Ma non è che sia DFC?
Visualizzazione Stampabile
le modalità prof non mi piacciono...i bd li vedo su modalità THX i dvd su personalizza(così come sky)
beh non è detto che tu li noti...(ricordo la mia battaglia 8 anni fa su questo forum dove eravamo 4 gatti a vedere il GG,Green Ghosting,che peraltro c'era eccome)...e comunque come detto sono abbastanza a random...e probabilmente con una calibrazione ad hoc sul bianco e nero potrebbe risolversi la cosaCitazione:
Beh a dire il vero essendo appassionato di cinema ho da vedere (o da rivedere) anche molti bd e dvd in b/n....
@luctul
In effetti le modalità che preferisci sono diverse dalle mie, io uso quasi esclusivamente le modalità Pro1/2 seppur calibrate con sonda, le usavo prevalentemente anche prima che le calibrassi, la THX non mi piace in quanto genera qualche DFC ed è più distante dal riferimento delle Pro di default, la personalizza la uso da quando ho effettuato la calibrazione con sonda dedicata a sorgenti 60p, anche se non posso fare a meno di notare un fastidioso sharpening non disattivabile.
dominante verde e gg sono due cose distinte no?
come mai allora c'è qualcuno che dice di notare qualche dominante verde anche se calibrato visto che dalle recensioni un'occhio non può notarle essendo errori infimi e solo notabili da sonde?
Buonasera a tutti,è arrivato il gioiellino ed ho gia' un problema.....non riesco ad impostare la commutazione automatica di Sky.Quando l'accendevo con il G20, da TV mi andava da solo sulla sorgente giusta,con il VT60 niente.Ho provato a spostare il cavo su tutte le 3 HDMI ma non succede niente......se qualcuno puo'aiutarmi.Grazie
Luctul, se posso permetermi ad onor del vero restare sulla thx aveva più senso con la serie 50, in cui soprattutto il livello del nero era dimezzato, a costo però di una immagine un po' più rumorosa.
Sulla serie 60 abbiamo avuto modo di verificare sonde alla mano (tra l'altro sonde uguali) come il livello del nero rimanga praticamente stabile.
Inoltre la luminanza massima non è più tagliata come lo era prima.
A questo punto io il passaggio da thx a Pro lo farei sinceramente... Cosa non ti convince esattamente delle Pro?
Non mi pare che il decoder Sky abbia il canale CEC attivo sul'HDMI, io ho il lettore BluRay che supporta tale funzione e con il cavo HDMI con CEC connesso mi commuta l'ingresso, sul VT60, all'accensione del lettore, oppure quando seleziono sul TV quell'ingresso mi accende in automatico il lettore BluRay.
non mi piace l'immagine che restituisce(spesso l'occhio non concorda con le sonde...:D)considera che ho avuto una calibrazione farlocca...quindi in pratica non ho calibrazione e di default la pro proprio non mi piace(ovviamente ho fatto qualche modifica dei settaggi classici)la THX invece la trovo molto + performante...peraltro mi pare di avere letto (da Glad se non erro)che la THX cinema è quella che di default si avvicina di + al reference
confermo...hdmi di sky non commuta ...hdmi del lettore sì
Confermo che sul mio pannello la THX Cinema è di default la più vicina al riferimento, al secondo posto le Pro. Ma le possibilità di regolazione che offrono le Pro le rendono assolutamente le migliori. Gli incarnati della THX non sono paragonabili agli incarnati di una Pro calibrata, stessa cosa per le basse luci. Ricordo infatti che TUTTI i VT60 (sì, tutti, in questo caso è proprio una caratteristica comune a tutti i pannelli) hanno un gamma sui primi livelli IRE (10-20) molto basso, in tutti i preset. Questo si traduce in ombre troppo in evidenza, in pratica neri lievemente "slavati".
Luctul, fossi in te farei questa ulteriore prova: prendi i miei settings (gli ultimi) e inserisci nella Pro tutto tranne bilanciamento del bianco e CMS.
In pratica metti a posto la curva gamma, che dovrebbe certamente migliorarti rispetto a qualsiasi altra modalità, e i parametri di luminosità, colore etc. Dopo aver verificato con un disco test che il pluge low sia ok (barra 16 nera senza dithering e 17 appena visibile) regola AD OCCHIO (fregatene del pattern del contrasto, quello con le barre bianche) il contrasto per una luminosità a te congeniale. A questo punto verifica con un buon BR.
Se qualcosa ancora non ti convince prova a inserire SOLO il bilanciamento del bianco a 2P (non il 10P) e vedi come va...