Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Dopo la seconda calibrazione ricordati di alzarlo, se vuoi, dal pre e non dal volume del sub stesso, volendo lo puoi alzare ancora di uno o due punti, dovresti avere un valore intorno a -10/-12 alla fine della calibrazione sul pre...
Si ma prima della calibrazione per impostarlo a 85db devo agire sulla manopola del volume. Non del pre. Quindi dopo la calibrazione se lo alzo ulteriormente (ma non credo visto che 85db mi stavano bene in precedenza) dal pre dove lo vado a leggere il valore -10/-12 se ha gia effettuato le misurazioni? Vabbe cmq è giusto per discutere. Perchè io lo setto con rumore rosa a 85db e non lo tocco piu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Beh, se il DEQ ti piace allora non hai alternative, a volumi normali e bassi fa davvero la differenza.
Ma incrementa il sub di brutto e anche nel mio caso diventava troppo presente (io l'ho disattivato ma ascolto sempre a volumi fra -12 e -10db), il problema con la musica non si pone perche' il mio pre 2ch non prevede il sub...
La fase non dovreb..........[CUT]
Quindi dici che dovrei disattivarlo anche io il DEQ visto che sento quasi sempre a volume -6?
-
Se ascolti sempre a volumi alti è quasi inutile il DEQ...potresti spegnerlo così eviti ogni volta di settare il volume del sub. Io non posso e quindi devo tenerlo attivato e regolarlo ogni volta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ricevuto grazie. Quindi tu con i film usi Audyssey e basta senza DEQ? Oppure spegni proprio l'audyssey?
Una prova la farò...non vorrei che il problema che avevo della direzionalità dirivasse proprio dal dynamic EQ...visto che con la musica non ho mai avuto il problema della localizzazione del sub.
Audyssey assolutamente attiva (mi aiuta moltissimo con i sub) e DEQ spenta, con il mio setup fa piu' danni che altro (considera anche che non tiene in considerazione l'apporto di volume del secondo sub).
E' possibile sia indirettamente colpa del DEQ dato che incrementa il sub di parecchi db, vedi qui se vuoi
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...01#post2896701
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Si ma prima della calibrazione per impostarlo a 85db devo agire sulla manopola del volume. Non del pre. Quindi dopo la calibrazione se lo alzo ulteriormente (ma non credo visto che 85db mi stavano bene in precedenza) dal pre dove lo vado a leggere il valore -10/-12 se ha gia effettuato le misurazioni? Vabbe cmq è giusto per discutere.
Imposti il volume sul sub a -23 o -22, fai la calibrazione, diciamo che sul pre vedi -10db, lo porti a -6db sul pre, il sub non lo tocchi.
Ma se ti va bene cosi' tanto meglio.
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Quindi dici che dovrei disattivarlo anche io il DEQ visto che sento quasi sempre a volume -6?
Diciamo che di fatto e' gia' "quasi" disattivo, in quanto decresce il suo influsso mano a mano che ti avvicini allo zero.
Si, io a mio gusto lo disattiverei ma sono gusti, scegli tu
-
Ciao, Dakhan, mi intrometto per chiederti alcuni chiarimenti, visto che utilizzi anche un fonometro.
- Ho eseguito le misurazioni con metodo "3+3", ossia le tre sedute del divano ed altre tre, davanti ad esse, alla distanza di una sessantina di centimetri. Considerando che la posizione di visione/ascolto e solo il divano, mi consigli di effettuare nuovamente l'autocalibrazione evitando le tre posizioni anteriori? Oppure, le stesse possono aiutare l'Audyssey a "comprendere" meglio l'ambiente di ascolto? Insomma, posso evitare di rifare tutto? :D :rolleyes:
- Quando ho valutato i risultati dell'Audyssey con un fonometro, questi sono risultati abbastanza coerenti. L'unica diversità l'ho riscontrata sul diffusore Sdx, che ha una pressione di circa 2-3 db inferiore al riferimento. Si tratta di tolleranze nella norma, oppure seguo le indicazioni del fonometro ed aumento il volume del diffusore?
Grazie mille :)
-
Ok perfetto. Io cmq devo provare a settare il sub alla precalibrazione ad 85db al posto dei 75 richiesti e vedere alla fine della calibrazione che aggiustatina gli da. Infatti se setto preciso 75db alla fine delle misurazioni me lo alza di+3.5db.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Ciao, Dakhan, mi intrometto per chiederti alcuni chiarimenti, visto che utilizzi anche un fonometro.
- Ho eseguito le misurazioni con metodo "3+3", ossia le tre sedute del divano ed altre tre, davanti ad esse, alla distanza di una sessantina di centimetri.
Cosi' a naso non credo serva rifare la calibrazione se hai misurato una zona come la descrivi (ovvero 60cm di distanze fra le prime tre e le seconde tre), mi sembra una misurazione corretta.
Innanzitutto metti il fonometro nello stesso punto del microfono Audyssey, sullo stesso supporto e puntato verso il soffitto, se vedi ancora una differenza di 2-3db su un diffusore rispetto agli altri (dovresti anche sentirlo ad orecchio) modificalo. Ma valuta la cosa, se ti e' possibile, con un disco test, in quanto il rumore rosa del setup dell'ampli funziona con i filtri spenti e ci sono alcune differenze rispetto alla situazione di ascolto (se non ascolti in Pure Audio o Direct) e magari suonano correttamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Ok perfetto. Io cmq devo provare a settare il sub alla precalibrazione ad 85db al posto dei 75 richiesti e vedere alla fine della calibrazione che aggiustatina gli da. Infatti se setto preciso 75db alla fine delle misurazioni me lo alza di+3.5db.
Se a 75db te lo pone a +3,5db direi che lo puoi mettere anche a 90db
-
ok bene. Chissà perchè proprio sul sub toppa :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Innanzitutto metti il fonometro nello stesso punto del microfono Audyssey, sullo stesso supporto e puntato verso il soffitto
Si, ho fatto così.
Ho pensato a normali tolleranze: tra il rumore rosa generato dal sintoampli durante il test mode ed il segnale emesso durante l'autocalibrazione; tra il fatto che il fonometro rileva in un solo punto, mentre la valutazione dell'Audyssey riguarda una media di sei posizioni. Forse è anche per questo che la differenza riguarda un solo diffusore.
Due o tre db si sentono ad orecchio, anche se su un surround non è così immediato. Dovrei fare qualche prova, ma attualmente l'impianto è chiuso per ferie (e soprattutto caluria) estive :D
Appena riesco, verifico il tutto con calma, magari anche con un disco test, come mi hai giustamente consigliato.
Ti ringrazio molto per l'attenzione ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
ok bene. Chissà perchè proprio sul sub toppa :D
Con mio funziona correttamentre, se vuoi facciamo cambio :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Si, ho fatto così.
Ho pensato a normali tolleranze: tra il rumore rosa generato dal sintoampli durante il test mode ed il segnale emesso durante l'autocalibrazione; tra il fatto che il fonometro rileva in un solo punto, mentre la valutazione dell'Audyssey riguarda una media di sei posizioni. Forse è anche per questo che la differenza riguarda
Di nulla.
I livelli li considera solo al primo passaggio, quindi non dovrebbe essere li' il problema, fai le tue prove con calma e vedi cosa ne esce.
Anche nel mio caso ci sono differenze fra le letture con il fonometro e il rumore rosa (nel mio caso non su un singolo diffusore ma su piu' di uno) ma poi con il disco test e all'ascolto risulta tutto a posto quindi ho lasciato come lo aveva impostato.
Buone ferie a te e al tuo impianto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
I livelli li considera solo al primo passaggio, quindi non dovrebbe essere li' il problema
Giusto! :doh:
Citazione:
ma poi con il disco test e all'ascolto risulta tutto a posto quindi ho lasciato come lo aveva impostato
Bene, bene, spero che sia così anche nel mio caso. Comunque, male che vada è probabile che dovrò modificare il volume di un solo diffusore: niente male questo Audyssey...
Grazie, per adesso, è solo l'impianto a godersi le ferie: le mie seguiranno a breve :D
Buone ferie anche a te (o buon lavoro se le hai già fatte) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
...Una prova la farò...non vorrei che il problema che avevo della direzionalità dirivasse proprio dal dynamic EQ...
In pratica è proprio quello che volevo farti capire prima io in merito all'esuberanza del sub. Infatti quando lo avevo all'angolo destro, usare il DEQ era un problema! :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Direi che ci siamo ;)
Sul discorso del microfono, allora, e' un po' sofistico e 1db di differenza ci puo' essere anche a pochi cm dalla posizione precedente (considera che l'ampli approssima solitamente a 15cm quindi non e' precisissima come valutazione), inoltre e' necessario che sia su un cavalletto e che non ci sia niente (e intendo niente) int..........[CUT]
Sì ovviamente mi ero informato sui modi e sono sempre stato scrupoloso nel fare il setup, ormai riproverò dopo le vacanze per affinare il sistema.
Intanto ti ringrazio che adesso ho più chiara la faccenda.
Ciao!
-
Alora ho rifatto la calibrazione perchè ho sistemato i sorround. Valori nella norma. Ho settato i frontali a 60hz il centrale a 70hz e i sorround ad 80hz.
Il sub come consigliato da Dahkan l'ho settato a 85db in pre calibrazione al posto dei 75db consigliati dal pre che corrispondeva a -19 sul display volume del sub. Alla fine delle misurazioni mi ha settato il sub a -6db e da lì ho alzato dal pre fino a -2db. Tutto giusto?
Per il volume del sub mi consigliate sempre di agire tramite pre??