i riassunti degli episodi precedenti che le anticipazioni degli episodi successivi sono, purtroppo,fruibili unicamente in audio originale sottotitolato in italiano. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
sono, purtroppo,fruibili unicamente in audio originale sottotitolato in italiano. :rolleyes:
A me non sembra così complicato guardare un minuto e mezzo di scene sottotitolate...
In ogni caso trovo che i riassunti siano utili solo se si vedono le puntate con troppa distanza temporale l'una dall'altra. Ciò che è realmente interessante sono invece le introduzioni della signora del ceppo, nell'80% dei casi davvero imperdibili.
 
Il mio inciso voleva dire semplicemente che nel dvd, come per l'episodio pilota autoconclusivo, vi era la possibilità di usufruire dei riassunti anche in italiano: si poteva quindi, tranquillamente, consntire di usufruire di tale opzione anche nel cofanetto.:rolleyes:
 
A me non sembra così complicato guardare un minuto e mezzo di scene sottotitolate...
In ogni caso trovo che i riassunti siano utili solo se si vedono le puntate con troppa distanza temporale l'una dall'altra. Ciò che è realmente interessante sono invece le introduzioni della signora del ceppo, nell'80% dei casi davvero imperdibili.

che non sono stati ne trasmessi in tv ne doppiati in italiano, sono in un ottimo inglese, pronunciato in maniera impeccabile, comprensibile anche a chi non è molto ferrato in inglese.. :p
 
Adesso dico una cosa che a qualcuno potra' sembrare una bestialita'...

Io, "Twin Peaks" non l'ho mai visto, ricordo solo che veniva dato in TV ai miei tempi e che tutti si domandavano :"Chi ha ucciso Laura Palmer ???"...

Ebbene, mi sono perso una "Pietra Miliare" del cinema ???

Ciao Erik Il Rosso
 
Io non vedo l'ora sia il 2016. L'idea di rivedere Cooper 25 anni dopo mi sconvolge e realizza un sogno. AL momento del cast originale pare ci sia solo Kyle Mclachlan e Ray Wise, ad esempio l'attore che fa il gigante ha detto non ha ancora ricevuto chiamate. Pure l'attore che faceva big ED sparito dagli schermi è stato rintracciato grazie ai fan di Twin Peaks e contattato da Lynch...non sto piu nella pelle...
 
Convinto dai vostri commenti entusiasti mi sono deciso ad ordinare il cofanetto, presto di nuovo disponibile.
Premetto che non ne ho mai visto una puntata, anche se conosco e apprezzo Lynch. Ora chiedo, secondo voi si riesce a seguire la serie in lingua originale (coi sottotitoli perchè non mastico bene l'inglese), o si rischia di perdere tanto sul lato video?
grazie mille :)
 
Grazie per la prontissima risposta ;), quindi corrisponde ad un "si", cioè si può seguire bene secondo te in lingua originale?

Voleva dire, che se non capisci una singola parola, non puoi cogliere il senso di una riflessione, ti perdi il messaggio, il gusto di ciò che vuole trasmettere la serie attraverso non solo l'espressività ma anche dai dialoghi, che sono fondamentali in questa serie, per poterla apprezzare

la risposta alla tua domanda è no, almeno che tu non sappia bene l'inglese, di certo non a livello scolastico, tra leggere i sottotitoli ita, meglio doppiata in italiano, soprattutto se è la prima volta, gli attori sono tutti molto bravi, alcuni più di altri ovviamente, se devi stare a leggere ogni tot secondi di continuo i sottotitoli, visto la grande quantità di dialoghi presenti, non riesci a goderti la visione della recitazione facciale degli attori, ne cogliere dettagli negli ambienti, etc..
 
Ultima modifica:
Beh, dipende dalla quantità dei dialoghi. Penso ci sia una notevole differenza tra guardare che so, ad esempio Godzilla, e appunto una serie come Twin Peaks!
@Iuki
Sei stato chiarissimo!!! Penso proprio che andrò di doppiato (italiano) originale! ;)
Dimenticavo: Mono o Stereo? (ho letto che c'è il doppio audio)
 
Ultima modifica:
Top