Visualizzazione Stampabile
-
@mdt
lascia correre, non si notano differenze significative, fai come ti ho detto sopra...
taglia un piccolo pezzo di cavo e spellalo ai lati, quindi collegalo insieme al cavo principale negli attacchi di sotto delle 504, quindi con l'altra estremità vai agli agganci di sopra, assicurandoti di lasciare ben messi anche i ponticelli di rame/ottone/quello che è...
-
qma a proposito di rodaggio,ma le tesi migliorano davvero tanto dopo rodate?
-
si, hanno un netto miglioramento dopo poche ore (10/20)...poi a lungo termine più lentamente...
io ho usato solo una cassa per un pò (solo per fare dei test)...quando ho attaccato l'altra erano proprio due diffusori diversi...:eek:
è normale che però con l'ascolto normale non si percepisca perché comunque è un cambiamento graduale..
quando le compri si sentono bene ma molto chiuse e con i suoni distanti..cioè ogni singolo altoparlante va per i fatti suoi (te ne accorgi se stai vicino), si sento gli alti da una parte e i bassi (soprattutto i bassi) dall'altra..con il passare del tempo il suono diventa uniforme e i bassi si mischiano con i suoni medio bassi, e non si sente più lo stacco..
inoltra aumenta la dinamica in alto, seppur non di molto...
l'omogeneità si raggiunge dopo una ventina d'ore, poi però migliora la dinamica e si assesta il resto "aprendo" un pò il suono e rendendolo più avvolgente e armonioso...per questo però ci vuole tempo...
-
Lo so che non è prioprio 100% inerente al thread, ma ho già provato afare questa domanda senza successo.
Volevo sapere voi come avete disposte le surround.
Io volevo prendere le tesi 260.
A che altezza bisogna agganciarle rispetto alle nostre orecchie?
Devono essere parallele al muro oppure orientate verso il basso?
Poste ai lati esatti del punto di ascolto oppure qualche centimetro più indietro?
-
non ti possiamo proprio rispondere, siamo già stati richiamati...
ma se fai una ricerca si è parlato di questo in tantissimi topic;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
@mdt
assicurandoti di lasciare ben messi anche i ponticelli di rame/ottone/quello che è...
Dunque ho provato a fare come mi hai spiegato tu, onde evitare che mi si brucino casse e ampli (ciò porterebbe al mio istantaneo suicidio :D) ti posto una foto del lavoro che ho fatto per sapere se è corretto o no.
http://img263.imageshack.us/img263/531/sany1630.th.jpg
-
perfetto;)
il ponticello in alto a destra sembra essersi un attimo spostato verso l'esterno, sistemalo meglio (più in dentro)..
non preoccuparti, non bruci niente se non mischi le polarità (e neanche in quel caso)..
ora mettiti qualcosa che suoni verso gli alti e scoprirai che le casse salgono di più...prima si perdeva parte del segnale (al tweeter) perché i ponticelli non trasmettono bene, così hai raddoppiato la banda (e sdoppiata):.
-
Sto provando con il dvd live degli eagles, hell freezes over, so che la traccia dts è una roba da riferimento.
Dunque la qualità sonora è aumentata di molto, molto più omogenei i bassi con gli alti, molto più dinamico il suono, ma per ottenere il volume che avevo prima devo alzare il doppio del volume, è normale o ho combinato io qualche casino? :D
-
no, non c'entra niente..probabilmente hai toccato qualcosa sull'ampli o è cambiata traccia
tu già prima eri nella attuale configurazione, ora hai solo fatto in modo che il segnale si distribuisse meglio fra i midrange e il tweeter
-
Questa procedura mi preoccupa molto quando dovro farla io sulle tesi...
Sono un pasticcione e non mi è ancora chiaro quello che c'è da fare :mad:
Ma si possono utilizzare inizialmente i cavi in dotazione alle casse (se mai ci fossero) x far questo esperimento?
-
Non ci sono cavi in dotazione. ;)
-
@Magnottone
tranquillo, è una cavolata...
1)prendi il cavo che va alle casse, ne stacchi qualche centimetro (facendo un cavetto autonomo di circa 6 cm) e lo spelli da entrambe le estremità...
2)quindi prendi il cavo che dall'ampli va alle casse, lo metti insieme al cavo (di qualche centimetro fatto prima) e li attacchi sotto...
3)poi con l'altra estremità del cavetto piccolo vai a collegarti allo spinotto di sopra..il tutto lasciando dove stanno i ponticelli...esattamente come nella foto..
è più facile a dirsi che a farsi...e lo potrebbe fare un bambino;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDT360
Scusa se te lo dico, ma... cambia questi cavi!!! :O
Non dico di spenderci tanto, ma almeno qualcosa di + decente sarebbe d'obbligo con queste casse... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da The Saint
Scusa se te lo dico, ma... cambia questi cavi!!! :O
Lo farò prima possibile ma non voglio spendere un patrimonio, sapresti consigliarmi qualcosa?
Magari anche in privato.
-
http://t-class.niceboard.net/tutoria...-t3123-135.htm
ma se usi un cavo da 2.5 e usi le casse per HT non ti serve neanche cambiarlo...purtroppo è molto limitato l'audio dei supporti dvd e bd...:(
occhio..si va ot...;)