• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Kuro Pioneer, gli incompresi; la modalità attivazione e i filtri antirumore.

Visto che ne state parlando qui vi riporto la mia esperienza con la partita Palermo-Juventus.
Ho impostato la modalità Gioco con delle impostazioni che avevo fatto io in precedenza per i videogames e con immenso stupore ho notato che era la modalità migliore come resa rispetto alle altre con l'effetto Motion Blur notevolmente ridotto (ma non eliminato del tutto).
Inoltre ho notato che con il DRE Alto l'erba è finalmente dettagliata!
 
LA FELICITA IN UN KURO

BUONA SERA A TUTTI SCUSATE L'INTRUSIONE MI SON APPENA ISCRITTO,VENERDI MI E ARRIVATO IL MIO KURO KRP-600A E DA TRE GIORNI NON RIESCO PIU A STACCARGLI GLI OCCHI D'ADOSSO:D :D :D AVETE QUALCHE SUGGERIMENTO DA DARMI
 
scusa ma è un po quello che ho fatto quando ho aperto la scatola....
approfitto subito della vostra copetenza volevo prendere il Blu-ray della Pio quale è piu indicato LX 71 o LX 52
 
@Andrea

Semplice, devi attenerti al tema della discussione altrimenti corri il rischio di essere sospeso.
In questo thread (per esempio) si discute delle Modalità di Attivazione e dei Filtri Rumore così come previsto nell'oggetto di discussione.
 
@ Stevan

Appunto. Pensavo dicessi diversamente.

Personalmente credo averlo diminuito sensibilmente (Motion Blur) attivando tutti i filtri rumore. Ad ogni buon conto stò facendo dei controll giusta verifica.


@Doraimon

Stasera stessa mi riservo di verificare quanto da tè riportato in merito alla modalità GIOCO.
 
No, in tutte e due le ipotesi (aletta01 e stevan) si nota seppur marginalmente il Motion Blur ...d'altronde lo stesso E. Frattaroli nella sua nota recinsione indirettamente mi portava a considerarlo

"..........viene aggiunto soltanto un leggerissimo motion-blur, rilevabile in realtà solo con segnali test adeguati.
Con segnali nativamente a 50i oppure a 60i, la situazione non cambia. Il dettaglio rimane al suo posto anche con le immagini più veloci (es. eventi sportivi) e il vantaggio rispetto alla tecnologia LCD appare ancora più evidente...."


Vantaggio che a mio modo d'intendere non escludeva l'effetto mosso dagli eventi sportivi....

Quindi per quel che mi concerne anche l'attivazione dei filtri rumore serve a poco nel M.B.

Edit: giusto per sentirmi un po meglio mi conforta la frase di questo forumer :D :D ripresa da AF Digitale :

"Ho da poco preso 1 Samsung serie 8, 46" FULL HD lcd,posizionato a 3.30 metri dal divano collegato a SKY HD tramite hdmi....e con il CALCIO (sopratutto con le azioni "veloci") a me viene il mal di mare, nel vero senso della parola....."
 
Ultima modifica:
aletta che fai ti autoquoti? :D
Appunto i filtri nun servono ed infatti ora ho impostato MA1 e 0 filtri su ISF e va' uguale a quando avevo i filtri attivati e MA2...........ma stiamo andando offtopic credo,visto che qua si parla solo delle modalita' AV standard....passo e chiudo :)
 
@ Doraimon

Paraguay- Corea.

Purtroppo il M.B. c'è (in forma marginale... ma c'è).
Non credo proprio che ci siano soluzioni al problema. Spero essere smentito.

@ Stevan

No, anzi non credo affatto che siamo OFF visto che stiamo discutendo di utilizzo di Mod. Attivazione e uso di Filtri Rumore (proprio l'oggetto incompreso del topic: credo poterlo dire con certezza visto che il thread l'ho aperto io :D ).
 
Hai provato con la Modalità Gioco e le mie impostazioni?
Stasera se ci riesco posto anche le variazioni che ho apportato ai filtri antirumore, definizione, contrasto e luminosità
 
Io ho notato invece che il MB varia a seconda della definizione del quadro. Parliamo sempre di limature perchè non và via in nessuna maniera.
 
GrandeBoma ha detto:
Su questo non sono d'accordo...

non vorrei riaprire la diatriba ma (come anche da adesivo sul tv e da e-mail ricevuta da arroyo e varie altre discussioni avute con ben due ingegneri pioneer (parzialmente contraddette da un contradditorio call center)) il tv va a 100hz. Onslaught dopo varie discussioni ha ipotizzato (ed è imho e di molti altri molto plausibile ciò che dice) che dato che il pannello è a 100hz di default (ad esempio a differenza degli lcd che non sono costruiti a 100hz non che io sappia almeno) le MA cambiano la frequenza ma a livello di subfield drive. Leggersi un pò di pagine addietro il tutto please

ciao
 
dove le cambiano non importa, il risultato è comunque visibile se ti applichi e guardi con la coda dell'occhio. Peraltro è sicuro che il tv può funzionare a 50 Hz e 60 Hz in modalità pc e a 72 hz con il pure cinema, quindi la regola ha le sue eccezioni
 
Chiariamo un punto: il pannello dovrebbe lavorare a 100Hz di default, ovvero se non intervengono alcune impostazioni.
E' chiaro, ad esempio, che, in modalità avanzamento con un blu ray, lavora a 72Hz, non a 100Hz.
 
Top