Non ha mica detto che non fornisce il link ma fare un confronto qui dentro sarebbe contro il regolamento. ;)
Visualizzazione Stampabile
Non ha mica detto che non fornisce il link ma fare un confronto qui dentro sarebbe contro il regolamento. ;)
Io esortavo al post nella discussione sugli oled perché penso potesse essere di interesse comune e che anche lui potesse scrivere di più e descrivere meglio.. ;)
Ah, ok. Auguri allora... :D
Chiudo questo ot (perché di questo si tratta) dicendo che,appena pronto,posterò il link del video nel mio canale YT. Lì scriverò anche le mie impressioni, ricordando comunque che è un video a puro scopo ricreativo,senza velleità di sentenza assoluta.
Torniamo al nostro amato EZ950..
Alessandro
Da felice possessore del Panasonic ZT 60 grazie ad una una discreta sommetta ricevuta in regalo ho deciso di affiancare allo ZT il 65EZ950. Onestamente ero tentato anche dallo Z1000 ma non credo che la le differenze siano così elevate tra i due modelli da giustificare la differenza di prezzo. Non mi resta che attendere qualche promozione o occasione particolare (black friday o cyber monday) da ora fino a fine anno per acquistarlo. E' un piacere seguire questa discussione soprattutto grazie a chi come Thegladiator ha avuto già la fortuna e la possibilità di poterlo acquistare e ci delizia con i suoi post.
A proposito mi permetto di fare una domanda e cioè quanto è evidente il miglioramento dopo aver effettuato la calibrazione ?
Lo so che può essere soggettivo ma vista la spesa avere in casa una tv del genere e non farla calibrare non è un ''peccato mortale'' ?
Poi sicuramente la visione sarà ottimale anche se non si ha voglia di farla calibrare ma la mia era una curosità dal momento che lo ZT60 mi è arrivato in casa già calibrato.
Ogni pannello fa storia a se.
io consiglio,vista la spesa, di farlo calibrare (magari dopo 2/300 ore di utilizzo).
Nel mio caso le differenze/migliorie pre/post calibrazione sono state sottili visto che,già ootb, il mio esemplare era ottimo. Giusto qualche ritocco al blu,luminosità e contrasto.
Appena ordinato il 55" online sotto i 2000 euro, nell'attesa che arrivi vorrei approfondire le verifiche da fare sul pannello per essere sicuri che sia all'altezza, cosa consigliereste?
Pattern full field dei grigi a passi del 5% fino al bianco per vertical banding e uniformità temperatura, e full field rosso, verde e blu per pixel bruciati. Stop.
102 ore, sono entrato in stato B, oggi se riesco do una controllata con la sonda per vedere se è cambiato qualcosa, magari il picco luminoso...
Hai fatto qualche lettura near black? e' come frattarolli a rilevato su A1? cioe' gamma che sale a 2,8 a 2ire per poi scendere a 2,2 a 5 ire?
Saturazioni 10% a 20 o 30 luma? sono stabili?
Queste sono 2 dati che sarebbero interessanti.
Sì, però sono argomenti più da discussione tecnica di calibrazione che verrà aperta appena possibile e, almeno da parte mia, non prima di aver effettuato adeguato rodaggio. ;)
In ogni caso non mi pare che Emidio abbia pubblicato quei valori relativamente all'A1, forse ti confondi con altra review. Infine "saturazioni 10% a 20 o 30 luma" sarebbe da tradurre, detta così non è troppo chiaro cosa tu intenda.
Chiuso OT.
Penso che sia da intendere saturazioni a 20 e 30 luma con step del 10% (10-20-30-40... etc)
Curiosità riguardo a questo specifico tv, non pensavo fosse off topic dato che sarebbero riguardanti il tv di cui al titolo
Non è OT in assoluto, è che da lì si innescano poi tutta una serie di considerazioni, approfondimenti etc. che essendo prevista poi una discussione tecnica dedicata è meglio lasciare per quella.
Poi, in ogni caso, ciò che Carlo chiede (o intuisco che chieda) l'ho misurato (in parte) sul 65" che ho potuto testare prima dell'acquisto, non ancora sul mio esemplare, pertanto per il momento la mia risposta non sarebbe completa. :)
P.S. Nel caso sia come dici sarebbe "saturation ramp a step del 10% con stimolo del 20% o 30%". Se fosse così, allora ho capito.