• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo] TX-SR705e

obiwankenobi ha detto:
l'effetto era lo stesso di quando si impostano i livelli dei 5 canali

Ciao Obi, fammi capire, questa cosa me la chiedevo anche io.
Sarebbe una auto regolazione del livello del centrale
per quel tipo di software? C'è un flag nel film o qualcosa del genere?
Oppure è in base al tipo di traccia audio (DD, DTS etc...).
Tra l'altro ho cercato da dove impostare o escludere questa funzione ma
non ho trovato nulla nei menu, dove dovrei cercare?

Ciao:)
 
Niente di così complesso.
Nel mio vecchio ampli c'è la possibilità di impostare i livelli di uscita dei 5+1 canali (immagino lo facciano tutti gli ampli): tutto manuale, niente Audissey o automatismi del genere.
 
Mi rivolgo ai possessori del 705 e PS3: è normale che l'ampli collegato in HDMI riconosca e visualizzi sul display solo "Multich PCM 7.1" quando si riproduce un gioco PS3 codificato in Dolby Digital 5.1? Con l'impostazione bitstream solitamente è l'ampli a fare la decodifica (almeno nei film Blu-ray mi succede così). L'unico modo per far riconoscere e visualizzare all'ampli "Dolby Digital" (nei giochi) è forzare l'uscita audio selezionando Dolby e togliendo la spunta da PCM 5.1-PCM 7.1. E' normale tutto questo oppure il mio Onkyo 705 ha qualche problema?? Grazie.

Spero di non essere OT:rolleyes:
 
Ciao ragazzi, domanda da super niubbissimo: sono interessato al 705, la mia installazione pero' prevede un TV LCD fissato a muro, con canalina passacavi all'interno del muro che scenda fino all'ampli, per tale motivo volevo sapere se e' sufficiente il cavo HDMI tra TV e ampli per inviare al TV i segnali provenienti anche da altre sorgenti collegate al 705 (per esempio Wii collegato in component all'Onkyo, il quale poi reinvia il segnale in HDMI al TV). Grazie.
 
Ho il 705 da sabato, ed ho notato una cosa un po' fastidiosa:

Al cambio di formato audio (esempio da DD 2.0 a DD 5.1), si sente un relais scattare e per un secondo circa l'audio è assente.

Questo si verifica sull'ingresso digitale coax1, che lo riceve dal VP50 al quale è collegato SkyHD.

Qualcuno l'ha notato?
 
The Believer ha detto:
Al cambio di formato audio (esempio da DD 2.0 a DD 5.1), si sente un relais scattare e per un secondo circa l'audio è assente.
Qualcuno l'ha notato?

Si è vero, ma in realtà il relais scatta al cambio di formato (DD5.1 e pcm 2.0) non al cambio ad esempio di 2 DD.

Ciao
 
Nicot ha detto:
Si è vero, ma in realtà il relais scatta al cambio di formato (DD5.1 e pcm 2.0) non al cambio ad esempio di 2 DD.

Ciao

Uhm, mi sa che hai ragione, in effetti spesso sky trasmette in pcm 2.0

Un po' una rottura di scatole, comunque, il mio Marantz 5200 non lo faceva :read:
 
Ragazzi l' ho comprato anch' io da fotodigit, ma ho un problema, non riesco a visualizzare il menu sulla tv.
L' ho collegato da dietro usufruendo del "Monitor Out" con lo spinotto del video composito e portando tale cavo all' ingresso della tv, ma non riesco a visualizzare il menu..
dal pannello del 705 vedo le varie impostazioni, ma non le vedo sulla tv.
Ho provato a passarlo anche tramite scart, ma niente, e come se non avessi il segnale di uscita di tale menu'.

C'e' qualche accorgimento che debbo fare?

L' uscita Hdmi per tale funzione è disabilitata (non ho tale entrata al momento sulla tv)..
ci stò tirando pazzo...:cry:
 
crystal ha detto:
Mi rivolgo ai possessori del 705 e PS3: è normale che l'ampli collegato in HDMI riconosca e visualizzi sul display solo "Multich PCM 7.1" quando si riproduce un gioco PS3 codificato in Dolby Digital 5.1? Con l'impostazione bitstream solitamente è l'ampli a fare la decodifica (almeno nei film Blu-ray mi succede così).......

Qualcuno ha notato o può spiegarmi questa cosa?:rolleyes:
 
Ragazzi e con oggi è il 4 giorno che mi sbatto ma niente..
ho provato anche a passare tramite component, sia la 360 che il lettore dvd in component non visualizzo nulla.. e cosi' anche per il menù dell' ampli..
presumo di avere la parte video guasta o difettosa..

suggerimenti/consigli?

debbo aprire una pratica rma o mi consigliate di portarlo all' assistenza onkyo della mia città?
 
Vicino agli ingressi component che hai utilizzato sul retro dell'Onkyo dovrebbe essereci scritto il nome della sorgente a cui tali ingressi si riferiscono. Assicurati dunque di aver utilizzato per esempio gli ingressi "DVD" ed aver selezionato quindi "DVD" tramite il telecomando dell'Onkyo! Hai controllato per bene? Non è che stai collegando i jack nelle uscite component anziché negli ingressi?
 
Ultima modifica:
Allora, in IN/OUT Assign /COMPONENT ho assegnato:
Dvd =lettore dvd assegnato da menu IN 1
Game/Tv = Xbox 360 assegnato da menu IN 2

e hai rispettivi canali ho assegnato la parte audio, la quale almeno quella, si sente..

in teoria, visto che sul manuale non ho trovato nulla a riguardo, nel momento che accendo il lettore o 360 e clicco sul telecomando il tasto 1 DVD o 4 Game/tv dovrebbe passare da un component all' altro switciandomi le 2 sorgenti e quindi visualizzarmi il tutto sulla tv, ma nulla..

in + il mistero dei misteri il menu' dell' ampli non lo vedo, sia in videocomposito sia in s-video e neanche, mi par di aver capito, che se metto il tutto in component dovrei vederlo se abilitato dal telecomando Receiver+setup in automatico.. ma nulla neanche li..
disperato..:cry:

come uscita è solo una, 3 ingressi una uscita..
2 in impegnate (1 dvd e l' altra 360)
unica uscita impegnata per portare il tutto alla tv..e selezionare successivamente una delle 2 predefinite
 
Ultima modifica:
Ciao ho lo stesso problema di DAX...io ho usato:

dvd->ampli: cavo component (3 fili) + cavo ottico per audio (che funziona)

ampli->televisione: component su monitor out ed entra tramite scart nella televisione..la scart accetta RGB e CVBs.

Potrebbe essere questo il problema? La scart non riesce a ricevere da component?

Oggi provo a utilizzare un composito da monitor out a televisione....pensate sia necessario che cambi pure il collegamento dvd ampli? (mi pare che l'ampli non riesca a fare downconversion da component a composito...ma solo da s-video)

Grazie per l'eventuale aiuto
 
Aleph una info, ma tramite il semplice cavo composito o s.video, dal monitor out portando tale cavo all' ingresso della tv composito o s-video, vedi il menù dell' ampli? (ovviamente con la voce hdmi out OFF.)

se dall' ampli esci con component OUt devi avere sulla tv un' ingresso component, non puoi metterlo su scart.

solo tramite monitor out con composito puoi portarlo alla tv tramite scart o direttamente, se la tv ha tale ingresso, in composito.
ho provato anche a buttare il composito su scart, neanche cosi'..
ho provato altre 2 tv ma niente.. tutto nero..

successivamente ho voluto fare la prova del component, ipotizzando una probabile rottura o malfunzionamento della scheda video, e infatti anche cosi' nulla a video..

la parte audio funzica quella video no.

In teoria sono tranquillamente negli 8 giorni, quindi posso richiedere la sostituzione completa dell' ampli con uno nuovo?
mi girano portarlo al centro assistenza..
 
Ultima modifica:
no neanche da me arriva il segnale video.
e non vedo il menù chiaramente ...a differenza tua io lo sfondo lo ho blu....ma dipende dalla televisione :-)

io penso di aver individuato il problema ma volevo su una conferma...prova a guardare pagina 25 e 26 del manuale....
 
dax ha detto:
se dall' ampli esci con component OUt devi avere sulla tv un' ingresso component, non puoi metterlo su scart.

ho pure il sospetto che se entro in component sull'ampli non posso uscire con composito o s-video....non c'è questo tipo di downconversion dice il manuale...pag 26 in alto a destra....
 
Ultima modifica:
oramai lo so' a memoria..:rolleyes:

se usi un' uscita hdmi devi impostare hdmi on
se usi tutte le altre le prende in automatico, l' importante e assegnargiele.

il mio quesito è:
il monitor out serve solo per il menu' dell' ampli, quindi se quello a video non si vede è guasto qualcosa..
se per lo +, se porto 2 segnali in component e da component out porto il tutto alla tv, e assegnadogli il tutto, poi non vedo ancora è un problema della parte video..

ho provato anche con il clear.. ma nada..
 
Top