@e.frapporti
i miei futuri diffusori non sono quelli in firma ma quelli che leggerai su questo link:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-sistema-audio
leggi il primo post
Visualizzazione Stampabile
@e.frapporti
i miei futuri diffusori non sono quelli in firma ma quelli che leggerai su questo link:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-sistema-audio
leggi il primo post
Se cerchi un finale per le aria 926 punterei a qualcosa di più potente
Ciao A tutti
sono sempre tentano nell'acquisto di un finale Emotiva seria XPA .
Attualmente possiedo un Marantz SR7008 , mi piacerebbe avere un finale per ascoltare la musica e utilizzare il marantz come pre .
Sono tentato nell'acquistare un XPA 2 , ma mi freno quando vedo che per poco in più potrei acquistare il modello XPA 5 .
Ho notato che i due modelli sono progetti diversi .
Ho anche notato che il modello XPA 3 costa meno degli altri due ..... ma suonera come il modello XPA 2 ?
La confusione regna sovrana . Altro modello di casa Rotel che guardo con attenzione è il RB 1552 MKII
Casse frontali Klipsch RF82 + RC62 ..... a me piaciono !
Consigli ?
Gianni
Ciao Ozzyoz,
se ti puo' essere d'aiuto, io sto pilotando un paio di Focal 826 con l'XPA 5 senza alcun problema e sino a 2 giorni fa aveno collegate proprio un paio di RF 82.
Comunque l'XPA2 è un progetto differente, più raffinato (guarda solo il trasformatore che c'è dentro...) rispetto al 3 e al 5.
Io all'XPA 2 ci sto facendo un pensierino fra un paio di mesi, vista l'esperienza positiva con il 5.
Se ti servono 5ch va da se che con l'XPA-5 risolvi: buono* in stereo, ottimo* in HT
va da se che un XPA-2 in stereo probabilmente sarà superiore ma poi gli altri canali? ti accontenti della sezione finale del Marantz?
L'XPA-3 credo sia un '5 con due canali in meno, forse non ha molto senso.
Ti metto una pulce nell'orecchio: pittosto del XPA-2 io prenderei una coppia di XPA-1L i due piccoli monofonici da 500w (su 4 ohm) che possono erogare i primi 35 watt in pura classe A, credo che per la musica 2ch siano ancora meglio.
* aggettivi riferiti alla fascia di prezzo e forse anche alla fascia superiore
Grazie a tutti
In sordina....sto seguendo anche io questi amplificatori da un pò di tempo. Avendo le casse in firma seguo anche i forum americani dai quali percepisco che l'accoppiata Emotiva e Martin Logan ne esca bene. L'unica cosa è che non riesco a decidermi se prendere direttamente un XPA5 e pilotare così tutto oppure un XPA3 per il centrale e le posteriori e un XPA2 per il fronte anteriore.... Voi che ne dite?
...io opterei x il xpa5 x semplificare ...
..oppure meglio un xpa7 ed usi 4 canali x il Biamp delle Sl3 ... io ho fatto la prova analoga con un Rotel 1075 thx in biamp sulle mie Sl3...
Poi se proprio vuoi averne due di ampli (oltre a xp5 x coerenza tonale in HT) opterei per un 2 ch diverso solo x le Sl3 ma x quando ascolti in solo audio 2ch (con i ponticelli potresti collegarli entrambi contemporaneamente)
P.S. hai mai provato un valvolare sulle SL3?
Io ho ascoltato i 2 finali XPA-1L con 3 casse da pavimento diverse e 2 preamplificazioni + un confronto con l'Advance Acoustic X-a160.
Intanto si è capito che hanno una timbrica analitica-dettagliata piuttosto aggressiva, tanta dinamica a disposizione, un po' meglio in classe A. Con un pre AV Marantz si sono comportati bene mentre invece su preamp AV Onkyo erano quasi inascoltabili perchè troppo aggressivi con un suono troppo sparato.
Dal confronto con l'X-a160 su preamp Marantz AV ne sono usciti perdenti per uso stereo, dettagli, raffinatezze, soundstage ecc...come dinamica più o meno si equivalevano.
Si è anche capito che l'abbinamento funziona meglio su casse Calde-musicali.
Insomma sono buoni finali per il prezzo ma forse sono più adatti all'HT che ad un ascolto HI-FI. A seconda dell'abbinamento possono comunque regalare molte soddisfazioni perchè raggiungono senza fatica dinamiche impossibili per dei sintoamplificatori.
Io personalmente non li consiglierei a chi ha una cassa con un suono già molto aperto e aggressivo come Klipchs.
OK ....quindi , alternative ad Emotiva ....Rotel ?
All'inizio avevo un vecchio Denon 1630 collegato alle SL3, poi ho provato un Dared ma non é piaciuta la scena sonora che restituiva (cupissima). Ora ho un Anthem MRX 510 e già suonano meglio. Volevo abbinargli un bel Emotiva, ma son proprio indeciso su quale e senza sentirli.......é un po' rischioso...
o Advance Acoustic, anzi avendo klipchs un suono aggressivo e sapendo che gli AA offrono continuità timbrica col Marantz (ottima sinergia) sulla carta sono meglio. Anche se in generale sono le casse che beneficiano meno di altre di un finale di potenza essendo molto efficienti.
Senza provarli è un rischio, tra l'altro se va bene su Marantz come ho sentito potrebbe non andare su Anthem perchè da prove precedenti pare che siano abbastanza diverse come sezioni di preamplificazione. Pero' tu hai casse elettrostatiche cioè quelle che si avvantaggiano di più di avere un finale. il Rischio che corri è solo di trovarti una timbrica esageratamente asciutta.
Come alternativa meno lontana potresti provare un Rotel in classe AB.
Stavo valutando un upgrade del mio sistema audio/video .
Premetto che mi interessa si la parte film, ma tengo maggiormente all' ascolto musicale di qualità ,quindi cd,sacd, liquida videoconcerti sia in stereo che mch .
Possiedo attualmente dei diffusori B&W 800 pilotati da finali mono Nuforce Reference 9 , centrale B&W HTM1 sempre con Nuforce Reference 9 e pre multicanale McIntosh Mx134.
La scelta cadrebbe sul nuovo pre Emotiva XMC-1 , 2 finali mono Emotiva XPA-1L e 1 XPA 3 per centrale e surround .
Qualche consiglio ?
Grazie
Francesco
Non vorrei che finissi per far suonare le B&W come delle elettrostatiche...
edit: [Attenzione che l' XPR-1 non lo spediscono fuori dagli USA, come tutta la serie XPR e l' XPA-7.
Sono troppo grandi e pesanti, non possono garantire che l'oggetto arrivi integro, per cui preferiscono evitare problemi (questo scrivono sul sito Emotiva i responsabili del marketing)]
In generale posso dire che se da una parte Emotiva ha un buono/ottimo rapporto qualità prezzo dall'altra non è un ammazzagiganti, soprattutto in ambito stereo. Questo mio giudizio si basa sul mio XPA-5 ed una prova compartiva con Krell Chorus 5200. A dire il vero in multicanale il confronto è stato pari (si sono manifestati pro e contro ma alla fine era veramente difficile scegliere quale finale fosse migliore). La prova è stata fatta con Oppo105D-HTS7.1 (originale) e diffusori SF Liuto