Visualizzazione Stampabile
-
Vi sto dando informazioni solo perchè più di un utente EZ ha dichiarato di avere lo stesso comportamento che riscontro io su FZ.
Per la seconda domanda 10 bit ha molte più gradazioni, guarda questo : https://www.eoshd.com/comments/topic...hootout-video/
-
Grazie del link molto interessante! 👍per quanto riguarda l’altro discorso siamo sempre punto e a capo...non vi è ancora una spiegazione sul perché qualcuno vede correttamente Sky q in hdr su porte 3 e 4 e qualcun’altro no
-
Sul mio sky Q non mi è mai apparso il messaggio 8 bit o 10 bit,come si può vedere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Guarda che anche se ti fa selezionare 4K 8bit se lanci un programma 4k HDR (vedi box set) parte, ovviamente in 4k HDR 8 bit
Sul tuo Sky Q riesci a impostare il video a 4k HDR se collegato alle porte HDMI 3 e 4 ?
Devo dire però che non ho ancora avuto modo di vedere un contenuto 4K HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevend
Sul mio sky Q non mi è mai apparso il messaggio 8 bit o 10 bit,come si può vedere?
Lo puoi selezionare nell'impostazione video di Sky Q Black.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jeremi
Sul tuo Sky Q riesci a impostare il video a 4k HDR se collegato alle porte HDMI 3 e 4 ?
Devo dire però che non ho ancora avuto modo di vedere un contenuto 4K HDR.
Scusa ma allora come fai ad affermare che sulla 3 e 4 non funziona l’hdr se non hai mai provato a guardare un evento (film o sport) trasmesso in hdr?
-
Ho solo affermato che nelle impostazioni video dello Sky Q Black non si può impostare 4k HDR se collegato alle porte HDMI 3 o 4.
-
Nelle impostazioni esiste la possibilità di selezionare 2160p 8 bit o 10 bit evitando l'opzione 4K HDR. Sky Q ti dice quale e possibile selezionare ma indipendentmente da questo sia se aggancia 8 bit sia 10 bit se guardi o lanci un programma HDR lo vedi. Nel Box Set delle Serie Tv trovi alcune serie anche in HDR per fare le prove
-
Ragazzi, occhio però a non andare OT.
@tutti: EZ ed FZ hanno lo stesso tipo di porte HDMI e le stesse differenze fra 1/2 e 3/4, questo almeno sulla carta.
-
Confermo che guardando la serie tv Tin Star in 4k HDR il tv la visualizza in 4k 50hz HDR se il decoder Sky è collegato alla porta hdmi 3 o 4.
-
Questa è un ottima conferma visto che ho la 1 e 2 già occupate e avrei dovuto inventarmi qualcosa! Chiedo, vi sono differenze nella qualità d’immagine se collegato allla 3-4 al posto che alla 1-2? Visibili ad occhio intendo
-
Se è appurato che funziona ma a 8 bit le differenze sono visibili sui gradienti, ossia sulla quantità di sfumature, soprattutto sulle basse luci o su certe tinte. Su questo credo ci siano pochi dubbi.
-
Grazie glad sempre preciso, quindi utilizzando Sky q per guardare trasmissioni ed eventi sportivi e non film, la differenza non si dovrebbe quasi notare
-
Direi che "a naso" in quel caso le differenze dovrebbero essere poco significative ma non è detto. Una prova in ogni caso va sempre fatta pertanto ti suggerisco di provare a switchare fra HDMI 1 e 3 durante uno stesso evento (a parità di settings sulla tv, quindi nel tuo caso devi copiare la modalità da me calibrata su tutte le HDMI!!) e vedere se noti differenze significative. Pensa solo al cielo sfumato sullo sfondo delle riprese di un GP di F1 in HDR, lì potrebbero esserci differenze per esempio...
-
Ottimo grazie, ma aspetta,i setting dovrebbero già essere stati copiati su tutte le hdmi! Me l’avevi fatto tu finita la calibrazione se nn sbaglio 😉