Visualizzazione Stampabile
-
Beh anche l'idea della RB-51 non è male, poi se caso più in là le passi come front high (7.1) oppure come surround back (sempre 7.1)...
Le RF52 secondo il mio parere sarebbero posizionate troppo "basse"... Io le RS52 le ho a 1.60mt dal pavimento e mi trovo bene, anche perchè non ho potuto provare molte posizioni....
Intanto io continuo a meditare...:D (potrei anche tenere le RF82 come surround back o come front wide :D:D:D chissà...)
-
oltre ad essere basse le come surr sono strasprecate...a meno che non si ascolti musica multich
-
Se sono sprecate non so ma costano 400 euro contro molti più soldi per delle rs!
Inoltre ho difficoltà ad appenderle soprattutto anche per estetica visto che non posso murare il cavo!
Se no le rb51 che costano nulla o rb81 che costano come le rf52 che non necessitano neanche di stand!
Uff ardua sceltaaaaa!!! 800 euro per i surround mi scoccia!!!
Che dite è proprio così pessimo come risultato?
Anche come estetica le rf52 sembrano le sorelline delle 83 no? Ok le sto provando tutte per farmele andare!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
Io ho il VSX-920 e le RF82II, mi piacciono molto ma questo gran dettaglio non lo sento. Boh...
A parte che anche se sono stessa marca... 82II e 52 non penso siano paragonabili, cmq fatto sta che è vero, la cosa è soggettiva.
Ma io sento davvero il dettaglio, non so come spiegartelo.. è come se avessi 10 casse a destra e 10 casse a sinistra, escono un sacco di suoni diversi a frequenze diverse, in hometheatre sono spaventose...
è difficile anche spiegarmi... ma sono spettacolari per me !
a breve sentierò le 62 di un mio amico e ti dirò se c'è differenza o meno!!!
X MAGONOTTONE: Sinceramente non le ho molto lontano dal muro.. diciamo che dietro hanno 30 cm .. perche? dici che cambia molto se le spostassi? (anche perche non ci riesco ora come ora...)
-
Ciao a tutti, io su consiglio di Luca_CH, sabato mattina vado ad ascoltarle in un negozio queste klipsch, un consiglio su che modello scegliere ?
-
lucaaaaa 2 canaline e via...
nemmeno io ho potuto murare i cavi, ma poi vedere le RS appese ricompensa la vista delle canaline, soprattutto senza le "grigle" :D:D:D
-
salve ragazzi, amo il tipo di suono delle Klipsch ma non posso prendere modelli a torre. Mi dite quali sono le migliori tra quelle "shelf" da usare come frontali ? le rb81 ? quanto perdono rispetto alle rf83 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da jp75
lucaaaaa 2 canaline e via...
Uffaaaa ora mi fai venire il tarlo delle rs.......ci devo pensare :D
Le rb81 in rapporto alle rf83 son tutta altra cosa, non si può paragonare una cassa da scaffale con una torre, men che meno se cambia il numero di woofer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
men che meno se cambia il numero di woofer.
Ohhh, ma che hai la fissa dei woofer???? :D :p
Cmq, se le surrond le usi solo per HT, non credo sia molto convieniente investire troppo, magari investi in elettroniche. Tieni anche presente che a volte la migliore configurazione (parlo sempre di HT), specie se hai un buon sub, e' impostare i surround come small.
-
perchè mi ricordavo che tutti e due avevamo problemi di spazio e gli stessi cm piu o meno dietro.
Mi fa piacere che le klipsch che volevo prendere non soffrono quindi di star con quello spazio dietro, cosi non mi precludo un possibile upgrade quando sara.
mi fa piacere sentirti cosi contento.
per risponderti....
non so se ben ricordi ci hanno sempre detto che le rf52 devono aver un po di spazio...anche superiore ai 30cm... non ricordi?
quindi spostandole forse migliora ancor di piu il suono...
-
Stavo guardando un po' si internet, vedo che le Klipsck "vecchia serie" sono in saldi. Quindi cercate bene prima di acquistare, ormai stanno svendendo tutti le RF per svuotare i magazzini, potrete strappare ottimi sconti.
-
ma tra le vecchie e le nuove cosa cambia di preciso nino?
-
In verita' io non lo so, non ho avuto modo di vedere e, soprattutto, ascoltare le prime. Credo che l'ingegnere ne sa piu' di me. E' vero anche che non si trova ancora su internet un confronto tra le due serie. Pero' e' certo che alcuni cambiamenti sono stati effettuati, anche perche' la stessa Klipsck dichiara che la seconda serie e' stata migliorata di molto anche per un'uso piu' musicale.
La cosa interessa anche me.
-
Ahah sono amante dei woofer.
Scherzi a parte è quello il mio dubbio sui surround, i veri surround quindi la serie RS parte dai 500 in su per gli rs42 a salire fino a 900 euro per le rs62.
Con i saldi che ci sono si strappa un prezzo di meno di 400 euro per delle torri rf52, per questo ho forti dubbi :D o addirittura un 200 euro per delle rb51!!!!
O se no fare l'eretico e prendere delle Wharfedale DFS a 140 euro la coppia :D
Maledetta malattia A/V :D
-
Eretico? TRADITOREEEEE!!!!
:D
meglio le RF52... male che vada le hai come riserva nel caso in cui ti scoppiano le RF-83 ihihihi (e' solo invidia la mia)