Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da caliv7
Non è che magari impasta leggermente l'immagine sfumando appena il dettaglio, così che il rumore video risulti nascosto? Un po come un filtro antidisturbo...
direi di no,al contrario se pur il dettaglio rimanga invariato la sensazione con il BD e' che aumenti ,causa il miglior controllo delle riflessioni e il pressoche' totale annullamento delle sovrapposizioni colore.
in pratica,la manna.
Credo che l' unico difetto di quel telo sia il prezzo.
-
gil con un ottimo processore video diminuisci molto il gap del tuo vpr con i modelli superiori e poi è un apparecchio che lo puoi utilizzare anche in caso di cambio vpr, purtroppo il cinescaler non è 3D compatibile, e il radiance è un altro livello,credimi, punta su quest'ultimo e non te ne penti!!
Samuele se vedevi l'F110 lo abbattevi!!!!
-
Come detto prima intendevo il successore del cinescaler!
Saluti gil
-
Samuele, comunque non hai risposto completamente alla mia domanda, ti ricordi il software utilizzato nella comparativa?
Comunque attualmente sono a 190 ore di lampada e devo dire che più film vedo e più resto contento di questo vpr, nero profondissimo ho visto UNDERWORLD spettacolo puro......
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil
Come detto prima intendevo il successore del cinescaler!
Saluti gil
Grande Gil ,ottima scelta.
-
Se ho letto bene gil ha precosato che vuole aspettare ila nuova soluzione che propone il berti. Il radiance sara' + performante del cinescaler, ma costa anche 3 volte in +. Ritengo che in questa fase il radiance non ha competitori, per cui chi vuole un processore x 3d deve per forza prendersi il radiance, ma a quale prezzo. Aspettare l'estate quando il berti esce con il nuovo processore puo' essere ora una scelta molto saggia. Mi spiego. Il radiance non avendo concorrenti determina il prezzo, la concorrenza portera' ad un abbattimento dei costi e il processore che fara' il berti dovrebbe avere molte sorprese mooolto interessanti. Per cui io sto bene col cinescaler, costa poco e offre tanto. A roma avete potuto vedere quello che fa, poi certo non lo paragono col radiance, ma dico di aspettare. Ancora alcuni mesi e avremo una macchina che se la batte col radiance a costi inferiori x il vantaggio di tutti noi. Stesso dicasi dello schermo ad alto contrasto. Anche li la supremazia del bd ed i suoi costi estremi, data dalla mancanza di concorrenti, sara' messa in discussione. Dobbiamo solo aspettare e per settembre sicuramente avremo delle belle sorprese.
-
No Antonio, su questo, lo sai, postiamo molto in m.p., sono sempre sincero,ti sbagli: il Radiance è un processore di stampo professionale ed è già diminuito molto di costo, i vari cinescaler, dvdo (io avevo il vp50pro € 2.800 di listino e ti posso garantire che non gli allacciava neanche le scarpe al radiance) sono prodotti più consumer che tuttavia hanno i loro vantaggi: molto più intuitivi e facili da usare e il loro beneficio lo apportano, eccome!!
Il nuvoo cinescaler sarà sicuramente 3D compatibile, calcola che gil è più 3d che 2d!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
Anche li la supremazia del bd ed i suoi costi estremi, data dalla mancanza di concorrenti, sara' messa in discussione.
Che poi, se vogliamo, non è che costi questo sproposito, specialmente per quello che fa alla resa video e per il fatto che, a differenza di una qualsiasi elettronica, è un elemento che teoricamente si compra una volta sola.
Costano molto di più certi lettori che, sicuramente, non apportano alla fine gli stessi benefici e sicuramente hanno vita molto più breve, sia come utilizzo sia commercialmente.
-
Beh, veramente vedo molto piu' 2d che 3d!!!
Solo che, essendo il 3d la novita' di qs anno, e' normale che se ne parli di piu'!!!
Tanto per intenderci, mi sto riguardando tutta la collezione di film da me posseduti (e non sono pochi!) in 2d per vederli davvero (rispetto al vpr posseduto in precedenza).
Saluti gil
Ps. Tutta colpa di superslide!!!:p
-
Ho capito Gil: Superslide ti ha riconvertito al 2d e tu hai convertito Superslide al 3d, strana la vita!!!!:D :) :O
Comunque per tornare al BD, in giro ci sono teli molto più costosi e non so se sono molto più performanti, almeno insieme ai nostri Jvc.
-
No no, e' che sono sempre stato 2d ma sono anche un sostenitore delle novita' e, quindi in qs caso, del 3d soprattutto se e' implementato (per la prima volta) su un vpr in qs modo per niente malvagio!!!
Quando ,scherzosamente, ho dato la colpa a superslide e' per il semplice fatto che sembra che ,oltre ai film 3d, non veda altro!:p
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
In un confronto tra il mio rs20 e il 40 fatto side by side, il mio 20 era tarato , il 40 no. Essendo 2 macchine diverse, posso anche dire che il 40 mi e' piaciuto, ma non tanto da passare al 40.
Scusa ma in cosa ti è sembrato inferiore il 40 rispetto al tuo? Nel livello del nero (e se sì, di molto?) nella dinamica, nel dettaglio... E poi non credi che non essendo tarato il 40, possa non aver espresso il massimo al contrario del tuo?
-
Straquoto Superslide!!!
Sabato alla demo stereoland con uno stewart 92" e in prima fila come seduta(distanza 2,5 mt circa?chi c'e' stato potra' correggermi) il rumore video era visibile...
Non ci avevo fatto caso invece a novembre allo shoot out di Simone col suo 3mt ma con distanza di visione piu' elevata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Che poi, se vogliamo, non è che costi questo sproposito
Come non quotarti, se penso a quello che ho speso per acquistare prima il VP50 e poi il VP50 PRO, per avere delle caratteristiche per nulla paragonabili al RADIANCE e tu Luigi sai di cosa parlo :D......l'unica pecca di questo processore è solo la struttuta del menù (simil DOS), ma una volta fatta la mano diventa tutto più semplice...tutto questo per dire che secondo me l'accoppiata JVC+RADIANCE è davvero gran cosa...se poi aggiungiamo il BD2 allora è quasi imbattibile:D
@ACCAEFFE
Gentilmente puoi dirmi durante lo shoot-out a Roma in quali scene di quale film hai notato questo rumore video, grazie.
-
Lokutus si riferiva al telo black Diamond H 2 v3 che , al pari mio, ha appena acquistato, nel mio X 7, rispetto al mio vecchio HD 100, il rumore video lo percepivo, forse sul vp40, essendo un pò meno dettagliato, si percepisce meno, come del resto le problematiche del 3D, sul rs40, essendo più impastato del rs 50, si percepiscono meno l'effetto ghosting e altre problematiche, Venerdì ne ho avuto la conferma di quanto da me supposto, più il vpr è performante più fa venire fuori le magagne che, nel caso del 3D, sono dovute quasi esclusivamente alla qualità ancora non eccelsa degli occhialini (questo a detta di Simone, io non sono un tecnico e non mi permetto di dare giudizi tecnici che possano essere sbagliati)