Ciao Max, su questa diatriba ci sono stati fiumi di post negli States, secondo me i termini si interscambiano, e sopratutto in Italia si imbastardiscono come al solito, rispetto ai prodotti venduti e non invece a tutto il "movimento" come inteso più strettamente negli USA.
In effetti, la frase "oggi andiamo al cinema" è molto italiana, cosi come dire " metti su un film", sappiamo benissimo che cinema negli states è "movie theater" mentre per film si intende proprio la pellicola...
Penso, che la migliore spiegazione del fenomeno sia questa:
<< ...home theater, refers to home entertainment systems, that seek to reproduce a movie theater experience and mood..in home>>
home theater, si riferisce ai sistemi di home entertainment, che cercano di riprodurre un'esperienza di cinema e l'umore o meglio le sensazioni intrinseche, nella propria abitazione.
Viene da wikipedia, ma è ripresa pari pari da tanti trattati sull'argomento.
Certo, quando invito qualche amico non gli dico vieni al mio theater, ma sicuramente al cinema...solo che per il progetto internazionale del MetropolisHT :sofico:, bisogna tener conto dei termini anglosassoni...
Come ricorderai...la sala è nata anche per dare qualche esempio aldilà dell'oceano....;)
Vedremo...