quanto vi odio =ç=
Visualizzazione Stampabile
quanto vi odio =ç=
Allora visto che ho deciso di nn essere prigro ( e sopratutto perche' dovevo sistemare il giallo al 100% ) ho preso i valori del vt60
Incominciamo con il precal solo con gamma settato:
http://oi62.tinypic.com/rjjvk3.jpg
Poi centratura bianco con rosso al 102%
http://oi57.tinypic.com/nn1ir6.jpg
poi quello che viene fuori dalla rilettura completa:
http://oi61.tinypic.com/25gt4sk.jpg
PS Stefano tanto che ci sei dimmi come togliere le icone di stato ( la pausa ) dall'oppo grazie =)
Per togliere icona Pausa:
Setup Menu > Video Setup > Display Option > OSD Mode > Silent
Menù Impostazioni > Impostazione Video > Opzioni Visualizzazione > Modalità OSD > Silenzioso
TNX =) davvero gentilissimo
Oh, bene! Vedi che ci ho preso, il RED a 100 IRE al 102% (dE = 1,19!!) è, in genere, il miglior compromesso che si possa ottenere per avere un buon tracking col 2P. Come vedi il rosso è lineare su tutta la scala oscillando del +/-2%, il verde va benissimo e il blu anch'esso lineare (tranne la tipica gobba a 50 IRE) con oscillazione anche qui del +/-2%.... hai un average dE di 1,17.... che cavolo vuoi di più?? Col mio pannello e sonda profilata sono a intorno a 0,9, ben poca differenza...
Se il near black è neutro si passa al 10P con quel tracking... e ti suggerisco "ad intuito" il setting a 50 IRE (il punto più critico): RED +4 GREEN 0 BLU -5, in questo modo avrai il dE a questo step intorno a 1 (se non addirittura sotto) e sei a posto. Su tutto il resto della scala non dovrai muoverti in positivo o negativo di più di 5 click, tranne forse a 20 IRE un pelo di più.
Poi dimmi se ci ho preso di nuovo. :p
Se proprio, farei un tentativo con un click in meno di B-GAIN, potrebbe migliorare ulteriormente l'average dE. Hai una situazione molto molto simile alla mia, con la sonda correttamente profilata è un attimo passare da dE 1,1 a 0,9... ;)
P.S. Una delle cose che verificherò quando avrò l'oppurtunità di vedermi con Riccardo è proprio la lettura a 50 IRE. Comincio a pensare che quella gobba del blu sia più una lettura errata (per non so quale ragione ma avevo letto qualcosa del genere su cnet...) della i1 che non l'effettiva situazione, ho più di un indizio per pensarlo ma inutile fare congetture. Vedremo...
Glad hai PM scusa il disturbo.
Non ho pm...
Sul blu nn bastano solo 5 punti e di solito è da questo punto che parto per calibrare con il 10p ma tra 10 e 20 ire ci scappa un pò di movimento insomma.
Di solito tolgo un punto di cut verde e 2 di blu per migliorare ancora in linea generale.
Mi trovo con il blu un po' piú vicino ma a 50 ire peggiora un po' ( strano visto che vado in sottrazione ma tant'è )
per il resto la parte peggiore rimane quella più critica 10/20 ire con troppo verde a 10 ( sistemabile ) ma con carenza di rosso cronico da 20 in su dove ci vogliono svariati clik per tirarlo su purtroppo.
Per fortuna sopra la scala segue pedissequamente.
Perchè "non bastano"? Ne fai una questione di grafico "perfetto" o di dE? Su 10 e 20 IRE non vedo una situazione che possa portare a muovere il singolo comando oltre i 10 click...
Ok, ma a 10 e 20 IRE, se necessario, 10 click sono ancora accettabili. Nell'ultima che ho fatto sul mio ero a 4 click anche lì ma non va sempre così bene, nella penultima a 10 e 20 avevo mosso 7 click...
L'importante è stare max a 5 click (indicativamente) da 30 IRE in sù e a giudicare dal tuo tracking non vedo problemi di sorta.
Potrei quasi darti i valori "a occhio"! :D
Stasera controllo a quanti click sono nella calibrazione attuale è ridiamo hehe
Pubblicala su DeviceControl, facciamo prima... :fiufiu:
Ehm devo ancora metterlo =/ stasera provo ma non assicuro risultati conoscendomi hehe
Luca, giusto per chiudere il discorso riposto il grafico dell'ultima calibrazione del mio con la stessa scala (da 80 a 120):
http://s8.postimg.org/4cg6zi08l/RGB.png
Come vedi sono incredibilmente sovrapponibili, il mio è giusto un pelo più lineare (e credo proprio che dipenda dai motivi che già sappiamo) ma direi che la differenza è davvero trascurabile.
Notare come due VT60, uno da 55" e l'altro da 65", inseriti in catene differenti producano un risultato pressoché identico.