Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
la modalità di default, che va bene per la maggior parte dei contenuti, è 100Hz, 60Hz ottimizzata per immagini a scorrimento orizzontale (prevalemtemente testo es:informazioni di borsa, news, tg), 75Hz ottimizzata per i film (livello del nero inferiore alla modalità 100Hz).
Gia con questa prima parte della risposta a me verrebbero forti dubbi sulla correttezza di quanto riportato dal call center.
60Hz ottimizzata per immagini a scorrimento orizzontale??
Ma per piacere:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
60Hz ottimizzata per immagini a scorrimento orizzontale??
Ma per piacere:D :D :D
straquoto
-
aletta01: varie cose non vanno con il video youtube
supponiamo sia a posto (non lo è e gli scatti potrebbero essere legati alla ripresa) e che non sia un fake (come spesso capita su youtube e non solo).
Detto che la ripresa non fa carpire in realtà queste grandi differenze:
1) la prova è per il pioneer 4280XD quindi non il nostro che è di 9 generazione e già questo basterebbe per invalidare qualsiasi altra considerazione (tv diverse periodi diversi e probabilmente elettroniche e architetture diverse)
EDIT: e non è a 100hz il che fa sballare tutto il discorso
2) si afferma l'assurdità che ho più volte messo in evidenza che la ma3 non è adatta a materiale pal...ma se con materiale NTSC non funziona alcuna MA allora che ci sta a fare?
Possibilità (scherzo ovviamente) perchè 3 è il numero perfetto:) ,
perchè il progettista era terzino in una squadra di calcio quando si usavano i numeri dall1 all11; perchè il triangolo può essere spigoloso ma interessante?
O perchè tutto ciò è sbagliato e quindi torniamo punto e daccapo.
Non sapremo MAI come stanno realmente le cose perchè non è interesse della pioneer (ma anche della sony, samsung, sharp, panasonic) far conoscere i dettagli della loro tecnologia (esiste lo spionaggio industriale a certi livelli) potremo al MASSIMO cercare di sapere cosa usare con cosa e direi che questo lo sappiamo abbastanza.
Anche e non solo per questo continuo ad ispirarmi alle fonti più AUTOREVOLI ascoltate senza considerarle il vangelo ma una affidabilissima base di partenza (e forse anche di arrivo) si.
ciao
P.S. dimenticavo quando ho usato il test merighi non vi era alcuna scattosità con ma3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
verrebbero forti dubbi sulla correttezza di quanto riportato dal call center.
60Hz ottimizzata per immagini a scorrimento orizzontale??
Ma per piacere:D :D :D
Sarebbe più interessante contestare la tesi Pioneer direttamente a casa loro e sentire cosa ne pensano!! io ho solo citato un documento rilasciato dalla stessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
aletta01: varie cose non vanno con il video youtube
Non sapremo MAI come stanno realmente le cose perchè non è interesse della pioneer (ma anche della sony, samsung, sharp, panasonic) far conoscere i dettagli della loro tecnologia
Guarda che il video del pendolo in molti lo prendono a riferimento anche per verificare la scattosità delle immagini sui Kuro, poi se tu scrivi che:
"varie cose non vanno con il video youtube"
io non posso che..... prenderne atto.
Su come stanno poi realmente le cose concordo con tè: troppi, tanti si esprimono in modo non corretto proprio perchè Pioneer non ci ha dato la giusta lettura del caso.
-
aletta01 perdonami ma qua non si tratta di prenderne atto ti ho giustificato direi in modo chiaro il perchè è sbagliato.
Non puoi paragonare pere con mele il tv su cui è stato girato il video non è 9 generazione ergo non è stato costruito a 100hz essendo solo un hd-ready. Quindi è sicuramente diverso dal nostro tv e per cui qualunque confronto è sballato.
Inoltre se fosse come dice il commento a lato (e come asserito da alcuni su questo thread - non ricordo se anche da te) ovvero che la MA3 non funziona con il pal mi dici a cosa serve visto che il MANUALE, IL CALL CENTER e ARROYO e molti molti altri (su questo non c'è ombra di dubbio) dicono che le MA funzionano solo con segnali pal ?
ciao
-
-
Ti ripeto che in diversi possessori del 5090 e del 508 utilizzano quel video per verificare la scattosità delle immagini. Se poi le tue considerazioni trovano cittadinanza mi fà piacere perchè è un altro tassello avanti sulle spiegazioni. Tuttavia non mi trovo d'accordo.
Invece, scusami tu: come fai a straquotare il pensiero di Morelli sull'uso delle modalità se lo steso dispone di un Kuro di 8 Gen quando tu stesso affermi:
"....tv diverse periodi diversi e probabilmente elettroniche e architetture diverse....".
Io prendo atto di quello che tu hai riportato ultimamente. In parte, non condivido. Soltanto questo.
In ogni caso da parte mia desidero smettere mettermi in confronto con tè (potrebbe apparire come un "conflitto") perchè siamo già diventati ripetitivi e credo seriamente stiamo annoiando su un qualcosa a cui nessuno è riuscito a mettere, da tempo, la parola fine.
Ciao.
-
a parte che oltre a me e te diversa gente sta discutendo e io non ho mai inteso questa discussione come una discussione pro o contro qualcuno ma se si scrivono delle cose che risultano illogiche come le farebbero notare a me così le faccio notare io agli altri.
dimmi per piacere su cosa non concordi. Ti sembra logico che uno possa usare un video girato su di un tv hdready che non va a 100hz come supporto di teorie che valgono solo per il nostro tv che invece è costruito a 100hz?
Se poi intendi che il dvd merighi lo si può usare anche per calibrare (per uso dvd) il nostro tv eh certo l'ho usato anche io senza però quegli scatti che probabilmente si vedono perchè si tratta di altri problemi legati ad altro tv. Perchè se così non fosse come è possibile usare quel video per estrapolare non so chè sul nostro tv ? Boh !
per quanto riguarda il discorso di morelli a meno di voler per forza non dire che si è sbagliato mi sembra oltrechè ovvio che il suo discorso non dipende dal tv in possesso ma dal tipo di informazioni che ti ha dato il call center (60hz per vedere eventi a scorrimento orizzontale è ovviamente errato)
Infine non so perchè eludi o svii il discorso da quanto ti/vi abbiamo fatto notare io onslaught e morelli...come fa una modalità pensata a funzionare solo per pal a non essere di alcuna utilità invece per pal ma solo per NTSC quando per ntsc non funziona ed è noto questo?
senza rancore ma che ci vuole a dire ok su questo punto abbiamo sbagliato..guarda io non avrei nessun problema ad ammetterlo se fossi in errore. Scriviamo quì per capire non per altro.
poi massimo rispetto per ogni punto di vista ma ci sono cose che o funzionano o no al di là di ciò che non riusciremo mai a capire
ciao buona serata
-
A suo tempo tu mi avevi schematizzato il tuo pensiero nel seguente modo:
" 1. BD : Pure Cinema = Avanzamento Modalità Attivazione : Non ha importanza xche non è attiva (ma per sicurezza la metto su MA3);
2. Film DVD Analogico Digitale Satellitare e satHD : Pure Cinema : Standard (o talvolta SPENTO su materiale con bitrate non soddisfacente) Modalità Attivazione : 3 (in satHD credo che si possa anche mettere pure cinema in avanzamento ma non ho mai provato);
3. Tv generica : Pure Cinema : Spento (ad alcuni potrebbe piacere tenerlo acceso o su standard o su liscio) Modalità Attivazione : 1;
4. Sport Calcio : Pure Cinema : Spento Modalità Attivazione . 2;"
ebbene per i film dvd riportati in modalità 3 e io ti ho contestato di non essere d’accordo per via di prove e test vari (vedi anche post precedenti su questo thread) effettuati su una decina di dvd (mi stò ripetendo!); ho sempre ritenuto più consona modalità attivazione 1 per via della totale mancanza di scatti nonché del video in questione (ritenendo costruttive le tesi di forumer che su questo video hanno fondato alcune considerazioni che tu adesso fai notare essere errate in quanto trattasi di TV con elettroniche diverse). Su ma3 invece rilevo scatti.
Io ho sempre dissentito da tè su questo aspetto e forse sull’uso dei Film in SHYHD, il tutto senza voler eludere alcunchè. Tutto ciò che non fa parte delle mie considerazioni io lo riporto a titolo di informazione tantè che richiedo poi, anche, le Vs. valutazioni.
-
Hgraph,
Solo adesso rileggendo il post precedente mi stò accorgendo che la frase riportata dalla e-mail di Pioneer ha moltissime (sembra) affinità con il tuo schema e qui mi sovviene una riflessione; spero farmi capire, in quel che segue:
Pioneer scrive:
" La modalità di default, che va bene per la maggior parte dei contenuti, è 100Hz, 60Hz ottimizzata per immagini a scorrimento orizzontale (prevalemtemente testo es:informazioni di borsa, news), 75Hz ottimizzata per i film (livello del nero inferiore alla modalità 100Hz).."
quindi a prescindere dagli hz cui sopra mi pare che analizzando e poi schematizzando la frase Pioneer sembra ci siano elementi di riscontro con il tuo schema (hgraph, Fedayn), vediamo:
1. Pioneer - La modalità di default, che va bene per la maggior parte dei contenuti è..:
interpretandola, posso supporre che:
Modalità Attivazione 1: TV Generica; romanzi, fiction, documentari ecc. (sembra corrispondere con il tuo schema e con la descrizione a video del Kuro: modalità standard, impostazioni bilanciate..);
2. Pioneer - ottimizzata per immagini a scorrimento orizzontale, prevalemtemente testo es: informazioni di borsa, news.
interpretandola, posso supporre che:
Modalità attivazione 2: Telegiornale, News, Sport. (corrisponde con il tuo schema e con la descrizione a video del Kuro: caratteristiche potenziate per testo a scorrimento ….);
3. Pioneer - ottimizzata per i film.
interpretandola, posso supporre che:
Modalità Attivazione 3: Film DVD Analogico Digitale Satellitare e satHD. (sembra corrispondere con il tuo schema e con la descrizione a video: adatta per i film, combina nero….).
Spero, mi auguro sia chiaro. Se mi sbaglio, chiedo venia..
Ciao.
-
infatti sullo schema (che per la verità non è solo mio ma anche di fedayn69 (come hai detto) e qualcun altro (ev666il mi sembra)) ti dissi che il call center sembrava avvicinarsi a quanto detto da arroyo.
quello che non accetto sono le frequenze date (già detto non ripetiamoci)
Che la Ma1 sia la più stabile su tutto o quasi il materiale è indubbio e per i dvd ovviamente il discorso credo dipenda anche dalla qualità del dvd (ovviamente sempre se sono versioni pal altrimenti se sono ntsc le ma non servono a nulla).
Mi fa piacere che sullo schema ci troviamo (non aggiungo videogiochi visto che mi pare tu non li usi) se qualcuno vuole riposto anche quello (essenzialmente non funzionano le ma con controllo gioco attivo)
ciao e buona notte :)
-
Non ho capito la storia dei 100 Hz. Sicuri che i 508 (anche HD-Ready) non lo siano? ;)
Guardate che la prima recensione da cui venne fuori il discorso di MA2 a 100Hz è stata quella di un Hd-Ready 428 :)
Purtroppo non posso fare quella prova del pendolo. Quello specifico test si trova su un disco test pubblicato anni fa su Afdigitale: pare che tale disco non sia più digerito dal mio lettore.
Visualizzando i sottotitoli di un qualsiasi film tuttavia esiste una maggiore scattosità con MA3 rispetto a MA1.
Infine credo che il funzionamento di Purecinema e delle MA sia totalmente identico nei tv pioneer di ottava e nona generazione.
-
sicuro la prima serie 100hz è la 9 generazione
ciao
-
Dove è possibile reperire questa informazione? Sul sito pioneer non se ne fa cenno.
EDIT: comunque lasciamo perdere il discorso 100hz che non c'entra niente con la scattosità o meno di una delle MA. Nei plasma i 100hz servono solamente a diminuire il flickering. Per quanto riguarda SOLO la scattosità visualizzare un dvd PAL a 25, 50, 75 o 100hz non fa alcuna differenza. Così come (sempre e solo considerando la fluidità) visualizzare un segnale NTSC a 30, 60 o 120 Hz non fa alcuna differenza, e l'esempio può continuare anche con i BR.