Il mio negoziante dice anche che il 428 avrà la stessa conformazione del 427, con le casse di sotto, che la sbordatura non ci sarà (spigolo vivo) e che il costo sarà circa quello dell'attuale 427.
Visualizzazione Stampabile
Il mio negoziante dice anche che il 428 avrà la stessa conformazione del 427, con le casse di sotto, che la sbordatura non ci sarà (spigolo vivo) e che il costo sarà circa quello dell'attuale 427.
Prego, non c'è di che....Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
Se vuoi posso darti un consiglio sul tuo nuovo nick: codadipaglia.....:D
Se vuoi un contributo meno sintetico, allora riguarda bene i post precedenti:mi sono espresso in merito più di una volta, credo che Pioneer abbia scelto di collocarsi (evidentemente ne ha la possibilità) su un gradino più alto di prezzi rispetto alla concorrenza, battendo sul tasto delle prestazioni, piuttosto che sui prezzi concorrenziali...
Mi pare palese come sia la sua politica da sempre e la stia confermando, soprattutto in vista di questa nuova serie, che promette meraviglie...
Casomai, a parer mio, Pioneer rischia forte se non ci saranno le prestazioni promesse, il fattore prezzo è in secondo piano.
esatto... Pioneer vuole raccogliere quelle persone che vogliono il massimo a qualsiasi prezzo... poi non è che siamo stupidi, se il massimo non è davvero il massimo a quel punto si cambia, ma per ora chi ha comprato pioneer non ha mai storto il naso per qui 1000 euro in più, ma anzi ha confermato che li vale dopo ore ed ore di visione... quindi tiraà un pò te le somme. Ciao e non ti arrabbiare, e si scherza!!! ;)
comunque dalle caratterisitche tecniche lette non ho capito se con l'8th generazione pioneer e' riuscita a ridurre o eliminare il problema dello stampaggio delle immagini..spero proprio di si,cosi' da non dover sempre stare attenti a quanto si guarda un canale etc etc
Scusa, eh, ma quelle non sono informazioni da scheda tecnica. Sono info da recensione. E nessuno può recensire tv che non sono ancora state commercializzate.
Attendere un mesetto circa circorum, e poi, nell'imminenza del lancio, qualche giornalista avrà sicuramente il puo Pio da recensire e potrà provare a stamparlo in tutti i modi possibili.
Oppure attendere due mesetti e tutti quelli del forum che lo avranno comprato, potranno provare ad evitare di stamparlo in tutti i modi possibili (cd-rom test, rodaggio, deformazioni immagini con logo, sintonizzazione solo di canali vuoti, acquisto di preservativi con cui avvolgere il tv, ecc.).
A little bit of patience.
Bye, Chris
Ho fatto un banale esempio per farti notare che in tutti i campi una netta superiorità qualitativa ( se c'é ) la paghi e la differenza di prezzo è sempre giustificata. Poi la questione come sempre è soggettiva ed è legata all' importanza che dai ad una tv: ti assicuro che molti prenderebbero un panasonic e con i 1.000 euro che gli avanzano si fanno una vacanza ed altri, invece, rinuncerebbero alle ferie pur di portarsi subito a casa l' ottava meraviglia di Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
caro marco io sono della seconda specie... rinuncio ad una settimana in portogallo sul serio per prendere il 4280XA! sono un folle? si, ma ne vado fiero!!! :D
C'è anche la terza categoria. Quelli che vanno in Portogallo una settimana ed aspettano sette-otto mesi prima di prendere il Pio con gli sconti per gli europei di calcio e le olimpiadi, sperando magari che nel frattempo sia uscito il Mysky HD.
Bye, Chris
e secondo te fra 8 mesi con lo sconto, il prezzo sarà sceso di 1000 euro? io dico di no, considera che se davvero costerà 2390 euro vorrebbe dire pagarlo 1390 euro.... meno degli attuali pana? ma dai.... ma davvero ci credi e ci speri? e comunque aspetti 8 mesi e quando lo compri saremo a ridosso della generazione 9... quindi è il così detto "gatto che si morde la coda" aspetti aspetti e non lo prendi mai... io voglio fare il salto da CRT a plasma, sono cascato nel periodo dell'uscita della generazione 8, che pare sia eccezzionale... il Portogallo può aspettare! tanto a Novembre mi aspettano 6gg. ad Amsterdam da PAURA!!! :D:D:D
Beh, se la mettete su questo piano ... ce ne è una quarta, la mia, che compra il pannello e non paga il dentista (bastard inside):D :D :D . Scherzi a parte, anch'io dovrò ridimensionare le ferie ...
Ma il pendolo di afdigitale a Cesena non me lo scordo, il 4270 non mi ha fatto una impressione spettacolare. Anche se ripeto il telecomando non c'era e non so coome fosse settato.
Secondo me stiamo un'pò prendendo fischi per fiaschi.
Al di là del fatto che discorsi come questo non portano a nulla (meglio prendere un TV da 500€ e fare una vacanza da 3000€ o un tv da 3000€ e fare una vacanza da 500€??Sono scelte personali che portano fuori tema) il discorso, adl mio punto di vista è un'altro.
Pioneer come al solito sceglie di rimanere un TV Elite, sia per prezzo, sia per design e marketing, sia per qualità (si suppone).Certo alcuni di questi elementi hanno già fatto breccia nel desiderio collettivo del consumer.
Uno di questo è il design, la raffinatezza e in brand (che paghi) l'altro è il marketing, e lo dimostra il fatto che già da 2 mesi persone che neppure l'hanno visto di striscio lo descrivono come il miglior tv mai esistito.E qui allora si può dire che il marketing è l'anima del commercio...e funziona eccome.
Concordo però con Barxo, che sia sempre una scelta rischiosa quella di Pioneer, ma non tanto perchè costi più di LG o Samsung, ma più che altro perchè se da un lato queste terribili (col significato inglese eh..) aspettative non avessero un riscontro veritiero al 100% sarebbe un effetto boomerang, dall'altro davvero dubito che riuscirà difficile dire che il pannello da 50 per esempio, sarà effettivamente il "doppio" meglio dell'attuale 50" Panasonic (che IMHO è eccellente) e che costa 2090€ in negozio, quindi circa la metà.
Cosa che non era per la precedente generazione, dove un pio507 lo trovavi a 3900 e un pana50pv600 a 3300, e quindi qualcuno (io per esempio) poteva anche motivare quii 600 euro di differenza come uno sfizio di design per un'oggetto bello anche da spento nel proprio salotto.
Quindi secondo me sta tutto qui.Aspettative, prestazioni, prezzi.... e concorrenza, con un'occhio alla qualità/prezzo perchè se è vero che se Tizio può spendere 3900€ per un TV, non è detto che ritenga conveniente farlo se è il 10-15-20% meglio (o addirittura uguale, o inferiore ancora non si sa) di un TV che ne costa 2100€ ( e con la difefrenza magari farsi un bell'ampli Denon e set diffusori B&W).
Maff, quello che dici è oro colato: ti quoterei dalla prima all'ultima riga se... non fosse vietato dal regolamento! :D
Zizzi, 1000 euro no. 550-600 sì. E magari 700-750 per un 408XD, che allo stato attuale sarebbe la mia scelta. Come dice Maff, alla fine si tratta di scelte personali e di priorità personalissime. Mica ho detto che la mia opzione era quella migliore: solo una delle possibili.
Bye, Chris
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
sono consapevole della tua grande esperienza, ma vorrei dirti di una mia verifica sul campo.
Negozio con saletta HT, quindi buio. Attaccatti, gomito a gomito :D , il pioneer 50" serie 7 (non ricordo il modello esatto) e il panasonic 50px70.
Girava un film in dvd, non ricordo quale, mi pare Cars e poi Van Helsing.
Il prezzo era 2200 per il Pana e 3800 circa per il pioneer.
Forse non avrò un occhio allenato, o qlc altra cosa, ma per me erano equivalenti. A volte un po più "vivo" il pana, a vole il pioneer. Forse un pelino i neri più profondi, ma nemmeno ne sono sicuro, sul Pio.
E comuqnue, per come li ho potuti comparare io, potri accettare 200-300 euro di differenza, no quasi il doppio. Ovviamente il tutto IMHO.
Ciao e grazie
Alex
forse altre marche.......ma Pioneer no........scordati che faccia le liquidazioni!....è proprio un una caratteristica della casa la stabilita nel tempo dei prezzi;Citazione:
Originariamente scritto da Poles
....come se la Ferrari a settembre facesse i saldi.....direi improbabile!:cool:
Ciao Robby.
Alcune domande.
Che lettore Dvd era?
Come era collegato?
Upscalava il segnale?
I filtri/settaggi dei due relativi plasma come erano impostati?
Grazie ;)