• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation

Stesso problema di Kuro69, non mi memorizza più i canali DTT,ma che cavolo gli prende? Tra l'altro non trovo su Internet la lista dei canali DTT su Roma
 
Ciao, ho acquistato un 4280xd lunedì scorso, una volta colegato come descritto sul manuale ho fatto la ricerca dei canali, ne ha trovati tantissimi compresi quelli mediaset (che tra l'altro mi sembra di vederli meglio che tramite satellinte con sky) ma non vedo Rai 1/2/3/4. E' possibile che sbagli io qualcosa o puo avere un problema la tv o magari sapete che in zona Casalecchio di Reno (BO) ancora no si vedano le varie Rai?

Grazie per l'aiuto :D
 
Nel menu di configurazione del digitale terrestre, prova ad impostare come paese "Germania" invece che "Italia".
In molte situazioni funziona.
 
meglio un fullhd?

Ha senso prendere un fullhd sempre 42 pollici al posto di questo hdready?
Si noterebbe molto la differenza?

Batte
 
L'uso sarebbe in prevalenza per bluray, io sta a circo 2,5 metri dal televisore, appunto ero curioso di sapere se su 42 pollici la differenza è così eclatante da valerne la pena di cambiarlo.

Batte
 
Batte ha detto:
L'uso sarebbe in prevalenza per bluray, io sta a circo 2,5 metri dal televisore....
allora lascia perdere e risparmia i soldi.da 2,5 metri con un 42" non vedresti nessuna differenza(anche con un 50" ti posso assicurare).inoltre le differenze qualora uno le noti(e anche se alla giusta distanza non è detto) non credere che siano così eclatanti
 
Addirittura con un 50", cmq chi compra un 50 pollici è sta più vicino di 2,5 metri vuole diventare cieco....
Meglio così a questo punto, grazie per le informazioni.

Batte
 
Ultima modifica:
ma scusate ragazzi leggo sul sito che di HD READY non ce ne stanno piu, o meglio, li chiamano HD READY ma poi se vai a controlollare nelle specifiche del prodotto si scopre che è un 1080p.


come mai? :confused:
 
Per il problema della perdita della memorizzazione dei canali ho sentito l'assistenza dicono che a breve verrà messo un nuovo Fware scaricabile sul sito pioneer..
:)
 
io ho risolto per la perdita di memoria dei canali sia impostando come paese Germania e sia spegnendo l'aggiornamento software.
Da allora è tutto perfetto.
 
ZIZZI ha detto:
visto che si è infranto il muro dei settings, posto quelli del mitico BUMTIOUS del forum inglese.

**********Freeview, Sky SD, & SD DVD.*************

******NB BLUE RAY OR HD/DVD ONLY********

Piccola domandina , ma se uno passa da una configurazione ad un'altra deve per forza cambiare tutte le impostazioni?
:confused: :confused:
 
pdp 428

Ha senso acquistare questo prodotto nuovo a meno della metà del prezzo? Per un babbo che vede tv normale e sky sd? Che ne pensate?
 
info sul decoder interno del 508xd

Salve a tutti!

Sto per vendere il 508XD ad un amico, da quando è in mio possesso non ho mai usato il DDT interno, sempre usato solo SkyHD prima e MySkyHD ora con la "pennetta" fornita da Sky per vedere i canali in chiaro del DDT. Questo amico che acquisterà il 508XD invece non è abbonato Sky quindi avrà necessità di utilizzare i DDT interno.

Mi ricordo che c'è stato qualche problema col decoder interno del 508XD e qualcosa ho letto anche in questo thread in merito ma per leggere le 100 e più pagine ci vuole troppo tempo per trovare la risposta che cerco.

Per farvi capire meglio vi dico che ho il 508 da 2 anni circa, volendo aggiornare il SW del DDT dove lo trovo? E soprattutto, l'ultima versione del SW funziona senza problemi?

Grazie 1000
 
Ultima modifica:
Devo acquistare uln KURO LX 508 XD e volevo sapere da chi ne sa se il plasma in questione e' un HD READY oppure un FULL HD..il mio dubbio e' nato quando ho visto la denominazione KURO che dovrebbe essere quindi FULL HD..
 
Ciao Pegasusv3.
Il plasma che vuoi acquistare è un Full Hd.
Questo si capisce in quanto è un modello "LX", suffisso che distingueva i modelli Full HD della serie 8.
La parola Kuro invece, distingueva la tecnologia introdotta da Pioneer con la serie 8 ed affinata con la serie 9 (ultima prodotta, purtroppo).
Infatti esistono dei modelli Kuro HD Ready (quelli senza il prefisso LX, tipo il 428XD che possiedo) e modelli Full HD.
 
Quindi e' dalla serie 8 che i PLASMA PIONEER sono FULL HD mentre nella serie 7 sono HD READY..Pero' la serie 8 della kuro e' mogliore come materiale di finiture tipo cornice ecc..addirittura della srie 9..da questa considerazione il prezzo di partenza piu' elevato ai tempi
 
Top