Visualizzazione Stampabile
-
Se affermi che un sintoampli si comporta benissimo su tutti i canali... Era un esempio come un altro.
Inoltre come ha affermato kaljeppo un finale non guasta mica, considerando poi che è un sintoampli che scalda molto più della media alleggerire l'alimentazione fa sempre bene...
-
1) che un finale non guasti l'ho detto anch'io parecchi post fa'.
2) nel caso però di rossonero4ever non mi sembra necessario.
ciao
-
Cari amici, secondo me avete omesso un particolare fondamentale per le valutazioni di rossonero: la quantità di watt va correlata anche alla loro qualità. Non consideriamo i watt ed i regimi distorsivi solo in funzione della pressione sonora, anche a volumi medi si può incontrare qualche difficoltà nel pilotaggio di alcuni diffusori.
20 litri di acqua al minuto possono scorrere sia in un tubo da 1" che da 200", cambia logicamente la pressione che può apportare conseguenze sull'erogazione finale.
Sono convinto che il 705 possa tenere bene anche a regimi elevati con alcuni diffusori, con altri come i miei si può andare incontro da subito in difficoltà: allora ecco il finale che supplisce in primis a dare una spinta qualitativamente migliore ai canali restanti avendo l'apporto di un finale.
-
Quindi kaljeppo secondo te con le mie indiana line non avrei bisogno di finali... ma neanche di un ampli supplementare per le 2 frontali??
-
Penso che se non hai grosse esigenze puoi anche andare bene così. Diversamente, se vuoi migliorare la qualità, un finale almeno per i front, sarebbe preferibile.
-
mi puoi spiegare la differenza tra un finale e un ampli supplementare?? GRAZIE
-
L'ampli supplementare non esiste: esite l'amplificatore finale e l'amplificatore integrato. Il secondo ha in più la parte pre (quindi il controllo del volume).
Nel caso specifico, sarebbe preferibile il finale in quanto quest'ultimo, a parità di categoria, può contare su un'erogazione migliore.
In linea generale esistono due partiti: io sono iscritto a quello dei finali, cioè preferisco collegare ad una sezione pre un ampli finale per evitare che si accavallino due sezioni di preamplificazione.
L'altro partito invece pensa che la parte pre di un integrato arrivi a migliorare il segnale.
Se voglio un bicchiere d'acqua frizzante non vado certo a versare contemporaneamente nel bicchiere anche dell'acqua liscia: quante probabilità avrò che il sapore migliori?
Scusa l'esempio banale, spero che sia servito all'uso ;)
-
Capito perfettamente!! grazie ancora! :)
-
scusa...un altra domanda...in caso acquistassi un finale per i frontali...di quante watt credi abbia bisogno?? Per le mie frontali la casa costruttrice consiglia un ampli da 30 a 100 w.
-
Quello che ha detto Kaljeppo è condivisibile ma ti posso garantire che nel tuo caso (con le tue casse) non avresti sostanziali miglioramenti da giustificare la spesa. Ci mancherebbe che l'Onkyo 705 non riuscisse a pilotare delle IndianaLine Arbour 4.02 :)
Per un buon finale spenderesti più del valore delle tue casse, mi sembra non abbia senso.
Ciao
-
Grazie. Infatti è una cosa da valutare bene. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da longaf
Ci mancherebbe che l'Onkyo 705 non riuscisse a pilotare delle IndianaLine Arbour 4.02 :)
Longaf, hai ragione, però se il nostro amico volesse ad esempio dare un pizzico di musicalità in più al sistema, il solo 705 non basterebbe.
Senza spendere cifre iperboliche, anche un finale usato da 50\60w per canale (reali) potrebbe aiutarlo nell'ammorbire un pò le 4.02.
-
Citazione:
se il nostro amico volesse ad esempio dare un pizzico di musicalità in più al sistema
Secondo me, se volesse dare musicalità dovrebbe andare su un ampli integrato (quindi con il pre) in modo che quando ascolta la musica passa solo per l'ampli stereo con notevoli miglioramenti della qualità (grazie anche alla migliore musicalità dei pre degli ampli stereo). In questo modo perderebbe un po', molto poco, in campo HT ma in campo musicale non ci sarebbe storia.
Ciao.
-
Un pizzico, non un cambiamento totale. Insomma quel pò che basta per assaporare meglio la colonna sonora di un film ad esempio.
@rossonero, io e chiaro-scuro siamo come peppone e don camillo, lui è dell'altro partito di cui accennavo sopra.
Però alla fine ci vogliamo bene....:mano:
-
Meglio così così ascolto tutte e due le campane!!