Visualizzazione Stampabile
-
Esulando per un attimo dai discorsi tecnici, lancio un appello accorato a tutti i possessori della meravigliosa serie 60 Panasonic: calibrate o fate calibrare il vostro tv; non c'è paragone tra il pre-calibrazione e il post-calibrazione, anche per occhi non esperti come i miei. Solo così si sfruttano davvero tutte le potenzialità di questi fantastici plasma ;-)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
.....contento? ;)
...di più.....!!!!!!!!!!! :)
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cely1981
Esulando per un attimo dai discorsi tecnici, lancio un appello accorato a tutti i possessori della meravigliosa serie 60 Panasonic: calibrate o fate calibrare il vostro tv; non c'è paragone tra il pre-calibrazione e il post-calibrazione, anche per occhi non esperti come i miei. Solo così si sfruttano davvero tutte le potenzialità di questi fantasti..........[CUT]
Dillo nella discussione non ufficiale,qui sfondi una porta aperta eh hehe
-
Dopo tanto tempo che non succedeva SKY ha trasmesso un film con gamma/brightness/range dinamico (vai a capire dove sta l'errore) completamente sballato, e questa volta ha battuto tutti i record! Mi riferisco al film "Un fidanzato per mia moglie" che ho visto passare l'altra sera: le barre nere erano di colore grigio chiaro (!!) e l'immagine era completamente slavata ovviamente. Per riportare le barre al punto di nero ottimale (utilizzando il banale trucchetto di osservarle da vicino fino a che il dithering scompare completamente) son dovuto scendere col brightness a -22!! A quel punto il quadro ha ripreso corposità e tutto appariva corretto.
Non capirò mai come SKY in questi casi non si accorga di un errore così macroscopico..... :rolleyes:
-
prendi una bomboletta spry nera opaca e un po' di scotch,vedrai che miracoli si riescono a fare sulle bande nere,altro che oled :plane:
Cmq devo ringraziarti per avermi fatto prendere il disco di Ted e per farmi destare ( ogni tanto ) dalla mia atavica pigrizia lol
Adesso rende DAVVERO bene sto cassone lucido.
Giovedì arriva il portatile ASUS nuovo,dato che quello che ho e' davvero indecente e a prescindere oramai inutilizzabile per fare qualunque cosa,quindi anche li torno al top e finalmente forse calman si darà una mossa.
cosa manca? il profilo? il radiance nn lo voglio eh
-
Allora il mio "marcarti a uomo" è servito.......... :fuck:
Ricapitolando:
1) hai seguito il mio approccio per la calibrazione e (mi pare) tu abbia ottenuto miglioramenti
2) hai acquistato il Ted
3) hai acquistato il NB nuovo
4) tra un po' avrai la sonda profilata...
...non è che poi mi mandi il conto? O sono io che dovrei mandarlo a te...... :D
-
no purtroppo esattamente il tuo nn l'ho potuto seguire =(
Tu mi dicevi di partire da temperatura NORMALE mentre dal mio tv a differenza del tuo con il solo 2P e senza toccare i CUT era davvero impossibile ottenere un delta E decente salvo poi doversi aggrappare al 10P ( piu' di quanto faccia gia' partendo da CALDO )
Non so se la mia sonda sottostima il rosso ma la situazione di partenza del rosso era tragica ( in negativo ) e del blu in positivo.
Il blu pero' influenzava principalmente i gain quindi si tira giu' facilmente senza grossi danni.
Muovere il rosso in positivo invece rimaneva molto piu' complesso senza toccare il rispettivo cut e toccando quello ( di almeno 5 doveva muoversi ) si facevano dei bei macelli sul near black poi.
Ho preferito rimanere in territorio esplorato del CALDO e dover toccare in negativo il gain del rosso e pochissimo il verde e il blu cut in negativo ( 1 click il verde e 2 click il blu )
Near black neutro cosi facendo ma mi son dovuto muovere un po' piu' con il 10p a 10 e 20 ire e a 50 ire per regolare l'onda del blu che sul pana rimane cmq sia molto scorbutica.
Mi sono mosso cmq sia per fortuna in maniera oltremodo lineare senza scompensi tra un ire e quello adiacente di piu' di 2 click facendo le somme o sottrazioni ( rosso 20 ire ad esempio +6,rosso 30 ire +5 o +7 per capirci )
Il maggiore salto l'ho avuto nei colori con il Ted dove la differenza con il CGD e' stranamente ( e inopportunamente ) troppo marcata.
Qui uno dei due deve avere qualche rogna con calman senno nn mi spiego la differenza delle regolazioni nel CMS del VT altrimenti.
Va da se che con TED siamo a limite del..come' che lo definiva Mackenzie? ah si Virtually flawless :cool:
Meno l'imprecisione del giallo al 100% in sovrasaturazione ( uno sputo ma c'e' da dirlo ) e quella del verde ( idem ) e' davvero un record mondiale questo Tv come precisione.
Il dubbio e' che con in GCD col cavolo che ci arrivavo e mi sono sempre lamentato ( come avrai letto piu' di una volta ) del fatto che nn riuscivo ad ottenere la perfezione che vedevo nei grafici di HDTVtest o di altre testate di settore.
E' piu' giusto Ted? GCD? chi se ne frega so che con Ted vedo meglio dopo aver calibrato con pattern al 6,5% e colore 100S/75L quindi fangulo visto che gli incarnati e la resa di ogni altro elemento a video e' decisamente piu' godibile ( meno de saturato e scialbo insomma se si puo' dire )
Ieri sera ho provato lo Hobbit un viaggio inaspettato...e che te lo dico a fare? mi son cascati gli occhi :rockon:
Per il conto ci mettiamo d'accordo lol
-
Ok, sei partito da caldo (ma questo come già detto può dipendere dal monte ore o dai settings del service, oltre che al profilo sonda) ma hai linearizzato al meglio il 2P e sei intervenuto sul 10P in maniera esemplare mantenendo linearità fra step/comandi IRE successivi. Più di così... ;)
I pattern del Ted Disc sono corretti al 100% come uscissero da un pattern generator, vai tranquillo. ;)
Tanto per rimanere in tema di 2P (questa volta non sono riuscito a scendere sotto a 1 col dE... :p), questo è il tracking RGB del 50" GT60 post 2P+gamma 10P calibrato nel week-end:
http://s9.postimg.org/vjzccu05b/GT60.png
Di GT ne ho calibrati più di uno ormai e posso dire che su gamma e greyscale è paragonabile al VT ma sul CMS non c'è storia, il VT è molto più preciso su tutte le saturazioni, sia dei primari che dei secondari. Il quadro finale è lievemente meno "raffinato" (e ogni volta ho la netta impressione che il dithering sia leggermente superiore) anche se si pone su livelli di eccellenza in ogni caso.
-
non era centrare i 100 ire e i 30? ( sul mio gt60 è il 20 a dover essere centrato visto che è un bordello )
Come ti muovi poi con il 10p a 100 ire per rientrare sul bianco?
Giusto per sapere perché faccio sempre confusione sul non toccare qui e centrare li.
Sul mio GT60 i 20 e 100 ire sono un macello ma se centro quelli mi si incasina sotto i 100 ire
Se devo mediare arrivo ai tuoi risultati ma poi a 100 ire che gli faccio? lascio così?
Sul 10p del VT60 secondo i miei gusti a certi ire ho toccato pure troppo ma pazienza,la scienza è un conto, i risultati a video sono un altro paio di maniche e finché quel che vedo mi piace io sono a posto ( ma sempre aperto a sperimentazioni visti i risultati recenti )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
non era centrare i 100 ire e i 30?....[CUT]
30-100, 20-100, 47-66.....e perchè no allora lo "scolastico" 25-75? :p Io non CENTRO nulla, medio sempre al meglio possibile tutta la scala e non ci può essere una regola che calzi per ogni esemplare anche se i tracking sono sempre piuttosto simili a parità di modello. Ciò che faccio è rilevare il tracking RGB a default, osservarlo e poi decidere da dove partire. Ovviamente prima i GAIN (e poi eventualmente i CUT), ma il pattern che prendo inizialmente a riferimento varia di volta in volta, può essere un 60, un 70 o un 80 IRE in genere. Per i CUT invece vado "a occhio" sui click da dare, non metto nemmeno un particolare pattern e riverifico subito tutta la scala da 0 a 100 IRE.
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Se devo mediare arrivo ai tuoi risultati ma poi a 100 ire che gli faccio? lascio così?.......[CUT]
Partendo dal presupposto che partendo da un tracking RGB come quello postato sopra (average dE di 1,07 e max dE di 1,55) si potrebbe persino fare a meno di toccare il WB 10P, i 100 IRE li puoi sistemare di fino (senza esagerare!) col 10P, dato che già agendo sul comando dei 90 IRE "si chiude" in parte il tracking anche sui 100 IRE.
Citazione:
Sul 10p del VT60 secondo i miei gusti a certi ire ho toccato pure troppo ma pazienza
Posta la tua calibrazione su DeviceControl, da ciò che hai scritto ieri non mi pare proprio tu abbia toccato "pure troppo"...
-
Appena arriva il portatile vedo di raccapezzarmi con sto programma.
-
"Raccapezzarti"? Guarda che non è che devi imparare ad usare Autocad :ciapet:, con 5 click di mouse di numero lo installi e lo usi...
-
tutto mi pare meno che una spiegazione semplice quella che sta scritta li Riccardo.
Poi magari e' na cazzata ma da come viene spiegata per me e' arabo quindi ho sempre saltato a piedi pari in tutta onesta' visto la semi inutilita' per me hehe
PS autocad mi viene molto piu' facile da usare hehe
-
Se usi Autocad, il sw di Riccardo lo dovresti installare ed utilizzare con la sola forza del pensiero! :D