• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo] SR-875E

Audio help me!!!!!

In relazione alla domanda posta prima: se metto il settaggio del DVD recorder in pcm, ho la possibilità di settare i vari tipi di ascolto sentendo gli effetti dalle casse posteriori.
Se invece metto bitstream o ascolto in stereo per avere i dialoghi perdendo il surround; se metto in sorround o thx perdo i dialoghi.:cry:
 
aggiungo che su ps3 si ha cmq la possibilità con il tasto Select sul pad di capire che codifica stà processando la ps3...

quindi la migliore combinazione possible ps3+onkyo è quando troviamo l'audio pcm non compresso in italiano (tipo casino royale), e la differenza rispetto ad altri tipi di codifiche è enorme
 
Perchè è la scala che indica come valore "0" quello in cui non viene applicata alcuna attenuazione sul segnale processato (quindi dove il volume massimo corrisponde a "0").

Se è come gli altri che conosco, il valore non può salire oltre lo zero.
Quindi quella che leggi è l'effettiva (o quasi) attenuazione applicata al segnale in ingresso.


PS: se mi sbaglio mi corriggerete. :D
 
Giusto penso ;)
PS : aggiunto dopo , in realta' su questo la scala sale a + 18 dB , da -81 a + 18 dB .
comunque se non gli piace basta che guarda il manuale e cambia la scala visualizzata in valore assoluto da 0,5 a 99,5 se non sbaglio.
82 = 0 db ... almeno cosi' dice il manuale.

Ciao :)
 
Ultima modifica:
Esatto.
Dimenticavo appunto di precisare che solitamente la scala può essere impostata in dB di attenuazione oppure in valore (logaritmico) assoluto.
 
Io invece sapevo che allo 0 corrispondeva la soglia di dolore per l'udito umano.. è una spiegazione un po "barbara" lo so :D Boh! probabilmente avete ragione voi.
 
domandina per i possessori:

Chi possiede il "bestione" sa dirmi se tutto il discorso di upscaling e deinterlacing viene effettuato anche su ingressi component? :confused: oppure solo su hdmi? ovvero è possibile: entrando con un segnale 576i via component uscire a 1080p sempre via component? :eek:
grazie ragazzi, ciao.
 
Ciao a tutti.
Anche io sarei propenso a spndermi la tredicesima cambiando ampli,e subito volevo prendere un 605,ma poi mi son detto "mi piacerebbe avere un ampli migliore,dato che ho sempre preso gli entry level".
Cosi' ora sono indeciso tra l'875 e l'805.Dato che il secondo mi costerebbe 300€ in meno,volevo avere un consiglio da voi :
secondo me il processo video che ha l'875,non mi servirebbe a niente,ma volevo avere conferma.
Io collegherei Xbox360 via hdmi a 1080p,htpc via hdmi a 1080p,sky hd via hdmi e,qualche volta(quando la frego a mio padre),la Ps3 sempre via Hdmi e sempre a 1080p.Poi aspetto con ansia il multistandard HD,ma che cmq colleghero' sempre via Hdmi a 1080p.Che me ne faccio del processore?Ah, ho un Vpr Epson Tw1000.
A questo punto,a parte l'ingresso hdmi in piu' che ha l'875 rispetto all'805,cosa potrebbe andar meglio,dal lato prettamente audio?(a parte qualche watt in piu' che per la stanza che ho non me ne fari nulla!)
Grazie mille a tutti!
Ciao ciao
 
vrod78 ha detto:
,la Ps3 sempre via Hdmi e sempre a 1080p.

la ps3 a differenza della x360 non ha scaler HW...e la risoluzione nativa dei giochi non è praticamente mai a 1080p (diciamo che in una metà dei casi è 720p, in un 30-40% è a una cosa "strana" tipo il 600p di COD4 e nel restante 10% è un 1080p): con la PS3 sei dipendente dalla qualità dello scaler della tV.
 
Spectrum7glr ha detto:
la ps3 a differenza della x360 non ha scaler HW...
Mi faccio imprestare la ps3 ogni tanto, solo quando ho comprato qualche blu-ray che mi piace,ovvero una volta ogni qualche mese.Non la usero' penso mai per giocare,ma solo per vedere blu-ray.
Quando poi prendero' un lettore multistandard,addio ps3 in prestito.
:D :D
 
Io ho la ver. 1.1 quindi non sapre, sto ritardando il momento in cui lo porterò in assistenza

Oggi ho avuto tempo di fare alcuni attenti ascolti del mio migliore Cd di test (Il requiem di Mozart) e ho deciso di tenere collegato il mio finale NAD C270, è davvero poco ma c'è un miglioramento.

Qualcuno di voi utilizza la Play3 con DVD in 4/3 oppure SkyHD in HDMI e fa upscalare all'Onkio?

Il mio problema è che allarga i segnali 4/3 in 16/9 e non ci sono settaggi per evitarlo. (forse con il nuovo firmware?)
 
Ultima modifica:
riformulo la domanda:

Con il Vostro firmware l'Onkio vi permette di upscalare una sorgente in 4/3 mantenendo l'aspect ratio 4/3?

grazie
 
@Lanzo
non c'è verso è un bug del Reon, sia nel 875 che nel 905 stessa gestione dell'aspect ratio, quindi si sta attendendo una nuova release del firmware, almeno per il 905, su AVSforum si vocifera che è già in circolazione quello nuovo 1.06, per l 875 bisogna indagare, ma penso che se c'è gia per il 905 arrivera anche per l' 875............................chi sa parliiiiiiiii :)
Siamo in attesa di nuove :)

Joseph
 
Top