Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda l’estetica del mio lc 52le700e, essendo basata sul gusto personale, mi ritengo molto soddisfatto. Per lo spessore posso dire che installato sulla sua base non ci sono problemi mentre se collocato a parete sicuramente sporge più dei tv led standard in commercio.
Ieri sera basandomi sulle impostazioni della tv quali dinamico, dinamico fisso etc.. sono riuscito a trovare un settaggio che mi soddisfa utilizzando come immagini SKY HD. Posso dire che il nero è veramente nero i colori appaiono brillanti e le immagini molto fluide.
Ho provato i settaggi con due BD: Hulk e Boog Elliot. Sono rimasto molto soddisfatto di Boog & Elliot sia per i colori che per la fluidità delle immagini. Per Hulk ho provato la scena dello scontro nella fabbrica delle bibite in cui le scene sono molto scure, la resa del nero è veramente buona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmecher
Ieri sera basandomi sulle impostazioni della tv quali dinamico, dinamico fisso etc.. sono riuscito a trovare un settaggio che mi soddisfa utilizzando come immagini SKY HD. buona.
Visto che io dovrei prendere il 46" da che distanza guardi la tv?
Come è la resa con SKY SPORT HD (calcio - tennis)?
Che settaggi hai messo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmecher
Ieri sera basandomi sulle impostazioni della tv quali dinamico, dinamico fisso etc.. sono riuscito a trovare un settaggio che mi soddisfa utilizzando come immagini SKY HD. Posso dire che il nero è veramente nero i colori appaiono brillanti e le immagini molto fluide.
Hai provato le impostazioni ottimali suggerite da Mauro80?
Se no posta le tue impostazioni così proviamo a definire delle impostazioni ottimali per il 52 pollici.
Grazie.
Ciao
-
sata.nello
Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata
.
-
E' possibile che il nero (parlo solo di nero e non dei vari colori o qualità dell'immagine) possa variare a seconda della sorgente del segnale?
Cioè, super nero con grande profondità in un Blu-ray e grigiastro guardando un film sulla rai in analogico.
Altra cosa: un commesso mi ha detto che i 100Hz fanno la differenza solo guardando la tv normale, mentre per un DVD o Blu-ray essendo già l'immagine a qualità altissima non ci sarà differenza??????? Come è possibile.
Grazie mille per le future risposte.
-
input lag
Sarei interessato a prendere il 32 o il 40 principalmente per i videogames (PS3, XBOX 360). Qualcuno sa dirmi come si comportano con i giochi, mi riferisco principalmente all' input lag ed a eventuali scie.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da matte82
Visto che io dovrei prendere il 46" da che distanza guardi la tv?
Come è la resa con SKY SPORT HD (calcio - tennis)?
Che settaggi hai messo?
La distanza è di circa 2,3 metri
settaggi
RETRO +11
CONTRASTO +33
LUMINOSITA' +3
COLORE +2
SFUMATURA +2
DEFINIZIONE +6
100 Hz ON
TEMP. COLORE MEDIO
Non ho ancora provato tutte le impostazioni avanzate
-
Sei vicino.. :eek: ... pensa che io sarà a 2,70m e voglio prendere un 46".
Come è la resa con SKY SPORT HD (calcio - tennis)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tuc
Altra cosa: un commesso mi ha detto che i 100Hz fanno la differenza solo guardando la tv normale, mentre per un DVD o Blu-ray essendo già l'immagine a qualità altissima non ci sarà differenza??????? Come è possibile.
Ti rispondo da possessore di uno Sharp LC-32RD2E (anch'esso con i 100Hz). I Blue Ray devo ancora provarli, ma ti assicuro che per i DVD la differenza c'è eccome. I 100Hz rendono i movimenti più fluidi, per cui al di là della qualità alta o altissima dell'informazione video presente nei DVD (o nei Blue Ray), i 100Hz hanno a che fare con il problema di come le immagini vengono visualizzate sulle schermo una dietro l'altra. La differenza la noti soprattutto quando ci sono delle scene in cui la telecamera si muove ad una velocità medio-alta, in cui quindi tutta l'inquadratura (o buona parte di essa) si sposta, in particolare se ci sono degli elementi che "staccano" (es.: pali, spigoli di muri, alberi, ecc.) rispetto allo sfondo: senza i 100Hz vedi quasi sempre che il contorno di questi oggetti tremola (se non viene addirittura seghettato), mentre con i 100Hz attivi lo vedi spostarsi fluidamente sullo schermo, tutto a beneficio anche del dettaglio.
Forse (ma sono incerto, perché non li ho provati) i 100Hz diventano "superflui" se vedi i film Blue Ray in 24Hz (ammesso che la tua TV lo supporti, il 32LE700E della discussione sì), in quanto il refresh della TV è 1:1 con il numero di fotogrammi presenti nel media che stai riproducendo, quindi gli artefatti generati dalla differenza di refresh rate (es. le seghettature di cui ti parlavo) non dovrebbero esserci.
Spero di non essere andato troppo OT...
-
Dimenticavo:
Citazione:
Originariamente scritto da Tuc
E' possibile che il nero (parlo solo di nero e non dei vari colori o qualità dell'immagine) possa variare a seconda della sorgente del segnale?
Questo può dipendere da due fattori: o dalla qualità (bassa) del segnale dove vedevi il nero meno intenso (e/o da eventuali disturbi), o dal fatto che il televisore supporta preset di impostazione diversi a seconda dell'ingresso, per cui per l'ingresso Blue Ray magari i settaggi erano stati impostati meglio che nell'ingresso TV analogica. Il mio Sharp ha la possibilità di modificare i settaggi in modo distinto tra le sorgenti (almeno alcuni di essi), per cui potrebbe anche essere il caso dell'LE700E...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tuc
E' possibile che il nero (parlo solo di nero e non dei vari colori o qualità dell'immagine) possa variare a seconda della sorgente del segnale? ...un commesso mi ha detto che i 100Hz fanno la differenza solo guardando la tv normale...
Anch'io ho uno Sharp 32RD2 e ti assicuro che i 100 hz servono eccome: non ho il blu-ray, anche perché che ne faccio di tutta la collezione di DVD, però up-scalati a 720p la visione è stupenda. I 100 hz sono contrindicati solo nei videogiochi, ma tanto si possono disattivare. Tieni presente che la serie LE700 ha la funzione 24p per visualizzare i DVD o i blu-ray nel formato originale con cui sono stati girati i film e inoltre un'altra cosa che fa la differenza sono i pannelli 10 bit. Praticamente aumenta la qualità dell'immagine in maniera esponenziale per ogni bit in più. Infine il nero dipende molto dal pannello e dall'elettronica di bordo del TV e da questo punto di vista questi nuovi LCD credo abbiano poco da invidiare ad altri televisori.
-
ma la recensione?
scusate, ma la recensione di maure80 c'è e dove si trova?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da d.maiorino
scusate, ma la recensione di maure80 c'è e dove si trova?
Pag. 18 e19
-
Grazie mille a "messaggero57" e "mauromol" per le esaurienti risposte. :D
-
Ho aggiunto qualcosa a pag 19.