Meglio essere spiazzati prima che dopo l'acquisto! ;)
Visualizzazione Stampabile
Meglio essere spiazzati prima che dopo l'acquisto! ;)
Grazie mille anche a te Oreste ;)
Ma ragazzi...voi consigliato 250 come front e 240 come surround.....o se mettessi le 240 sia per front che surround andrebbe bene comunque?
Io ho pensato alle 250 (solo sul front) davanti visto la piccola maggiorazione di prezzo che serve per prenderle...
Finalmente posso ascoltare le tesi 504 a volume un pò più sostenuto.
Ho ascoltato 3/4 canzoni, tutte rock/pop ma in tutti questi brani ho notato un difetto.
Oddio non so se è veramente un difetto per questo chiedo a voi, praticamente quando il cantante o la cantante pronuncia lettere come S T o C Z i tweether è come se fischiassero, come se quelle lettere spiccassero sul resto della parola e dell'intero suono.
Ora non so se dipende dal rodaggio, dall'ampli non proprio recentissimo o dai diffusori, voi che dite?
Che può dipendere dall'ampli, dalla sorgente (lettore CD / lettore MP3 / PC...), dai diffusori (danneggiati ma spero per te di no...) o dal tuo orecchio. Non dal rodaggio, i tweeter delle Tesi non devono essere sibilanti nemmeno appena tolte dalla scatola.
La prova più semplice che puoi fare è cambiare ampli attaccandole per esempio anche a un mini stereo se puoi o cambiando sorgente.
Ho uno stereo aiwa più o meno degli stessi anni dell'amplificatore toshiba che uso ora, ma dietro lo stereo riporta 20x2 come wattaggo, mi sa che è poco.Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Vai tranquillo, per sentire le sibilanti non c'è bisogno di tanta potenza!
Stai attento che magari è colpa di:
"il wattaggio continuo brucia le casse a prescindere se si supera il wattaggio tollerato (matematica su temperatura di fusione)" ah! ah! ah! :D
per fortuna c'è la tua esperienza a salvarci da certa gente..;)
Ho provato attaccandole vicino allo stereo aiwa il suono è incredibile, molto più caldo rispetto al toshiba, ma il problema rimane comunque, ma credo sia la canzone il problema, se qualcuno può provate ad ascoltare lemon's three dei fools garden e ditemi se lo fa anche a voi, magari è proprio il brano.
Questo dovrebbe insegnare molte cose...a volte ci si dimentica che anche gli amplificatori hanno una loro timbrica...
Oltre che dalla canzone in sé (a parte che tu avevi detto di aver riscontrato il problema su 3 o 4 canzoni...) il problema potrebbe dipendere da dove viene la canzone, è un CD originale? Un MP3 "non originale"?...
Ho le 504 pure io, abbinate all'ampli in firma, ho fatto parecchie prove d'ascolto, film, musica, concerti in BR, Jazz, rock etc. etc. per calibrare il suono in modo che mi aggradasse il più possibile.
Devo dirti che, sia in 5.1 che in 2.0 non ho mai avvertito problemi di "sibilii" di voci o di strumenti, e ti assicuro che ho ascoltato alcuni brani sensibili al problema (Es. il concerto live di Janis Joplin).
Solo in un caso (Hell Boy di ieri sera dal Digitale terrestre), ho riscontrato un problema, oserei dire, quasi "opposto": affogava un po' gli alti e si sentivano le voci troppo basse, cosa non riscontrata con tutte le altre trasmissioni/film/telefilm (stessa fonte: digitale terrestre tramite Play TV).
Le canzoni erano più di una tutte provenienti dallo stesso cd originale, festivalbar 96.Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Ora sto provando con un altro CD sempre originale (festivalbar 97) e il problema sembra non presentarsi, magari era il cd inciso male? Boh
Ecco dove andrei a mettere le 504 ragazzi.
http://img686.imageshack.us/i/img3022rh.jpg/
Ai lati tra tv e mobile.
Devo essere onesto, ho postato un post simile in un altro topic, so che non si farebbe diciamo, ma siccome sono alla stretta finale tra due marche di diffusori, ho pensato che era un bene postare la foto sia qui che li.
Difatti nell altro topic mi hanno risposto che lo spazio è troppo poco per quelle torri che aevo in mente.
Ora chiedo la stessa cosa qui perchè so che le 504 sono proprio piu piccole (di un bel po rispetto a quelle altre), e magari anzi sono le unici torri che posso permettermi di mettere in quel misero spazio.
considerate difficilmente le faro suonare a volume notevole.
Voi che dite, si puo fare?
Ma...le vorresti mettere nella nicchia con i lati dei mobili a 5cm di distanza??? :eek:
O le metteresti PIU' AVANTI rispetto al TV con i lati liberi?
Nella nicchia :cry:
Perchè pensi che dovrebbero dar tanti problemi? posso mettere il mobiletto centrale e lasciare qualche cm di distacco ai lati (certo al max 5-10cm).
Eppure le torri in questione sono veramente piccoline che problemi possono dare?
Risonanze e rimbombi.. Questo tutto sulla carta ovviamente ed in una misura da giudicare ad orecchio..
Potrebbe benissimo darsi che tu sia comunque soddisfatto del risultato che otterrai.
Quando avevo le HC505 le tenevo a 70cm dalla parete posteriore e con i lati liberi (le pareti laterali erano a più d 3 metri).
Effettivamente rispetto a quando le tenevo a 15cm dalla parete posteriore (sempre coi lati liberi) la differenza si sentiva chiaramente.
Con anche i lati "rinchiusi" mi viene da immaginare che otterrai purtroppo una discreta "penalizzazione" nella riproduzione...poi ti ripeto, è tutto soggettivo in questo "mondo".
Non ti resta che provare se puoi...e sperare nell'intervento dell'equalizzazione dell'ampli