Su cattivissimo me una delle scene con più crosstalk è verso l'inizio del film, dove i bambini suonano alla porta del cattivissimo, si vedono chiaramente i lampioni triplicati...
Visualizzazione Stampabile
Su cattivissimo me una delle scene con più crosstalk è verso l'inizio del film, dove i bambini suonano alla porta del cattivissimo, si vedono chiaramente i lampioni triplicati...
si Enzo lo so bene, me lo avevi fatto notare prima di comprare il film, qualche post dietro, e quindi ciò fatto caso mentre lo guardavo.
Domani avrete un resoconto, chi di Roma mi segue domani?
Negli anni ho imparato una cosa: il dettaglio puoi sempre levarlo ma MAI aggiungerlo. Un Radiance o chi per lui "enfatizza" le capacità massime della macchina e del software (se usato bene, altrimenti può anche fare disastri) ma, credimi, non si inventa nulla.Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
Se c'è maggior dettaglio alla base, ci sarà maggior dettaglio col radiance rispetto a un modello dove alla base, appunto, c'è minor dettaglio.
In parole povere: fra due vpr, uno con meno dettaglio e l'altro con più dettaglio, mettendo su ENTRAMBI un Radiance (ottimizzato, ovviamente, alla macchina), alla fine la situazione sarà identica: uno sarà SEMPRE meno dettagliato dell'altro anche se acquisterà molto rispetto alla partenza.
Non sono affatto un "fan boy" e sinceramente non mi importa più di molto di quale macchina sia migliore ma il discorso "tanto il minor dettaglio lo recupero col radiance" è senza senso, credimi. Il boost che può dare a un vpr lo darà (con risultati migliori) anche all'altro per un risultato finale sempre migliore.
Certo fra uno con rad e uno senza, la situazione cambia.
Il tuo discorso tecnicamente non fa una grinza ma all' atto pratico ( cioè prova comparativa tra le due macchine con radiance in mezzo ) il risultato alla giusta distanza di visione era indistinguibile, può darsi che avvicinandosi a 10 cm dallo schermo si potesse notare qualcosa, ma dalla seduta erano pressochè identici ( sul dettaglio, perchè sul resto....le differenze ci sono. )
saluti Paolo
Posso assicurare che con il dettaglio aggiunto dal RADIANCE al vpr, quest'ultimo cambia radicalmente, provate a chiedere ad ALEXTOLOMEI, il bello poi del RADIANCE e che anche spingendoti su valori alti non crea alcun artefatto e l'immagine ne giova soltanto, secondo me quest'ultima serie di JVC unita al RADIANCE è un binomio perfetto, danno filo da torcere a parecchi proiettori, anche di altre tecnologie, ben più costosi.....poi riguardo alla recensione di PROJECTOR REVIEW se avete letto altre recensioni di ART vi sarete resi conto che lui è un amante dell'eccessiva luminosità per cui se un proiettore non illumina a giorno, per lui non è luminoso....
permettetemi. a sto giro JVC ha toppato (stranamente). i proiettori di questa generazione non aggiungono altro ai "vecchi" 750, 950 o 990 se non il 3D (fatto malino) e tanti problemi. poi che si cerchi di dare un motivo per giustificare la spesa fatta è legittimo. mi sembra più sensato il ragionamento di Lokutus che mette in relazione le macchine col radiance
Su che basi affermi questo?,ovviamente non mi trovi d' accordo e non perche' l' ho acquistato, quello che si compra si puo' rivendere e pensi che non trovo un negozio o privato che mi da' un 990 per un X 7 ?quindi perfavore sfatiamo sto mito del nascondere l' insoddisfazione dell' acquisto, e' solo retorica.
Appena tornato dalla comparativa 40/50 e f 110, squisita accoglienza, spiegazioni perfette e tarature di Simone Berti,che ringrazio per aver risposto a tutte le mie domande.
Per farla breve, per i miei occhi : un solo unico grande sconfitto F 110.
Sul 3 d, mi sebrava addirittura in difficolta' rispetto al vp40, e parliamo di una macchina da € 8500,00. Simone ha imputato questa sconfitta alla mancanza di aggiornamento firmware, staremo a vedere.
Stasera saro' piu' preciso.
sulla base di quanto ho visto per la qualità dell'immagine e da quanto riportato da forum di tutto il mondo per i problemi che si sono incontratiCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Dino, non insisto perchè non tutti sono uguali ed ognuno può affermare ciò che crede, ma in buona percentuale è così ;)Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Eh si', Simone e' proprio un grande!!! Ci fossero piu' persone come lui.....Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Cmq, anch'io non sono per niente insoddisfatto del mio rs40 (soprattutto in relazione al suo costo!!!).
Saluti gil
@dinoloia: qualche parolina in piu' sullo shootout?
leggi?Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
perdonami,ma oltre a non trovare questo punto nella recensione e indipendentemente da quale sia' la realta,ma veramente ancora vi basate sulle recensioni per giudicare un prodotto?
premettendo che il tutto possa essere realmente cosi',il che sarebbe un bene,vorrebbe dire che a Natale quando usciranno i nuovi jvc so' cosa acquistare,direi che di concetto,
per sapere come vanno le macchine bisogna provarle e bene a confronto con i propri occhi,
non in negozio 10 minuti ,out of the box e tantomeno leggendo le recensioni,le quali,indipendentemente dal risultato, ritengo siano spesso utili solo per accendere il camino in inverno.
non e' sufficiente nemmeno tirare conclusioni sui vari prodotti vedendo una sola macchina a casa nostra se non si ha la possibilita' di metterla a confronto con le alternative disponibili,l'occhio dimentica in fretta e basarsi su un giudizio senza confronto immediato credo sia un filo troppo approssimativo,a meno che non ci si trovi di fronte a differenze talmente lampanti da toglierci ogni dubbio,non mi sembra sia questo il caso.
Credo che per molti di noi,questo non sia un lavoro,quindi e' lecito non voler o poter dedicare molto tempo scendendo in comparative lunghe e accurate,se questo non lo si puo' fare ,amen,si fa una prova veloce e si acquista,
sarebbe opportuno pero',se questo non avviene,non avventurarsi in giudizi a noi sconosciuti su cosa teoricamente va meglio o peggio,ancor piu approssimativo affidarsi a recensioni fatti da addetti ai lavori,con tutto il rispetto.
partiamo dal presupposto che qua' di macchine che van male non c'e ne o quasi,
ne approfitto per rispondere a Gil :
toglierei "l'anche" visto che il 990 non ha il 3D e la comparativa e' stata fatta solo in 2D,se e' a quello che ti riferivi.?!Citazione:
Originariamente scritto da gil
x9 e 3D a parte,
la scelta si e' basata solo ed esclusivamente sulla qualita' complessiva in 2D e non sul prezzo,dopo una lunga e attenta comparativa tra i vpr a lampade calde e rodate,durata un pomeriggio con radiance in catena.
l'esito della comparativa lo trovi riportato nella mia firma sotto la voce vpr e il prezzo delle 2 macchine era sostanzialmente lo stesso per motivi che e' inutile spiegare qui.
ho specificato x9 e 3D a parte perche' ,e rispondo anche a Dino
non ho fatto la comparativa con l'x9,ma come gia'avevo detto con l'x7.Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Non ho nessun convincimento,a parte il fatto che so di per certo che l'x9 e' meno luminoso del 990,il che mi basta per lasciarlo dov'e,considerando che devo coprire una base di schermo un po generosa,altro non posso dire visto che non lo so.
Proprio per questo sono d'accordo di trovarmi con Nicola per confrontare il 990 con il suo x9.
diciamo che ragionando in maniera spannometrica,il che non mi piace molto,dai ricordi che ho dai vari shootout e prove ,non mi e' parso di vedere imho,quest' anno una grossa differenza tra x7 e x9,anzi li ho trovati molto simili,diciamo che ricordo di aver notato piu differenze l'anno scorso ai vari shootout tra il 950 e 990,ma ripeto, tutto cio' lascia il tempo che trova,le macchine van provate se no e' meglio tacere.
Diciamo che se dovessi basarmi sulla differenza in termini di dinamica che ho visto tra x7 e 990,(qui' invece la comparativa c'e stata e abbastanza approfondita direi)che per altro,vengono dichiarati con medesimo contrasto(mi piacerebbe poterlo misurare)ti direi che ho gia' un idea su quale potra' essere l'esito del confronto,ma ripeto, e' solo un idea priva di fondamento,in quanto come dicevo prima ,le macchine vanno provate insieme e per bene per lanciarsi in giudizi seri .
non credo di dar fastidio a nessuno nel far notare cosa gia note ai piu',quali un ottimizzazione latente con relativa instabilita' presente in numerosi esemplari,nuove lampade un po' anomale,riscaldamenti pre-visione epocali,difficolta alla calibrazione ecc ecc.
andando oltre:
1-se non si e' troppo pignoli, le differenze sulla visione ,se pur evidenti non sono cosi' abissali e volendo si puo soprassedere.
2-i "vecchi" jvc 2010 non hanno il 3D quindi se si cerca quello il discorso e' chiuso in partenza.
Detto questo,l'unico parametro in cui ritengo si sia fatto un passo avanti e non indietro sui nuovi jvc (oltre al 3D ovviamente) e' un leggero dettaglio in piu'(riscontrabile per altro solo a macchine liscie).
Tra l'altro,questo leggero dettaglio in piu' di default, non mi convince del tutto,perche' in concomitanza con questo parametro si e' aggiunto un rumore video che nei vecchi e' assente.
Su tutto il resto preferisco soprassedere ,ho gia' parlato anche troppo.(x9 a parte che devo ancora confrontare).
Parlando solo di dettaglio e relativo rumore video,
visionando le macchine singolarmente direi,che il problema e' minimo,in quanto il rumore video ' e'abbastanza lieve e da una distanza normale di visione e' quasi impercettibile.
Se si ha la possibilita' di mettere le macchine side by side e confrontarle, il tutto diventa un filo piu evidente essendo appunto assente nelle vecchie,per lo meno nel 990 da me provato.
forse se a qualche shoot out ci fosse stato qualche 950 o 990 oltre ai nuovi x,queste cose sarebbero gia note ai piu'.
di logica si,nella realta' dipende da tanti fattori e non sempre questo avviene.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
non e' cosi' in questo caso:
precisiamo partendo da una base:
-il 990 era il piu razor tra i jvc della vecchia serie,questo probabilmente aiuta a limare il divario a default,e io mi riferisco a quello ,non li ho ovviamente provati tutti a confronto.
-i nuovi jvc non sono DLP,a default i nuovi presentano un "leggero"dettaglio in piu',non un "enorme dettaglio" in piu'.
In sostanza,come gia' avevo detto , il livello di dettaglio ottenuto tra i jvc dell'anno precedente(in questo caso 990) e i nuovi
con un radiance (in questo caso x7)e' il medesimo,anche andando vicino allo schermo la faccenda non cambia,con l'aggiunta di un "nuovo "rumore video assente nei vecchi modelli.
Credo che sia prorprio il rumore video ad imporre involontariamente al nostro occhio,pur avendo un radiance, di fermarsi ad una certa soglia di sharpness.
L'assenza di rumore nei modelli dell'anno scorso,permette di andare leggermente piu su'con i controlli di nitidezza.
dico leggeremente,perche' tanto e' il plus richiesto per equipararli,stiamo parlando di lievi differenze ,non di un dila vs DLP.!
questo non lo dico perche l'ho letto,ma perche l'ho provato personalmente.
Forse il maggior dettaglio presente nei nuovi prodotti non e' dettato da un ottica migliore ma bensi' da un implementazione software,che inevitabilmente introduce oltre ai pregi anche difetti,tipo rumore,ma e' solo un ipotesi,probabilmente sbagliata,non sono un tecnico di JVC,bisognerebbe chiederelo a loro.
tra le altre cose,rimanendo in tema di dettaglio(parametro per me fondamentale,venendo dai DLP), posso dire che,con il radiance in catena,il 990 (e non credo di avere un modello piu bello degli altri)arriva a raggiungere quasi il dettaglio del mio Planar ,(anche lui inserito in catena con il radiance)senza l'aggiunta di alcun artefatto,le macchine diventano distinguibili solo andando a 40-50 cm dallo schermo su 3m di base.
direi che per raggiungere il dettaglio di un x7 basti anche meno.
Il planar che di default,e' ben piu definito di qualsiasi jvc vecchio o nuovo che sia,non consente(e non e' un difetto)di abusare dello sharpness del radiance ,la conseguenza e' quella di snaturare immediatamene l'immagine.
se qualcuno avesse voglia di fare qualche comparativa tra vecchi e nuovi,tempo permettendo,e' invitato gia' da adesso.
al momento ho due staffe montate perfettamente in bolla,con cavo hdmi e di alimentazione gia tirati.
in 2 minuti si montano i vpr ,si fa lo zoom e il fuoco e si procede,previa taratura al confronto.
Dopo di che si tirano le somme vedendo e non leggendo.
......quando ve lo dico io di non "accimentare" Superslide non mi credete pero' eh!
Ecco, ora l'abbiamo fatto incaxxere! :D
Sono sempre dell'idea che anche se il dettaglio è "leggero" ad un occhio attento sarà rilevabile come maggiore anche su due macchine entrambe ottimizzate dal radiance. In che misura? Magari nella stessa in cui si rileva un rumore video che magari, ai più, sembrerà inesistente. Insomma: piccole cose, trascurabili, ma sono convinto che ci siano.Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
OPPURE: il 990 è definito come l'X7/9 e la maggior morbidezza non è dovuta al progetto etc. ma ad una "sfocatura" software per smussare il tutto (ma anche qui, vale quanto segue).
Se mettiamo (esempio semplice giusto per far capire) il dettaglio a +10 su due radiance collegati a due vpr, se uno ha in partenza più dettaglio dell'altro, lo avrà anche alla fine. E' matematico.
Certo, la cosa cambierebbe, nel caso uno stesse a +10 e l'altro a +20 ... non so se mi spiego.
Prova a suonare il mio campanello a vedere se ti apro!:DCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Saluti Paolo
....poi adesso che si e' preso la vecchia serie non si puo' contraddirlo.....!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Tra l'altro, vedendo il popo' d'impianto che possiede, ho menzionato apposta il fattore prezzo sull'acquisto del suo nuovo (?....:D ) vpr in luogo della nuova (!) serie.
Ma mi scherzu, ne'!:)
Saluti gil
Ps. Alza il centrale!!!:asd:
Chiaramente quoto tutti voi, perche' i discorsi sono simili, Superslide, attento ai piccoli particolari,anche quelli soggettivi, ha fatto varie prove, per poi scegliere il 990, se l' X 7 fosse stato una ciofega, come dice qualcuno, stai sicuro che uno come Samuele lo scartava in un minuto, detto questo mi sembra veramente assurdo continuare a dire che la serie X fa schifo e che chi la possiede non vuole ammettere l' errore fatto a comprarlo, allora noi potremmo dire, e non lo faro' mai, l' opposto ovvero chi non ha fatto l' upgrade con la serie X come scusa dice che non vanno bene per giustificare il mancato upgrade.....e non finiremmo mai.
Samuele, ha notato delle differenze, a lui piu' congeniali nel 990, Ovvero la luminosita' su schermi di grande dimensione,e a livello di riproduzione del software che lo hanno fatto propendere per quel modello anziche' l' altro, non mi pare abbia detto "l' X 7 fa schifo" solo perche' qualcuno lo ha scritto in un forum cinese!!!