Marco, conosci un sito sul quale verificare il tipo di DAC del SR70001?
Per continuare il discorso in linea teorica.
Poi sulle prove strumentali, lascio perdere, non sono attrezzato a tanto, andrò ad orecchio...
Visualizzazione Stampabile
Marco, conosci un sito sul quale verificare il tipo di DAC del SR70001?
Per continuare il discorso in linea teorica.
Poi sulle prove strumentali, lascio perdere, non sono attrezzato a tanto, andrò ad orecchio...
marco, come spieghi la mia impressione (e quella di mia moglie, che assolutamente non sapeva nemmeno di cosa stavo parlando, si è limitata all'ascolto ..), solo un diverso volume audio? possibile ..... posso fare una qualche prova "casareccia"?Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Mi fai una domanda a cui e' difficile rispondere, come si fa a ribattere ad un'impressione ?
E che siate in due non vuol dire niente, come puo' benissimo piacere di piu' un suono meno "corretto" anche in modo eclatante rispetto ad uno neutro.
Quando si parla di gusti ed impressioni tutto puo' essere.
Senza dubbio un volume non identico in un confronto puo' metterci di suo e molto nel giudizio.
Saluti
Marco
[QUOTE=Microfast]
Per esempio si trattasse del pre/dec Marantz 8003 ti direi di andare su OPPO...........
Mentre se invece si trattasse del pre ONKYO PR-sc886 che anch'io come te posseggo,cosa mi diresti, meglio sfruttare le uscite analogiche dell'OPPO o andare tramite hdmi? (il tutto collegato ad in finale PARASOUND )
Le performance sono un pelo migliori sull'Onkyo e costantemente su tutti i canali e poi si salterebbero anche ben due stadi analogici, entrando in HDMI, quindi senza dubbio alcuno sfrutterei DAC e decodifica dell'Onkyo.
Saluti
Marco
@MICROFAST
Ciao Marco, mi stavo chiedendo ,ma chi come me e te posseggono un processore video come il VP50PRO, ma a livello video,ne vale davvero la pena acquistarlo? Tu che ne pensi? E poi giusto per curiosità ma il processore (ABT) dell'OPPO agisce solo per i contenuti in sd o anche per quelli in hd?
A noi basterebbe una semplice meccanica ma a parte i recenti Denon universali che costano molto di piu' dove la trovi, anche per il nostro utilizzo, un player universale come l'OPPO che:
1) Veicola in HDMI qualsiasi flusso digitale senza alterarlo o alla bisogna lo trasforma in PCM
2) Che butta anche fuori l'SD in interlacciato 480i/576i
3) Con una meccanica che legge anche i sassi
4) facilmente dezonabile.
Quanto alla tua domanda, si L'ABT dell'OPPO si occupa anche dell'HD se il contenuto richiede qualche elaborazione, come rendere progressivo il 1080i del Blu ray musicali o ditherizzare il deep color per i display incapaci di trattarlo, per i filtri rumore etc etc
Saluti
Marco
Solo se esci in AUTO o in altre risoluzioni. Su SOURCE DIRECT i filtri ABT sono disabilitati (così come scaler e deinterlacer).Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
A questo punto per la visione dei blu ray, conviene lasciare l'OPPO su SOURCE DIRECT cosi come faccio con il mio attuale PIONEER LX71, facendo lavorare il vp50pro, perchè non penso che la funzione SOURCE DIRECT bypassi anche il processore; mentre per la visione dei dvd, lasciare su 576ì facendo scalare al vp50pro, in poche parole l'ABT dell'OPPO non lavorerebbe mai, sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Esatto. Ecco perchè io l'ho preso hd-sdi.
Secondo la pagina di FAQ dell'Oppo, anche in Source Direct, l'ABT un minimo lavora:
http://watershade.net/wmcclain/BDP-8...#source-direct
Però, credo che se metti tutti in controlli di immagine a 0, e imposti l'uscita HDMI a YCbCr 4:2:0 a 8 bit, che è il formato con cui sono registrati DVD e Blu-ray, non ci dovrebbe essere nessuna elaborazione e conversione di colore.
il "minimo sindacale", niente di eccezionale (controlii base come luminosità contrasto/colore) più la conversione colore. Però se siete dei "puristi" come me lascerete il lettore in YcBCR 4:2:2 deep color OFF così anche qui l'ABT verrà messo da parte.
Forse è il caso di segnalarlo anche in questa discussione ufficiale: ultim'ora... il lettore Oppo BDP-831 non verrà distribuito in Europa! :mad:
Fonte: Oppostore UK
Assurdo. Sinceramente però non capisco perchè chi lo desidera tanto ancora non lo ha preso regionfree.:confused:
Perchè siamo in Italia :D e ci meritiamo quello che siamo ;)
Uno o forse l'unico paese che ha richiesto un distributore, nonostante la nota struttura dell'azienda ....
Il "Cliente" Italiano è duro a cambiare abitudini su certe cose .... :D